Provata oggi per una mezz'oretta.
Vi riporto le mie impressioni, che valgono per quello che sono, cioè un breve giretto di conoscenza.
La posizione di guida:
ricorda più quella di una naked con manubrio largo ed alto. La posizione della seduta e delle pedane è proprio da naked invece. Quindi la posizione che si assume è un ibrido che a me non è dispiaciuto. La sella è inclinata in avanti (a differenza di un tiger ad esempio) e ti spinge a caricare un minimo il manubrio.
La sella è ad un altezza decorosa anche per chi come me non è un vatusso, magari per noi diversamente alti può capitare di toccare il carter motore nel mettere giù il piede, ma è questione di abitudine credo.
Bella e completa la strumentazione, mi piace quel taglio netto e "professionale".
Il concessionario mi ha raccomandato di partire con la mappatura B (più morbida), ma l'ho naturalmente esclusa ancora sul cavalletto.
Ah, a proposito di mappature e di acceleratore, il fastidioso effetto on off è nettamente migliorato rispetto alla mt 09 che provai qualche tempo fa. Non è del tutto sparito, ma è in limiti accettabili. La mappa B dicevo non l'ho nemmeno provata (secondo me ha senso se sei in due), credo che terrei la moto sempre in standard, la A è più brusca senza evidenti vantaggi, mi pare.
Vibrazioni assolutamente sopportabili.
Il motore:
è nè più nè meno quello della mt-09 quindi un bel gioiellino. Il rumore non mi fa impazzire, fa un po' frollino, ma è da dire che scendo da una sanguigna 955 con scarico Mass...
L'erogazione è ampia e ottima a tutti i regimi senza buchi o irregolarità, l'unica cosa (forse) è una leggera flessione intorno ai 5000 giri, ma ho il (fondato) dubbio che anche qui influisca il fatto che la mia vecchia 955 ai regimi intermedi è eccezionale e quindi sono abituato troppo bene...
In compenso l'allungo è nettamente migliore.
La guida:
io l'ho trovata assolutamente migliore della mt 09: più composta e ferma sia in frenata che in accelerazione. Diciamo che la mt 09 ti si impenna anche quando non vuoi e serpeggia in frenata, con la tracer (che pure lei è piuttosto propensa al monoruota) questi comportamenti più fun (ma anche fastidiosi e poco rilassanti) li devi provocare tu.
Certo si muove molto sulle sospensioni, ma devo dire non in modo esagerato e canguresco come la mt-09.
Credo che metterei mano al reparto sospensioni, ma dipende anche dall'abitudine personale.
La moto tra le curve (l'ho provata in un percorso misto stretto) è agile sia in inserimento che nei pif paf, devo sempre fare l'abitudine agli assestamenti delle sospensioni, ma devo dire che, presa fiducia, senti la moto assestarsi sull'angolo di piega voluto e di lì in poi stare salda in appoggio sui pneumatici. Pneumatici che non mi sono piaciuti affatto (dunlop d222), ogni volta che li provo mi danno sensazioni spiacevoli. In due curve è entrato il traction control che, diversamente da quello che ho letto nei test, mi pare un po' invasivo (non so se si possa settare). Sta di fatto che mi sembrava un intervento dovuto alla gomma più che alla curva.
I freni:
non male, hanno un bel mordente, magari il comando è un filo spugnoso, ma hanno una discreta grinta
In definitiva è la moto che mi aspettavo, migliore della mt 09, sicura (ABS e TC), grintosa ma relativamente comoda, con sospensioni da sistemare per chi ama la guida sportiva e rigorosa.
Ovviamente sono impressioni e basta, non ho idea se il cupolino protegga bene o se la posizione di guida alla lunga stanchi.
E' molto probabile che tra qualche anno cercherò un buon usato, ma che ci crediate o no, risalire sulla mia 955 mi dà ancora più gusto, lasciamo pure passare ancora qualche annetto...