...io si! ha ha ha
ps le bolognesi non son poi le migliori credimi...
ma dove sarebbe carmagnocca?
@jugene metteresti in lista me e bikeanto per favore?
grasssie![]()
ADESIONI CHIUSE salvo per coloro già in forse da conf.
Aggiornamento partecipanti : 17 confermati 3 da confermare
a fianco di ognuno ho messo i nomi propri se ho dimenticato qualcuno o ci sono precisazioni fatemi sapere.
1-messi@ - milano Gianma conf
2-matteoducati - Milano Matteo conf
3-maumau65 . bologna Mauri conf
4-bipitiesse - Torino Boris conf
5-cimone66 - Sassuolo Gabriele conf
6-jugene - Vignola Euge conf
7-Vitto2017 - Spilamberto .......? conf
8-AntonMario Modena AntonMario conf
9-Tony Le Magnific - Reggio E. - Tony conf
10-LoneWOlf48 - Napoli Giulio conf
11-Babele - Gorizia Sergio conf
12-Odysseo - Toscana Maurizio conf
13-Edoardo - Pistoia Edoardo conf
14-Oiink - Roma Alex conf
15-Marsellus- Maranello conf
16-Felix2002- Monica Lumbard conf
17- Bikeanto- Antonello Lumbard conf
1 -Maciste - Toscana - Mario da conf
2 Lutor52 .........? da conf
3-Bond - Sassuolo- Andrea da conf
RITROVO A VIGNOLA ORE 9:15 - partenza ore 9:45
Presso Piazzetta Maestri del Lavoro
(Non appena arrivati a Vignola da nord, est e ovest e subito dopo la rotonda al confine fra Spilamberto e Vignola si prosegue verso il centro paese, si oltrepassa l'indicazione città di vignola e avanti circa 1 km si trova il primo semaforo, a sx distributore Eni e a destra scuole elementari, 100 mt dopo il semaforo a dx si trova una piccola piazzetta che di fatto è un parcheggio in cui stà anche l'edicola di un giornalaio, questa è la piazzetta maestri del lavoro
Per chi venisse dalla Valle Panaro, al termine della circonvallazione si imbocca direzione Modena la piazzetta si trova 500 mt a sx dopo la rotondina e 100 mt prima del semaforo)
Se la giornata lo permette (è in corso una festa di paese) e se vi và, sosta di 10 minuti ad ammirare il Castello da Piazza dei Contrari e palazzo Boncompagni (palazzo Barozzi), a Zocca invece visita esterna casa di Vasco (5minuti di deviazione.
Fatto, e con questo chiudiamo le adesioni.
Monica se volete scendere il Venerdì sera, per chi vuole ci si trova al Banco del Vino di Maumau65 in centro a Bologna, birra, vino, pizza & co, giusto per stare assieme.
Ultima modifica di jugene; 22/03/2018 alle 17:21 Motivo: Unione Post Automatica
Un Mare tranquillo non crea buoni marinai
Ieri pomeriggio ho osato fare una verifica del percorso, mi sono fermato a Monghidoro per eccessivo freddo e rischio di lastre di ghiaccio, inoltre ero partito attorno alle 14,30 un poco tardi per fare una andata e ritorno di 220/km di montagna senza rischiare di far tardi e tornare con il buio e le strade davvero più insidiose.
Bene, ho constatato che dalla fondovalle del Reno sino a Monzuno e poi Monghidoro, la strada è abbastanza dissestata e poco scorrevole,
se d'accordo ho studiato una piccola variante che con circa 12/km in più di strada, ci permette una buona parte del percorso su strada più scorrevole.
Sarei quindi per proporre la seguente modifica:
Ed ora un poco di cultura ed anteprime:
partenza da Vignola ed il suo Castello
untitled.pngpiazza contrari.jpgimagesFSP7H734.jpg
In quei giorni vi è la Festa dei Ciliegi in fiore
fioritura.jpg
Passando da Zocca veloce visita (esterna a meno che non ci invitino dentro) della casa di Vasco
Lungo il tratto Zocca / Pontecchio Marconi
fra Savigno e Calderino, si raggiunge la località di Zappolino, un nome che non dice nulla a chi non è emiliano
ma qui nel 1325 d.c. circa 4000 cavalieri mercenari ingaggiati dai Modenesi, sconfissero un esercito di 20.000 fanti Bolognesi, in quella famosa disfatta dove perirono si stima, fra i 3.00 ed i 4.000 bolognesi, venne rubato per scherno, un secchio da un pozzo, la famosa "secchia rapita", che ancora è custodita gelosamente all'interno della Ghirlandina di Modena.
imagesHE2WIX2I.jpgimagesTLDB2FCN.jpg
Sci scende sul fondovalle del Reno e lo si attraversa all'altezza di Pontecchio Marconi utilizzando un vecchio e bellissimo ponte sospeso che crea emozioni (paura di finire in acqua),
in zona anche la
villa di Guglielmo Marconi, inventore della Radio.
marconi.png
ponte di vizzano.jpgponte.pngepoca vizzano.png
SI raggiunge il passo della Raticosa
passo della radicosa.png
E ci si ferma a mangiare da Bibo !
Ultima modifica di jugene; 23/03/2018 alle 18:02 Motivo: qui, nel 1325
Un Mare tranquillo non crea buoni marinai