Puo' essere un refuso come puo' essere che abbia una logica di funzionamento tipo kick down. Esci dalla curva con una marcia tyroppo alta e senza chiudere il gas scali. Col gas full ride by wire puoi fare sostanzialmente qualsiasi cosa.
- Nuovo AQS: Aprilia Quick Shift, il cambio elettronico, per cambiate rapidissime senza chiudere il gas e senza usare la frizione, ora dotato anche di funzione downshift, che consente di scalare marcia senza premere la frizione. Esclusiva è la sua funzione di scalata a gas aperto.
se hanno sbagliato a scrivere lo hanno fatto con molta convinzione
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
Con una moto del genere, se esci dalla curva con una marcia troppo alta hai sbagliato acquisto (oltre ad aver fatto tutta la curva con la marcia sbagliata) e se scali senza mollare il gas forse (201cv e magari ti sei scordato che mappa stai usando) ti accappotti pure...![]()
A me pare sostanzialmente una froceria, una voce in più da esibire in cartella stampa.
Ma son sempre pronto a cambiare idea, almeno davanti all'evidenza...![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Sono d'accordo con te ma quella è una moto che ti allunga le braccia in qualsiasi marcia. Continuo a non vedere l'utilità di un simil-kickdown... con gli acceleratori di oggi, poi.
Se non stai facendo la superpole (e in strada non dovresti...), sbagli marcia e non succede nulla, non ti passa Davies all'esterno; starai attento la prossima volta e via andare.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Vi voglio raccontare una storia: devo fare delle doverose premesse ma cercherò di essere breve. La Aprilia Tuono 1100 Factory è da molto tempo la mia moto preferita. Oggi come potete vedere qui a fianco ho una Street RX. Nel nostro club c'è un tizio che ha la 1000 V4: costa il doppio della mia, consuma il doppio sia di benzina che di gomme, nei primi 3 anni è rimasto a piedi 2 volte sempre con lo stesso problema, nel misto stretto sta dietro e a sentire lui avere una Tuono sembra essere uno svantaggio. Fino a qualche mese fa avevo una Shiver 750 che ho dovuto svendere per un problema al cambio che mi ha causato una caduta.
Per tutte queste ragioni senza dimenticare che ho uno stipendio modesto e "tengo famiglia" sono passato al "piano B" e sono contentissimo di averlo fatto.
anche me la tuono mi piace da morire,ma non ce un meccanico in zona che mi parli bene di aprilia...
Io non credo molto a questa difettosità... certo è che non son moto per schilometratori ed effettivamente, pur essendo uscita da 9 anni non ci sono esemplari con -non dico 100.000 ma- più di 30/40mila km. Pare proprio che schiattino (o facciano schiattare il proprietario) prima.
Per dire, su Moto.it ce ne sono 54 in vendita, una sola ha 45.000 km, un'altra ne ha 33.000 mentre ci sono mezze dozzine di 2010 con meno di 10.000km.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
anche escludendo problemi, non mi sembra proprio una moto da macina km
un amico ha avuto la prima serie RSV4, poi Tuono V4 poi non usava la moto per problemi suoi ed è stato a digiuno per quasi 2 anni
ora ha preso una Tuono V2 praticamente nuova e superaccessoriata ad un prezzaccio, ma se avesse potuto (money) avrebbe preso un'altra Tuono V4, per lui è stata la migliore mai avuta, e solitamente non ci fa 2 stagioni con una moto...