Il confronto tracer tiger sport ci sta fino ad un certo punto....ci ballano 3000 euro a seconda di che prezzo trovi la tracer ....e che funzioni o no la yamaha ha una dotazione elettronica migliore...poi magari è piu scarsa di sopensioni ma è anche un segmento sotto.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
se si è già rifatto le sospensioni non è più un utente medio....
Ragazzi abitatevi a pensare che per uno come voi ce ne sono mille che usano la moto senza spippolarci sopra.... E' a loro che le case pensano quando producono le moto....![]()
Mah,secondo me è anche un po un luogo comune che ad una jap che costi non troppo bisogna rifare tutto...
Come ho già detto probabilmente rivedrei le sospensioni, ma dopo averle provate per bene potrei scoprire che in realtà vanno più che bene.
Per il resto i freni sono già buoni e L'elettronica funziona (tarata sul prudente e non sullo sportivo)
Come dice Dadee, le moto le vendono in base all'esigenza dell'acquirente medio e per un utilizzo medio è più che all' altezza
Ultima modifica di Osva75; 07/04/2015 alle 17:25