Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: DI RITORNO DA CAPO NORD

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di marcopisellonio
    Data Registrazione
    19/02/07
    Moto
    ex tiger 1050 ora HONDA CB1000R
    Messaggi
    891

    DI RITORNO DA CAPO NORD

    CIAO A TUTTI, siamo tornati, io e il mio amico multistradista.

    partiti il 27 luglio e rientrati il 12 agosto, fatti complessivamente 9970 km,
    una media giornaliera di 620 km.

    che dire è stato lungo e breve nello stesso tempo, abbiamo preso un totale di "soli" 5 giorni di pioggia, ma purtroppo il tempo peggiore è stato propio quello a nord kapp, vento gelido, pioggia, nebbia e freddo, temperature intorno ai 4 gradi, le foto di rito sono state fatte, ma solo perchè obbligatorie, altrimenti avremmo evitato; pensate che al parcheggio della rupe di capo nord ho chiesto dove era il mappamondo e l'edificio da quanto non si vedeva nulla.

    il viaggio è iniziato, chiaramente con una lunga percorrenza autostradale di circa 900 km, con sosta per la notte in germania, il giorno dopo si riparte per rodstok (nord germania) per salire sul traghetto che ci porterà in svezia.
    il 29/07 siamo a trelleborg e iniziamo a dirigerci verso stoccolma, ce la prendiamo con calma, visto che il prossimo traghetto è il 30 sera per turku in finlandia.
    visitiamo brevemente anche stoccolma, bella e grande città piena di gente giovane e multicolor.
    il 31 luglio siamo in finlandia, e iniziamo a salire, strade dritte, pinete e nient'altro.
    dormiamo in bungalows a oulu, dove facciamo il nostro primo e unico incontro con le zanzare, tante e aggressive.
    1 agosto rovaniemi, cittadina nota per santa claus, (stronzata per turisti)
    sosta per la notte in bungalows a inari
    2 agosto capo nord, sotto pioggia e freddo da 1.5 giorni per cui breve capatina, foto e si riprende il cammino verso alta dove dormiamo in un camping
    3 agosto sole e finalmente i primi poderosi paesaggi tipici della norvegia, una meraviglia e ancor più belli poichè c'è il sole.
    sosta di due notti alle isole lofoten, belle ma non più di altri paesaggi norvegesi
    5 agosto direzione sud
    6 agosto come sopra ma con una bella multa per eccesso di velocità che dopo aver chiesto e ottenuto clemenza ci costa circa 500 €
    eravamo sopra il limite di 35 km/h, siamo stati seguiti da una saab civetta e fermati con tanto di lampeggianti, mi sono sentito come un ricercato!
    7 8 9 10 si prosegue per il rientro passando per la via dei troll, il gerainger fiorden ecc, posti belli e frequentati.
    impressionante vedere le navi da crociera dentro un fiordo così piccolo.
    10 sera si dorme in danimarca in un bungalows di lusso, 6 posti, mansardato e con tutti i confort (costo elevato ma era l'unico disponibile)
    11 germania con notte a norimberga
    12 rientro in italia, con prolungamento del rientro al glossglockner famoso ghiacciaio in austria
    12 notte rientro a casa.

    considerazioni generali:
    bel viaggio, finlandia bruttina, dopo le prime renne nulla di nuovo, svezia bella la zona dei laghi tutto pulito e ordinato, norvegia bellissima con paesaggi incredibili un pò ovunque.

    dormire: lasciate a casa la tenda, non serve nei paesi scandinavi e in finlandia e danimarca è pieno di campeggi dove affittano a prezzi modici dei bungalows da quattro posti, a volte con lavandino, a volte con wc, sempre presente il fornellino elettrico per cucinare e cosa importante il riscaldamento.
    portatevi solo le lenzuola o meglio il sacco a pelo non pesante e un cuscino, i bungalows generalmente sono sprovvisti di coperte, cuscini e lenzuola.

    mangiare, noi ci siamo arrangiati, avevamo il fornellino e viveri da casa e un paio di volte abbiamo fatto la spesa al market.

    carburanti: sono tutti self-service spesso completamente automatizzati e spesso accettano solo le carte di credito. la distanza tra uno e l'altro a volte è notevole, anche 70-80 km per cui occhio ad anticipare il rifornimento.

    il multistrada consuma mediamente il 20 % in più rispetto alla tigre, ed ha un indicatore del carburante che da metà serbatoio in giù indica la riserva, motivo questo che ha costretto il mio amico ad alcune soste forzate per mancanza di benzina, problema ovviato dopo i primi giorni con tanichina di emergenza da un litro sempre piena.
    per lui, c'è da evidenziare un paraolio andato e un pò di difficoltà di avviamento a caldo.

    ma veniamo alla tigre!!! CURIOSI????????





    dopo circa 5 giorni di viaggio ha iniziato a darmi problemi di avviamento, ogni volta cera da pregare e sperare che andasse in moto, a volte partiva solo al traino del ducati. al 90 % è un problema di batteria rotta, devo ancora verificare.
    rumori (solo a freddo) forse la catena di distribuzione
    valvole rumorose da registrare
    vibrazioni molto accentuate in frenata (spero che siano solo le gomme usurate)
    consumato 1 kg di olio, ma quello che è strano è che se lo è mangiato negli ultimi 2000 km al ritorno.
    catena di trasmissione da sostituire, ha preso molto gioco.

    spesa totale del viaggio, compresi i due traghetti, la spesa alimentare e tutto il resto € 2050.00 a testa. (MULTA ESCLUSA)
    il risparmio facendoci da mangiare è stato notevole.

    P.S. CHI SA' DIRMI COME FUNZIONA IL PAGAMENTO DELLE CONTRAVVENZIONI ESTERE DALL'ITALIA, SI POSSONO NON PAGARE, ALTRE INFO UTILI????????''

    GRAZIE RAGAZZI, spero di aver scritto tutto, ma se avete altre curiosità fatemelo sapere.


    PRIMA DELLA PARTENZA


    COLAZIONE SOTTO IL MULINO A VENTO


    CAPO NORD


    CIRCOLO POLARE ARTICO IN NORVEGIA


    GERAINGER FIORDEN


    LAVAGGIO DEDICATO


    LA TIGER ALL'ARRIVO
    Ultima modifica di marcopisellonio; 18/08/2008 alle 17:51

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,895
    Complimenti,spero un giorno di riuscire ad andarci anche io.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    strepitosi....
    nn so dirti x la multa

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di jekil
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    paderno dugnano
    Moto
    speedone 955
    Messaggi
    412
    sono pienamente d accordo alora a me e andata di culo ann prendere la multa! comunque che viaggione spettacolo

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di SpeedyFra
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Nato nella sorridente città Siciliana ai piedi del Vulcano Etna....Catania
    Moto
    Tiger 1050 Abs White Fusion
    Messaggi
    2,123
    Complimentoni davvero!!!Viaggio stupendo ....per un mototurista impossibile non farlo...Visto l'arrivo della mia tiger a breve(almeno spero) mi organizzerò per andarci.....
    2 miei amici sono andati a luglio....1 in sella al ktm 990s adventure e l'altro su gs800...sono partiti da bolzano..però hanno fatto fino a Norimberga in treno..se non ricordo male....

    Cazzo che batosta ...con quella multa...Io ne ho presa una in svizzera...e per pagarla mi hanno detto di andare in banca e fare un bonifico o comunque una cosa simile...Secondo me dovresti provare ad andare alla banca d'italia..:MAGARI TI FINANZIANO!!!!!!!!

    Complimentoni ancora...Foto Bellissime!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di DOCG
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Montalcino (SI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    3,063
    O finalmente abbiamo notizie!!!!!!!! Mi fa piacere (a parte la batteria) che la tigrotta non ti abbia deluso....Complimenti per il bel viaggio e la costanza nel macinare kilometri. Ps io i verbali all'estero non li ho mai pagati, ormai sono passati anche anni per cui ci proverei...Sono propio un talebano !!!!!!!!!!!!!!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di davebike
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Somma L./Gallarate
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    12,242
    GRANDISSIMI!!!
    Life is a Race, enjoy it!
    STV 2008 La Topona STV 2009

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,188
    io, in Austria, dove vado spesso ho trovato per 2 volte la multa attaccata sul vetro dell'auto (divieto di sosta)ma non le ho mai pagate .

    Sono passati 3 anni dall'ultima.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di t-bird 63
    Data Registrazione
    09/02/08
    Messaggi
    10,433
    "IL VIAGGIO"..................tanto di cappello!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di toxx
    Data Registrazione
    17/02/08
    Località
    Adria
    Moto
    Vespa GTS300 Super
    Messaggi
    704
    GRANDIOSO!!!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Tiger 800 a Capo Nord
    Di julio nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28/07/2013, 16:13
  2. Fino a Capo Nord
    Di jacopo nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 19/09/2010, 15:47
  3. capo nord in sprint!
    Di triumphino nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 19:59
  4. Capo Nord
    Di Avv. del Diavolo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/03/2007, 21:37
  5. capo nord
    Di Raiden nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/08/2006, 18:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •