aaahh...ma dici prima che " si scoppiavano" ?
può capitare....forse quando nn leggi bene il regolamento di come si cucinano🍌
è difficile farli col proso eh..
i famosi poppi corni
Ultima modifica di massi69; 09/01/2023 alle 14:18 Motivo: Unione Post Automatica
Ah ho capito stavi di nuovo insultandoti da solo, non avevo colto scusa.![]()
Ci provo, ma sono tante... magari ne perdo qualcuna
Era una grande Punto rimarchiata...
Non ho capito se hai avuto o semplicemente guidato, perché se sei passato da possessore di Mito GPL a possessore di Ferrari vuol dire che hai fatto bingo, 6 al superenalotto o comunque svelaci il tuo segreto.
Ps. io sull' abbigliamento non faccio questioni, ognuno si mette ciò che preferisce e come si sente meglio
Nessuno regalava un cazzo... neanche se sei funzionario ti regalano niente
Non tutte
Su questo invece concordo in pieno![]()
Non voglio più leggere parole come inetto e/o disadattato, altrimenti sorpasso il boss e vi chiudo in faccia la discussione, senza se e senza ma.
capittoo?
Piccola nota a tema Alfa Romeo.
Visto che sono un ex Alfista, posso dire che queste macchine (tutte) sono in genere superiori alla media.
Ho avuto due 156 che, a parte i problemi meccanici della prima, mi hanno regalato tantissime soddisfazioni.
Avevano una parte telaistica meravigliosa, purtroppo non supportata da veri motori Alfa Romeo (tutta roba Fiat PowerTrain, decentissima ma non certo al top).
Ora uso sporadicamente una Stelvio TD con cambio automatico e allestimento full optional, e per essere una specie di “furgone” si comporta benissimo, sicuramente al di sopra delle aspettative.
La povera Mito, principale oggetto delle vostre diatribe, deriva dalla Punto/Panda.
Sicuramente molto ben rivisitata dal punto di vista dinamico dai tecnici Alfa, ma la base di partenza è infima, così come quella della nuova Tonale.
Queste non sono delle vere Alfa Romeo, se la giocano con l’Arna….
D3BC55FB-F480-499F-9204-2E1AD893F567.jpg
Questa (fotografata adesso) è quella del mio vicino di casa.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 09/01/2023 alle 15:08
Sabba
bisognerebbe capire quali sono le vere alfa romeo, pero' non uscitevene con le 75 o le giulia prima serie o roba degli anni 60
perche' non si capisce se e' una questione di motori, telai, sospensioni o di un insieme che crea un oggetto mitologico del quale non si capisce l'origine, ma che a detta di tanti/tutti non e' quello di ora a prescindere
La Mito (grande punto rimarchiata) non si può sentire, forse condividevano lo stesso pianale ma io le ho avute entrambe sono due auto totalmente diverse, la Mito non ha i bracci portiera e il telaio è molto più rigido e meglio bilanciato.
Anche l'assetto è molto più sportivo, lo sterzo più corto, il selettore di guida, ecc, due auto totalmente diverse, anche nel concept del design.
La Mito è la mia daily, la Ferrari è del mio vicino con cui andiamo ogni tanto a farci i giretti, tra un po' gli arriva la SF90... rispondevo semplicemente alle provocazioni del convalescente che pensava avessi guidato solo il triciclo, e invece...
Ah e per la cronaca, pure la Mito la costruivano a Mirafiori affianco ai Maserati, mentre la Punto a Melfi se nn ricordo male, ai quadri comunque all'epoca già facevano contratti molto vantaggiosi, figuriamoci ai dirigenti.
Per me la Mito è la degna erede della GT junior 1300.
L'unico difetto che ho riscontrato è che è un po' fragile se la strapazzi, soprattutto i giunti e il volano.
Per il resto avesse degli interni a livello della 147 la preferirei persino a quest'ultima, anche se ha il torcente al posteriore invece dei multilink.
Alla fine ci pensa Zagato a metterci la pezza.![]()
Ultima modifica di Alebrasa; 09/01/2023 alle 16:38 Motivo: Unione Post Automatica
"Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."