Ma Lorenzo come ha preso il bacio in bocca del bimbominkia con il fratellino?? Relazione finita....
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
Un giornalaccio che prima non compravo e ora continuerò a non comprare ancora più piacevolmente
concordo con te al mille per mille.... lo sport in Italia è morto e sepolto.
ho sentito frasi su Hamilton dette da amici tifosi della Ferrari che facevano vergognare me, che di formula uno me ne sbatto altamente.
per fare un esempio recente, ma ne avrei....
La Yamaha privata di Zarco non sembra in crisi profonda. Io gli darei la chanche di diventare pilota ufficiale assieme a Vinales. In fin dei conti ha già vinto due mondiali, se lo meriterebbe. Ma se commercialmente conviene assecondare il declino di un vecchio seppur ancora valido pilota, così sia.
Questo l'ho scritto tempo fa.
"Se fossi in Rossi penserei al ritiro dopo l'anno prossimo e lascerei la moto nelle ottime mani di Zarco che meriterebbe una moto ufficiale".
Non ricordo esattamente le parole ma il senso è questo.
Tra l'altro nell'intervista di Zamagni a Rossi su Moto.it, pubblicata alla vigilia del GP di ieri, Rossi stesso ha indicato Zarco come la rivelazione di questo campionato.
Ultima modifica di duncan; 13/11/2017 alle 08:45
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
L'ho detto io. Se fossi io il padrone di Yamaha metterei in squadra ufficiale due giovani rampanti dei quali uno due volte campione in Moto2 e darei a Rossi una moto privata con tutta l'assistenza possibile per continuare a correre al meglio. O per il futuro è meglio continuare a contare su un quarantenne?
E mi sono anche lamentato che invece di far vedere il duello tra Zarco e Pedrosa una volta uscito Dovizioso la regia ha abbandonato la gara dedicandosi a scene da box.
Più apprezzamento di così per Zarco...![]()