.
Chi di voi gioca o ha giocato nel passato a poker?
Non mi riferisco alle moderne variabili che attualmente vanno tanto di moda ad uso e consumo della spettacolarizzazione in tv con conseguente affollamento di sponsor, quali l' Holdem & C.
Io intendo il classico caro e vecchio poker, con al massimo le antiche variabili come la telesina o altro.
E non quello delle bische più o meno clandestine, ma quello tra amici o comunque buoni conoscenti che si gioca ad invito nelle case private.
Esattamente come quello dei film di Pupi Avati che ho postato qui sotto (Regalo di Natale del 1986, e La rivincita di Natale del 2004).
Sarà che ho sempre avuto un debole per le opere di Avati: hanno sempre un alone estremamente familiare, quasi domestico. Magari giocherà anche il fatto che si è sempre avvalso della stessa ristretta cerchia di attori, chissà.
Ma torniamo al poker.
Se c'avete avuto a che fare, l'avete mai provata l'adrenalina a mille? E la paura?
Aneddoti? Emozioni? Storie più o meno "forti"?
Personalmente mi piaceva un bel po'. Ci giocavo, non spesso ma ci giocavo.
Smisi col tavolo verde nella serata dell'Epifania di tanti anni fa, o meglio, all'alba del giorno dopo.
Fuori una delle nevicate più abbondanti del secolo, ovviamente dello scorso secolo: nevicò in tutta Italia fino a Napoli.
Ho scritto che mi piaceva: bugia. Anche se non ci gioco più da tanti anni, mi piace ancora un bel po'...
INTEGRAZIONE DELLE ORE 19.15
Se volete leggervi una storia andate al post #22
.





Rispondi Citando

