"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
Io vorrei girarci, poi smontare motore e gestione motore e buttare via tutto il resto
Ma porcaccio il dimonio, dopo tutte le pugnette sulla tecnologia avanzata sviluppata nelle aziende KHI ed applicata a questa moto, mi sarei aspettato un tripudio di materiali compositi e progettazione avanzata, ad esempio un telaio monoscocca (classico Kawasaki delle sue moto stradali più potenti) in fibra di carbonio, delle sovrastrutture aerodinamicamente efficienti, qualche soluzione finalmente nuova e valida per le sospensioni, robe del genere.
Invece sto popò di motore lo hanno ficcato in un cavolo di telaio in tubi senz'arte né parte, poi ci han messo le ruote a stella che fanno ridere pure sulle MV, un monobraccio dietro, la solita piastra di sterzo fusa e vomitevole da moto giapponese, carene disegnate da un bambino, un cazzo di tubo di aspirazione che sembra messo lì dopo che hanno fatto tutto e s'erano dimenticati di trovargli un posto. Ma vaffanculo.
BANNATE IL CINGALESE SUBITO.
gh.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Ma quelli di kawasaki fanno turbine per cogenerazione non sono la rolss royce
È già tanto che il tutto stia insieme in posizione statica ad un salone...
Se non erro i telai moto carbonio son stati un disastro, quello bimota sb era fin troppo rigido. Ma di cose interessanti nelle moto si vedono ma non si vendono. Guarda la yamaha gts , da li chissà cosa poteva partire. Ma son sparite anche le 5 valvole, l'antidive, le mille sospensioni diverse,
Al volgo piace il numero grosso di cavalli sulla carta, tanto rumore, un prezzo esagerato per poter dire "io me la sono comprata" e fine. Quello che c'è sotto può essere anche made in lego tech e conta un casso.
Se invece del turbo ci fosse stato una centralina conmotto chip apple programmabile e un kers che da energia 8 secondi a 23.000 euro su strada ci sarebbe la fila per le prenotazioni.
Da www.insella.it
http://www.insella.it/video/kawasaki...imi-giri-pistaImprevisti a 322 km/h
Cominciano ad arrivare i primi report dalla pista della nuova belva della Casa di Akashi che vanta ben 300 CV grazie al motore motore da 998 cm3 Super Charged (in pratica c'è un compressore azionato dal motore che forza l'aria nell'aspirazione). A diffonderli è il test rider Kawasaki Jeremy Toye che il 2 ottobre ha scritto: “Stavo andando un po’ più veloce di 210 mph”, che corrispondono a 338 km/h. E in effetti il quattro cilindri in linea è un concentrato di tecnologia tenuto a bada da una centralina da Mondiale Supersport e alcune particolari appendici aerodinamiche. E infatti Toye ha anche scritto: “Le alette funzionano davvero bene”. Ciò dimostra chiaramente che Kawasaki non ha rispettato, almeno con la H2R da pista, l'accordo tra i costruttori giapponesi di limitare la velocità massima delle loro supersportive a 300 km/h (186 mph). Anzi: alcune fonti interne all’azienda dicono che le 210 mph non sono la velocità massima cui può arrivare la nuova H2R, che aspira a valori ancor maggiori. Un’altra conferma di questo potenziale arriva da un altro collaudatore Kawasaki ma statunitense, Derek Keyes, che ha caricato una foto del suo casco insanguinato in seguito allo scontro con un uccello. “Inconvenienti del mestiere”, scrive, “colpire un uccello a oltre 200 mph (322 km/h)! Grazie a @shoeihelmetsusa per costruire caschi così robusti che mi proteggono in ogni frangente del mio lavoro”. Ma dove hanno spinto la H2R a quelle velocità? La pagine Facebook di Keyes indica che il pilota era vicino a Marysville, in Ohio, che è vicino all’ovale lungo circa 12 km del Transportation Research Center. Ora che una moto da pista superi i 300 km/h non è esattamente la notizia del secolo. Quello che è interessante è quale sarà la velocità massima della versione stradale, la H2, che si dice non avrà limitatori di velocità, nel rispetto del motto che è stato alla base della nascita del progetto: “Che cosa faresti se potessi costruire una moto veramente senza limiti?”. Nel frattempo, nel sito web dedicato alla H2R è stato pubblicato il nuovo video che la ritrae in azione in pista: impressionante.
- See more at: http://www.insella.it/news/la-veloci....1SGJZH1P.dpuf
Ultima modifica di peppone; 07/10/2014 alle 00:26
Il sound nel video dei test fa rizzare i peli... Per quanto non mi piaccia esteticamente e la trovi insensata, il video mi tocca parecchio!!! Parecchio pornografica!!
FOREVER STRONGER THAN ALL!
sicuramente un miracolo della elettronica e meccanica,ma alla fine a cosa serve?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Boh, a niente forse.. Ma sicuramente farà pubblicità a Kawasaki, farà parlare di se per anni e magari solo perché l'ha tirata fuori, qualche "truzzetto" caprone comprerà un 636 o un zx10r solo xkè Kawasaki fa quella moto.
Prendi yamaha con la R1 del '98.., ha vissuto di rendita. Tutt'ora quando parli con i "piloti da bar di periferia" (a Torino ce nè molti) ti dicono che la R1 è la PPPIÙ POTENTE VA TTTROPPPPO FORTE e non sanno che nel frattempo è uscita una certa S1000RR o l ultima zx10r... Beh loro comprano yamaha (magari un R6) solo perché nella loro testa è la moto più potente che c'è..
FOREVER STRONGER THAN ALL!
il problema e che possono prendere tutte le moto più potenti che ci siano....ma tanto le guidano solo sul dritto dove sono bravi tutti...da me ce ne sono parecchi
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Si si hai ragione, ma questi sono quelli ancora peggio.. Gente che gira in maglietta e pantaloncini in città e basta una volta al mese e non è mai uscito dalla cintura se non al massimo x portare la tipa in campagna.. Se guardi le R1 usate infatti fai affari d oro.. 4/5 anni e neanche 4000km.. Lo so xkè l ultima (scoppi irregolari) mi fa impazzire esteticamente a tal punto che prima di prendere la Street la stavo valutando parecchio.. Poi nn avendo il manico x gestire una moto così (non sono uno smanettone manco con la Street :p ) ho lasciato perdere..
FOREVER STRONGER THAN ALL!