Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 65
Like Tree91Likes

Discussione: un fine settimana da ricordare... (quattrozampe inside)

  1. #51
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    IMG_5284.JPG

    Anche per me sta per cominciare una nuova avventura, dopo un anno e mezzo che non avevo più un compagno. Questa volta sarà una compagna!
    Bello , è un Parson Russell Terrier ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Bello , è un Parson Russell Terrier ?
    solo Jack terrier a pelo lungo. Così potrà venire in ufficio e in moto con me!
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Lostagnaroinmoto
    Data Registrazione
    11/03/13
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente Scritto da Begnamas Visualizza Messaggio
    Se la cagnolina dopo un anno comincia a rilassarsi....forse coprirla di coccole non basta,
    o dici che è normale?
    Un anno è ancora é turbata non mi sembra il massimo
    Così come,qualche paura rimarrà,a me non sembra una bella cosa






    Mah...
    Avete guardato un pò il programma e avete provato qualche cosa di quello che spiega
    o vi limitate a riportare voci sentite chissà dove?Dire che maltratta i cani....mah....
    Io qualcosina ho provato a fare e funziona alla stragrande,
    tipo con i cani dei vicini....superdisobbedienti con i vicini,che sbraitano urlano....vieni qui,vai li,no,
    andiamo facciamo...urlano e il cane(ovvio)non li caga manco di striscio...
    Io senza proferire parola,un gesto e mi si siedono davanti buoni e calmi....
    E i vicini.....ooooo ma sei un mago con i cani.....ma vaff...
    Idem i cani degli amici abituati a parlare al cane....che anche se hanno un volpino non sono palesemente
    in grado di gestirlo,comanda il mini cane


    Quando sento le spuegazioni del mexican mi viene in mente mio papà,
    i cani gli camminavano in parte guardandolo senza guardare avanti....fiducia totale,
    sarebbero morti per lui,ma mai ho visto riempire i cani di coccole a cazzum come fossero bambini
    o parlargli come ad un amico....


    Il cane non parla,non pensa come una persona,punto.
    Concetto semplice e comprensibile ,credo,è il fondamento del metodo mexican
    Comunico con l'energia,l'atteggiamento il linguaggio del corpo,
    non a parole e biscottini..


    Siamo noi (ultime generazioni)ad umanizzarlo e a creargli i problemi con comportamenti errati


    Ripeto che una volta le persone trattavano gli animali da animali,senza umanizzarli
    e parlargli,eppure i bravi cagnolini erano super ubbidienti e affettuosi
    Altro che siediti,bravo ecco il biscottino...


    Io da quando ho visto il mexican ho cambiato modo di fare,
    visto che pure io parlavo urlavo coccolavo tanto per eccc.....
    Poco da dire,funziona,il cane è piú bravo,felice e rilassato,evidentemente....
    Era solo il mio parere mica una direttiva e comunque il messicano ho sempre pensato che servisse da istruttore per i padroni sinceramente.....i suoi metodi sono risaputi e non mi piacciono, sò per certo dei collari con micro scariche elettriche. Parlando con la mia esperienza (4 cagnoline bastardine tutte trovatelle...) Intelligentissime, mai avuto bisogno di addestramenti particolari tanto meno con premi di crocchette industriali (che non uso perchè preparo personalmente il loro cibo a tutto vantaggio del loro pelo lucidissimo e salute) non hanno mai visto un guinzaglio ma ognuna si è sempre fatta portare docilmente in giro rigorosamente con la pettorina, a volte le porto sciolte con imbarazzante allarmismo di altri proprietari di cani che sono convinti che il cane se non lo leghi fugge chissà dove (mai perso un cane).....le mie mi camminano appoggiate quasi alla gamba e quando mi fermo al semaforo mi guardano e aspettano un cenno della testa per muoversi. Che dire? Fortunato? Può essere....ma quello che penso è che se uno è stressato o maleducato lo trasmette al cane così come ad un bambino....avete mai visto quei bambini che strillano, fanno il diavolo a quattro e quant'altro? bene, la prossima volta guardate i genitori e scoprirete che sono loro ad aver bisogno dell'educatore e non il proprio cane....ops, pardon, figlio! Per quanto riguarda la paura che può rimanere anche a lungo termine in un cane trovatello, non cè psicologo che possa fare qualcosa, dipende da cosa hanno fatto all'animale e quanto ha sofferto e lo stesso può succedere con un bimbo adottato da un'orfanotrofio, lo psicologo può solo servire ai nuovi genitori a capire come comportarsi con lui ma difficilmente cancellerà i brutti ricordi del bambino. Lo sapete che cè gente che prende i cani al canile e poi dopo un tot tempo li riconsegna perchè scopre che tenere un cane è impegnativo? Come dovrebbe sentirsi il cane, preso e abbandonato più volte, il cane che del branco e della sua socialità ne fà la sua vita? Semplice, rimane guardingo, si fida poco e ha paura....solo il tempo e l'affetto possono lenire tutto ma la paura rimarrà sempre perchè certe cose le ricordano, non come noi ma qualcosa dentro gli rimane! Comunque è solo un mio parere e.....con le mie trovatelle funziona perchè sono il ritratto della felicità!
    Ultima modifica di Lostagnaroinmoto; 16/12/2015 alle 18:59
    robygun and Begnamas like this.

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    La discussione si fa interessante... Come scritto sopra, non posso dare un giudizio sul metodo di Millan perché conosco davvero poco, uno sguardo l'ho dato in questi giorni, posso quindi solo esprimere delle sensazioni che ho avuto a riguardo. Ho letto anche io dell'uso di collari a strozzo e micro scariche elettriche, e sono rimasto un attimo interdetto, poi ho visto con quali tipi di cani si svolge principalmente il suo lavoro, cani spesso usati per combattimenti clandestini e quindi destinati alla soppressione, che gli vengono affidati per avere un'ultima possibilità di recupero. Beh io non so come reagirei se mi trovassi davanti un molosso di oltre 50 kg evidentemente incazzato perché abituato solo a combattere e ad essere maltrattato dagli umani, probabilmente me la darei a gambe prima ancora di dire "ciao bello". Forse con questi tipi di cane un minimo di durezza ci vuole, sottolineo forse, credo però gli vada dato atto che prova ad occuparsi e recuperare cani che hanno avuto una brutta esistenza a cui spetta solo una altrettanto brutta fine.

    Per il resto sono d'accordo un po con tutti e tre, un cane non è una persona e come cane deve essere trattato, e avendo a che fare con un cane giovane sono convinto che ci si possa lavorare senza ricorrere né a metodi violenti né a premi esagerati. Rabbrividisco quando vedo certi cagnetti portati nelle borsette, con vestitini di natale manco fossero le renne che trainano la slitta, e altre amenità varie...
    D'accordissimo con @Lostagnaroinmoto sul discorso cani-padrone, più si è equilibrati più si avranno cani equilibrati e di conseguenza felici e sicuri di se e del suo padrone. Persone isteriche o comunque poco equilibrate le vedo avere a che fare con cani non molto tranquilli, che abbaiano o tirano come non ci fosse un domani, e basta vedere poi le facce dei padroni per rendersi conto del perché il cane fa un po quel che cazzo gli pare...
    Io i primi giorni ho rischiato di essere preso per pazzo, uscivo la sera e puntualmente dopo 10 minuti si piantava in mezzo all'erba e non ne voleva sapere di rialzarsi, con la santa pazienza mi mettevo li piano piano e le parlavo, cercavo di tranquillizzarla in tutti i modi, poi faceva dieci metri e si ricominciava, ci ho passato delle ore (e qualche vicino so per certo che mi ha scambiato per un ladro che con la scusa del cane va in esplorazione per futuri furti...), ma ho preferito non trascinarla come ho visto fare pur di rientrare in casa. Chiaro che qualche no detto in modo deciso e qualche resistenza al suo volersi per forza accucciare c'è stata, cercando sempre di non urlare e non strattonarla al punto da farle male. Ora quando usciamo per la maggior parte del tempo è tranquillissima, ci segue, annusa tutto con aria felice, se dobbiamo cambiare direzione o allontanarci da quello che sta annusando basta far dondolare con il guinzaglio la medaglietta al collo e subito si rimette a camminare, siamo più rilassati noi e sono sicuro più felice lei. Il tutto senza riempirla di cibo al minimo scodinzolamento, anzi io quando esco manco mi porto niente dietro, se fa qualcosa per cui merita un premio, un "brava" detto con tono allegro e un paio di grattatine dove piacciono a lei ed è già contenta...
    Dobbiamo lavorare su quando è in casa, ma qui è un po più dura, non è un ambiente a cui è abituata e si vede, anzi siamo già fortunati che non fa quasi mai bisogni in casa.
    Quando capita, si mortifica da sola, comincia a tremare e ci guarda con le orecchie basse, puntando la porta per scappare al minimo segno di nervosismo, e un paio di volte ha tentato la fuga quando rientrando abbiamo trovato qualche "regalino", forse temendo una punizione dolorosa.
    Io cerco di sfruttare il suo sentirsi colpevole, mi limito a farmi vedere contrariato e a dirle un solo no con tono seccato guardando l'area incriminata, senza metterle il muso nelle sue feci o altro, poi pulisco senza predicare ne guardarla, lei si riaccuccia, e solo quando smette di tremare e comincia a guardarci sempre più spesso le concediamo qualche carezza. Fino ad ora funziona, ha fatto solo tre volte qualcosa in casa, l'ultimo regalino risale a venerdì o sabato scorso...

    Credo anche io che i brutti ricordi sia difficile cancellarli del tutto, soprattutto se facciamo il possibile per farli riaffiorare con comportamenti poco adeguati, un essere umano ha diverse strategie, volendo, per rielaborare le brutte esperienze, analizzarle e provare a lasciarsele alle spalle, se non addirittura a trasformarle in punti di forza per se stessi, un cane credo abbia un'architettura mentale meno complessa e più "terra-terra" dell'uomo, comunque sia diversa, sta a noi infondergli sicurezza e tranquillità e fare in modo che viva sereno.

    Per finire, i complimenti e un in bocca al lupo a @NEMO per la sua nuova avventura

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Dopo quasi quattro mesi, un piccolo aggiornamento della situazione... La cucciolotta ha fatto passi da gigante, ai limiti dell'inaspettato (anzi oltre), pare proprio un altro cane!!
    La paura (o meglio il terrore), sentimento in lei predominante su tutto il resto fino ad un mesetto fa, ha quasi definitivamente lasciato il campo alla curiosità, ogni volta che mette la zampa fuori casa è una festa, le persone non le fanno quasi più paura, ora è lei che comincia ad avvicinarsi e ad annusare qualcuno se viene chiamata, non salta addosso a fare le feste a chiunque (non ancora...), ma neanche corre a nascondersi come i primi tempi...
    In casa va molto meglio, di bisogni fuori orario neanche l'ombra e si fa capire quando c'è qualche urgenza, in più sta cominciando a giocare con quello che le mettiamo davanti (impazzisce per il kong, quando gli scappa dalle zampe è uno spasso), ma la cosa più importante di tutte è che ci ubbidisce oramai sempre e senza storie, al punto che dove possiamo (in spiaggia o nei campi vicino casa) passeggiamo senza guinzaglio, al minimo richiamo corre verso di noi e finché non le diamo di nuovo il permesso non si allontana più di due metri, se le diciamo di fermarsi si blocca all'istante e quando serve non fa storie per rimettergli il guinzaglio, neanche se vede altri cani con cui giocare. In particolare siamo soddisfatti di quest'ultima cosa, dato che lei corre a giocare con TUTTI i cani che incontra, cosa che fino a poco tempo fa ci dava non pochi problemi, dal momento che se vedeva un cane non sentiva storie, doveva raggiungerlo per giocare e se ne fregava dei richiami o della distanza, neanche se veniva aggredita si arrendeva... Ora prima di correre ci guarda con la lingua di fuori, e solo se le diciamo "vai" si mette a correre felice, anche quando non aspetta il comando, fa qualche passo e poi si gira a guardarci per vedere se ha il nostro benestare, se per qualsiasi motivo non le diamo il permesso ci guarda perplessa per qualche istante, poi si rimette a trotterellare vicino a noi, pare proprio che si fidi di noi, e naturalmente siamo felicissimi...

    Manca poco, ma il traguardo di vedere un cane felice che solo fino ad un mese e mezzo fa sembrava lontanissimo, ora pare molto vicino. Delle ricadute sporadiche ci sono state naturalmente, ma la cosa che abbiamo notato è che lo spavento, in qualsiasi situazione, dura sempre meno, nel giro di qualche minuto al massimo riacquista sicurezza e torna serena, ma cosa fondamentale è che anche quando capita non ha più reazioni esagerate, non scappa a zampe levate allontanandosi pericolosamente, ma se sente la nostra voce si ferma all'istante, a limite rimane bloccata e non si avvicina, ma aspetta che la raggiungiamo noi e con due carezze torna a "sorridere" e si ricomincia...

    Insomma, siamo davvero contenti, ma la cosa che più ci rende felici è che finalmente è contenta e felice lei!!

    Qualche fotina per voi!

    WP_20160206_004.jpg


    WP_20160212_001.jpg


    WP_20160212_002.jpg


    WP_20160224_004.jpg


    WP_20160309_001.jpg

    Qui ha capito perché la sera ci buttiamo sul divano e non ci alziamo per almeno due ore filate

    P.S. si può allegare questo post al primo, cosi da mettere l'aggiornamento in prima pagina?? Sono impedito lo so...
    Ultima modifica di alex78pe; 25/03/2016 alle 09:36
    cicorunner, Cino, kaprone and 1 others like this.

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,044
    complimenti, avete fatto un bellissimo lavoro
    alex78pe likes this.
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,981
    Alè... bravi.
    alex78pe likes this.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    complimenti, avete fatto un bellissimo lavoro
    Grazie grazie, siamo soddisfatti, lo dico senza falsa modestia, considerando anche il fatto che diversi "educatori cinofili" ci avevano detto che prima di un anno non avremmo visto risultati, naturalmente a meno di non rivolgerci a loro dietro compenso di ALMENO 300 euri (il più economico, per i primi due mesi con tre incontri al mese, poi ci faceva lo sconto...)

    E vaffanculo anche al terrorismo psicologico che esercitano, la seconda persona che abbiamo sentito ci ha detto di cominciare subito "prima che fosse troppo tardi, se non volete un cane con gravi turbe psichiche"... Questo due mesi fa, quando le abbiamo detto che si, eravamo intenzionati a portarla al suo campo, ma avremmo voluto aspettare semplicemente che si tranquillizzasse nei nostri confronti, altrimenti gli esercizi come caspita glieli facevamo fare se manco a noi dava retta dato che era ancora timorosa verso di noi, ci ha risposto "quando poi andrete in causa perché farà del male a qualcuno mi penserete"... Aveva paura pure della sua ombra, chi e cosa doveva attaccare ancora ce lo domandiamo, comunque su una cosa aveva ragione, la stiamo pensando, ma non le farebbe piacere sapere cosa...

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,044
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    Grazie grazie, siamo soddisfatti, lo dico senza falsa modestia, considerando anche il fatto che diversi "educatori cinofili" ci avevano detto che prima di un anno non avremmo visto risultati, naturalmente a meno di non rivolgerci a loro dietro compenso di ALMENO 300 euri (il più economico, per i primi due mesi con tre incontri al mese, poi ci faceva lo sconto...)

    E vaffanculo anche al terrorismo psicologico che esercitano, la seconda persona che abbiamo sentito ci ha detto di cominciare subito "prima che fosse troppo tardi, se non volete un cane con gravi turbe psichiche"... Questo due mesi fa, quando le abbiamo detto che si, eravamo intenzionati a portarla al suo campo, ma avremmo voluto aspettare semplicemente che si tranquillizzasse nei nostri confronti, altrimenti gli esercizi come caspita glieli facevamo fare se manco a noi dava retta dato che era ancora timorosa verso di noi, ci ha risposto "quando poi andrete in causa perché farà del male a qualcuno mi penserete"... Aveva paura pure della sua ombra, chi e cosa doveva attaccare ancora ce lo domandiamo, comunque su una cosa aveva ragione, la stiamo pensando, ma non le farebbe piacere sapere cosa...
    conosco indirettamente il mondo degli educatori cinofili e, purtroppo, non è sempre facile trovare persone serie e competenti.
    ho una collega che ha preso un cane adulto da un canile e sta spendendo fior di quattrini tra educatori, psicologi e farmaci perché il cane, quando è con lei, è molto aggressivo verso le persone (è arrivato a mordere il tecnico telecom che era in casa sua per fare un intervento) e lei non riesce a risolvere il problema.

    io sono stato più fortunato, il mio cagnaccio l'ho preso dal canile da cucciolo ed è venuto su abbastanza bene. certo, ora con 14 anni di esperienza saprei come comportarmi con un eventuale altro cane per non far prendere dei "vizi" che il mio cane ha, anche perché cresciuto in casa con 4 persone con idee diverse sull'educazione da impartire. quando era cucciolo, i miei genitori gli permettevano praticamente qualsiasi cosa, mentre mio fratello ed io cercavamo di essere più "rigidi". da quando sono l'unico a prendersene cura, sono riuscito a farlo migliorare parecchio, ma ormai ha 14 anni suonati e quei "difetti" che gli sono rimasti, non glieli levo più. e sono quelli che lo rendono così come lo amo
    alex78pe likes this.
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  11. #60
    leo
    leo non è collegato
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,362
    applausi a scena aperta
    alex78pe likes this.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Buon fine settimana a tutti ( micia inside)
    Di kitesvara74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/03/2012, 08:04
  2. buon fine settimana
    Di marcoarredofamiglia@gmail nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13/11/2011, 08:24
  3. un bel fine settimana in tv
    Di tdm47 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04/09/2010, 19:38
  4. fine settimana
    Di tixi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20/06/2008, 09:55
  5. Fine settimana avventuroso.......
    Di Madball nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/10/2006, 09:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •