
Originariamente Scritto da
_sabba_
Le elettriche sono destinate alla pressa.
Hanno percentuali di vendita bassissime (poche unità percentuali) in un mercato che è sceso del 250% rispetto agli anni precedenti.
Praticamente zero.
Tesla sta riducendo i prezzi anno su anno, altrimenti non vende una sega.
Ho a che fare con l’elettrico da circa sei mesi, parlo della parte ibrida della Formentor di mio figlio.
Dichiarano 60 chilometri di autonomia, e va bene se ne fa 40.
1/3 se ne va in chiacchiere.
La parte ibrida regala un buon apporto di potenza finché la batteria è carica, poi il motore endotermico si deve portar dietro quei 200-300 chili (che diventano inutili), e la macchina inizia a ciucciare come la Cicciolina ai tempi d’oro, e in autostrada consuma NETTAMENTE di più della Golf con lo stesso motore (1.4 TSI).
Quindi sarebbe meglio NON avere la parte elettrica, ma solo un buon motore endotermico ad alta efficienza, per cui per me quelle auto (tutte, ibride ed elettriche) non esistono, e se esistono chissenefrega.
