Gli interni del 159 sono belli, hai pure il manometro del turbo analogico come nelle auto da rally.
La 147 aveva invece degli interni che se li facessero oggi sarebbero ancora attuali.
Gli interni della Giulietta per dire, fanno molto più cagare.
Gli interni del 159 sono belli, hai pure il manometro del turbo analogico come nelle auto da rally.
La 147 aveva invece degli interni che se li facessero oggi sarebbero ancora attuali.
Gli interni della Giulietta per dire, fanno molto più cagare.
"Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."
https://www.quattroruote.it/news/mer...naio_2023.html
Dove sono quelli che hanno studiato marketing ad Harvard?
Bocciati!
"Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."
arrubbba vanno
https://www.instagram.com/reel/CnPto...d=MDJmNzVkMjY=
Sabba
Elettriche ancora in calo. La suddivisione delle immatricolazioni per tipologia di alimentazione conferma il momento negativo per le elettriche. Ancora una volta, spicca la ripresa delle motorizzazioni tradizionali: le auto a benzina segnano un +15,7% anche se scendono dal 27,2% al 26,4% della quota di mercato a causa del rimbalzo del diesel (+20,2% e quota in aumento dal 19% al 19,1%) e del Gpl (+32,9% e penetrazione in salita dal 9,2% al 10,3%)
![]()
Ultima modifica di Alebrasa; 07/02/2023 alle 12:21
"Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."
Le elettriche sono destinate alla pressa.
Hanno percentuali di vendita bassissime (poche unità percentuali) in un mercato che è sceso del 250% rispetto agli anni precedenti.
Praticamente zero.
Tesla sta riducendo i prezzi anno su anno, altrimenti non vende una sega.
Ho a che fare con l’elettrico da circa sei mesi, parlo della parte ibrida della Formentor di mio figlio.
Dichiarano 60 chilometri di autonomia, e va bene se ne fa 40.
1/3 se ne va in chiacchiere.
La parte ibrida regala un buon apporto di potenza finché la batteria è carica, poi il motore endotermico si deve portar dietro quei 200-300 chili (che diventano inutili), e la macchina inizia a ciucciare come la Cicciolina ai tempi d’oro, e in autostrada consuma NETTAMENTE di più della Golf con lo stesso motore (1.4 TSI).
Quindi sarebbe meglio NON avere la parte elettrica, ma solo un buon motore endotermico ad alta efficienza, per cui per me quelle auto (tutte, ibride ed elettriche) non esistono, e se esistono chissenefrega.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 07/02/2023 alle 12:29
Sabba
Le ibride (elettriche, non gpl) sono letteralmente una truffa, sia per gli enti che regolamentano le emissioni sia per i consumatori che comprano dei catafalchi invendibili.
Tipo la Tonale Q4 hybrid, un'auto che la Mito se la fuma di traverso.![]()
"Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."