Mi hanno sequestrato il Kawa.
Stiamo parlando del vecchio KLE500 con il quale vado in giro in città per sbrigare qualche faccenda o vado al lavoro, diciamo la classica moto da tutti i giorni per chi come me non perderà mai tutta la dignità fino ad utilizzare uno scooter.
Motivo?
La targa era sistemata un pò così... diciamo. Beh, in effetti non si vedeva quasi per niente.
Nel complesso però non è che uno gira con la supersport tirata a lucido e la targa sporca, la moto è un mulo da città, con qualche freccia fulminata, le carene spaccate, insomma un vero guerriero con le ferite del caso.
Tutto sommato la sanzione ci sta pure, ma allora perchè mi arrabbio?
Mi arrabbio perchè sotto Natale è risaputo che si deve stare attenti ai ladri ed ai vigili urbani.
Nel periodo delle feste sorgono come funghi un casino di megapostidiblocco con decine di agenti, supervisori, graduati e non di rado qualche telecamera tv che fa un servizio sul "controllo del territorio da parte delle foze dell'ordine".
Ma quali forze dell'ordine? I vigili urbani? Ma fatemi il piacere. Esattori comunali in divisa sono! Chi siete, dove andate? Un fiorino!
Si mettono qua e là, ad un angolo di strada e prima aspettano che tu compia l'infrazione, poi di soppiatto annotano la targa sul blocchetto della multe.
Se il loro scopo fosse l'ordine e la legge non dovrebbero fischiare e fermarti prima? Quelli il fischietto non lo portano nemmeno più...
Se poi mentre tu passi con il rosso impennando dovesse attraversare una mamma con il passeggino che fanno, si fregano le mani mettendo la lingua ad un angolo della bocca, perchè così la multa sarà maggiore?
Bravi, bene!
Mi arrabbio anche perchè ad ogni elezione comunale c'è una infornata di vigilini, quelli che hanno fatto il loro dovere su di me avevano si e no 25 anni, che scendono in strada come il vigile Adolfo Celletti, convinti di cambiare il mondo... per i primi sei mesi.
Cambiassero il mondo veramente tanto di cappello, ma a Febbraio, con il freddo vero, io sarò di nuovo in moto ed i prodi vigili che mi hanno fermato saranno rintanati in un ufficio come tutti i loro predecessori.
Mi arrabbio perchè quei due cavalieri senza macchia che mi hanno impedito di perpetrare il mio grave crimine non sapevano nemmeno le sanzioni che mi stavano contestando. Prima mi hanno fatto l'elenco di tutto ciò che non andava (lungo, onestamente) poi vista la mia faccia da default economico, mi hanno tranquillizzato, poi dopo aver scritto il verbale si sono accorti di aver convocato un plotone d'esecuzione. Ad un certo punto c'erano tro o quattro di loro a consultare codici della strada a cercare l'escamotage per non farmi a pezzi.
Sembrava un film di Fantozzi ed io ero la Belva Umana, ovviamente l'escamotage non l'hanno trovato. In compenso però mi hanno detto che se fossi stato senza casco non mi avrebbero tolto la moto da sotto al culo. Che cretino che sono, vero?
Mi arrabbio anche per un'ultima ragione:
Il controllo del territorio è una cosa seria e va fatta seriamente, non dovrebbe conoscere stagioni o luoghi in cui applicarlo più o meno.
La realtà invece insegna che prima delle elezioni e sotto Natale i vigili sono tutti per strada a fare multe (invece di governare il traffico delle feste), ma soprattutto insegna che in zone come quella dove abito io i vigili non vengono e se vengono non abbassano nemmeno i finestrini della macchina.
Volete fermare i pirati della strada? Mettete il posto di blocco a Secondigliano, Scampia, Ponticelli, Piscinola, Marianella, il Terzo Mondo, il Rione Don Guanella, Taverna Del Ferro, ed in un'ora non basteranno più tutti i carrattrezzi del comune. Tra auto e moto senza assicurazione, guida senza patente, minorenni alla guida, infrazioni varie, mezzi rubati ed innumerevoli forme di omologazione ignorate, si riempirebbero tutti i depositi giudiziari della Campania.
No, troppa fatica, meglio affiancarsi ad uno che stava fermo al rosso per i fatti suoi e che se fosse passato fregandosene del semaforo non sarebbe stato visto e multato, se non avesse avuto il casco non si sarebbe vista togliere la moto, se avesse fatto un breve contromano per Piazza Garibaldi non ci sarebbe nemmeno passato.
Bene, bravi.