Forza napule
Forza napule
Cerco di fare un'analisi lucida e distaccata, cercando il più possibile di tenere fuori il tifoso che è in me.
Ieri credo che abbiamo assistito all'agonia (se non alla morte) del calcio italiano.
Due di quelle che - almeno sulla carta - dovrebbero essere squadre "forti", hanno dato spettacolo (in negativo) per quanto riguarda organizzazione di gioco e - soprattutto - schieramento delle difese. Io credo che errori del genere, da una parte e dall'altra, non si facciano più nemmeno all'oratorio: il Napoli il particolare, ormai subisce COSTANTEMENTE ogni tiro che provenga da un calcio piazzato: ogni calcio d'angolo per la squadra partenopea, ogni punizione (non solo dal limite) ormai è un mezzo rigore... Tanto i nostri difensori NON saltano. Io mi domando sempre Benitez cosa faccia durante la settimana in allenamento, perchè gli errori sono sempre gli stessi. Almeno l'anno scorso c'era un portiere vero, invece quest'anno c'è un idiota per cui il binomio un tiro - un gol sembra essere matematico. Dall'altra parte l'Inter è altrettanto scandalosa... Se non gira l'attacco la squadra sembra spenta. Il "dominio" del primo tempo è derivato solo dal fatto che il Napoli stava "aspettando" (ma cosa, poi?!?!?), non certo per meriti in fatto di palleggio.
Il risultato credo sia giusto: pareggio. Perchè per come (NON) hanno giocato e per come hanno gestito la partita, avrebbero meritato di PERDERE entrambe contemporaneamente, perchè ieri ha perso tutto il calcio italiano.
Chiudo con quello che ha detto Votalele sul fatto degli italiani in campo: GIUSTO. Ieri il nostro calcio è morto anche (o soprattutto?) per questo. Benitez ha detto nel post partita che in Italia gli allenatori sono obbligati da Società e ambiente a non poter "aspettare" il vivaio, ma a dover reclutare giocatori "pronti" subito... E gli stranieri (ovviamente non top player) costano di meno. A questo punto, per preservare il nostro calcio, ci vorrebbe un intervento SERIO della Federazione, che obbligasse le Società a investire realmente sui vivai. Altrimenti non vedo futuro.
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
non mi piace criticare altre squadre e sono disponibilissimo a parlare dei difetti della mia.
Ce l' ho con gli opinionisti che prendono cantonate più o meno spesso, e, anche con le Società (tipo le milanesi) che parlano a "vanvera" di progetto......................................
a parte il lodevole impegno di Inzaghi a trasmettere quello che dovrebbe essere "l' impegno del professionista"..................io non ne vedo..................![]()
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
della serie "piccoli Balotelli crescono"
Keita in Lamborghini contro Ponte Flaminio: illeso - Corriere.it
30 anni fa con quella macchina non giravano nemmeno i campioni del mondo '82 (ricordo che molti di loro avevano la Saab 900 turbo...capirai)...ora uno sbarbatello, promettente, ma caratterialmente difficile gira già in Lambo da 200.000 euri a 19 anni...ma non c'era un limite di potenza per i neopatentati?
cynism is the new fascism...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
su Inter Napoli il tabaccaio di Buffon consigliava l'over.....
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>