....io con mia moglie faccio fatica ad azzeccare scarpe o borse, per farmi perdonare devo andare di terme o cenette.....
Riguardo le moto, a me piacciono un po tutte, specie di generi differenti.
Oltre a BMW e Triumph non mi dispiace nemmeno HD (spero che nessuno mi banni per questo)
Lampsss
Approfitto per il tuo simpatico ed amichevole rimprovero per chiarire cosa penso. Ho una bmw ma continuo a leggere e commentare in questo forum perché frequentato da persone appassionate, qualcuna competente e mi trovo a mio agio. In quellidellelica viene da piangere. Ho avuto una Triumph una quarantina di anni fa ed è meglio non ricordare. Quando ho preso lo scrambler nel 2016, immatricolato nel 2015 con 4500 km, lÂ’ho preso perché mi piaceva molto e mi piace ancora e lo ritengo tra i più belli, sempre secondo i miei gusti. Pensavo: moto molto bella ma costruita nel terzo millennio, oltretutto non economica, quindi con buone prestazioni, quindi proprio quella per me. Purtroppo un poÂ’ perché bistrattata dal primo proprietario, un poÂ’ di suo, e leggendo tutti i commenti e le segnalazioni me lo confermate, lÂ’ affidabilitÃ* e la fruibilitÃ* della moto sono state inferiori alle aspettative. Ho dovuto spendere parecchio per renderla,non più prestante ma solo normale. Ho provato poi ho desistito. Quindi sono ritornato alla bmw, la settima, e le aspettative sono state ripagate. Ce lÂ’ho un poco con la Triumph perché avrei voluto uno scrambler con l affidabilitÃ* e lÂ’efficienza di una bmw.
Non morire prima di morire
Mamma mia quanto quoto la parte di post che ho quotato. È esattamente la stessa cosa che penso. Ho dovuto spendere dei soldi perché fosse una moto normale. Poi una volta spesi i soldi e diventata moto normale ci ho viaggiato, l’ho usata per andare al lavoro, ecc. ecc. Senza alcun problema.
Poi salgo sulla XJR 1300 SP immatricolata il 30/5/2000 e mi rendo conto di quanto soluzioni adottate li 20 anni fa siano più avanti di quelle usate sulla Scrambler immatricolata a ottobre 2014. E mi rode una cifra...
Poi la Scrambler la amo visceralmente ma rimane quella sensazione che ti fa pensare: ok, di listino questa moto doveva costare 5/6000€ massimo e non 10050€...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
--
Alex
Scrambler 2015 Red/Silver
Oltre la 48 a me piace anche la FAT BOB e la ROADSTER...però le vedo da usare quando sarò più vecchio per rilassarmi a girare tra la collina e appennini Italiani....magari verso Umbria e Toscana a bere del buon vino rosso e mangiare bene...non sarebbe una brutta vecchiaia..
Uno dei motivi per cui ho preso la speed, è la sua storia, la maggior parte dei forum parla del suo motore e telaio come molto affidabili...lo scrivo con una mano mentre l'altra....
chissà magari in futuro tornerai in Triumph...
Ultima modifica di Vitto2017; 12/02/2018 alle 14:28
Lampsss
t120 con ohlins davanti e dietro, gia cambia la musica
poi io sono spippolatore per indole, e le cose le voglio ESATTAMENTE COME LE VOGLIO IO quindi ho cambiato sella manubrio parafanghi e scarichi. in gran parte per motivi estetici.
alla fine mi è costata come una bmw!
ma ora sono parecchio contento
la triumph scrambler non sarebbe mai potuta avvicinarsi a cio che cerco.
La bmw scrambler invece era la moto che puntavo...ma è un progetto sbagliato profondamente, che andrebbe a sua volta rivisto (date un occhio su moto,it quante ne trovate con pochissimi km...). Rivisto nella durezza e scomodita interno coscia della sella, rivista nel mono che dà calci in culo ad ognoi buca, nelle pedane troppo vicine al piano seduta, nel manubrio troppo basso per farne una touring, nella impossibilita di ospitare un passeggero decorosamente, e (ma di recente pare abbiano risolto ameno questo ma un anno fa non era cosi) l'impossibilita di montare borse serie per viaggiare.
questo mi ha portato da bmw a triumph.
ma non vi nego che quel boxer ti rimane nel cuore..
Ti rispondo punto per punto. Sella: già quella del GS urban è 2 cm più imbottita, poi con 100€ fatta imbottire con gel e spugna ed ora è ok. Amm. posteriore: la casa lo consegna a 2,7 cm quando sul libretto dice 2,1 con 2 persone, posizionato a 0,8 ed ora ok. Pedane maggiorate e posizionate 2 cm più in basso. Manubrio con spessori 2 cm ai rider ed ora ok. Sono d’accordo nella scomodità di ospitare un passeggero: buona occasione per lasciare la donna a casa. Questa soluzione risolve anche l’ultimo punto perché hai lo spazio sulla sella posteriore di un borsone da 50 l. Naturalmente quando ci vediamo ti faccio verificare di persona.
Non morire prima di morire