Argomento hot ma all'ordine del giorno
Prodi si è dimesso
Governo battuto, Prodi si è dimesso
In premier ha presentato al presidente Napolitano le dimissioni. Poi si è recato alla Camera e al Senato per riferire della crisi ai presidenti Bertinotti e Marini. Domani inizieranno le consultazioni al Quirinale. La scelta dopo la bocciatura in Senato, per due voti in meno (158 favorevoli, sui 160 necessari per ottenere la maggioranza), della mozione di sostegno alla politica estera dell'esecutivo. Decisive le astensioni dei senatori a vita. D'Alema aveva illustrato la strategia italiana: "La missione in Afghanistan è politica e civile. Solo restando si lavora per la pace"