Con quel cambio ti dovrebbero equiparare ad uno scooter
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Con quel cambio ti dovrebbero equiparare ad uno scooter
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
meglio vernici metallizzate
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
TCP Rider Senior
Ribadisco il concetto che si dovrà necessariamente andare verso il motore elettrico. Per adesso, però, le ibride (alcune hanno anche la possibilità di ricarica elettrica da colonnina) hanno parecchi svantaggi quali i costi iniziali e l'incertezza della durata della batteria la cui sostituzione costerebbe alcune migliai di euro. L'autonomia del solo motore elettrico è di solo qualche decina di chilometri, inoltre ad alti regimi, praticamente si va a benzina e basta.
Io ho solo ragionato sul fatto che per avere un'auto ibrida o, tanto meglio, elettrica con tecnologia 'matura', sarebbe il caso di aspettare ancora qualche anno.
Dopo di che ognuno si tiene la sua macchina e le proprie idee, ringrazio comunque i 'pionieri' dell'ibrido/elettrico che contribuiscono a proprie spese allo sviluppo della (buona) idea.
Ibis redibis non morieris in bello
in parte quoto quello che dici, se parli di costi. ma la tecnologia, all'inizio, ha sempre costi maggiori... pensa ai primi tv a schermo piatto, per esempio. considera che ormai chi compra una macchina nuova la compra con la formula del tot mensile e la possibilità di avere un pacchetto che ti comprende assicurazione, tagliandi, bollo etc. compreso e poi il fatto che tra 4/5 anni hai la possibilità di darla indietro e ricominciare con quello che ti offrirà la tecnologia in quel periodo... te ne fotti altamente della durata delle batterie (mio padre ha avuto una prius primo modello e l'ha venduta praticamente due anni fa e le batterie erano ancora valide, per cambiarla con l'attuale auris). certo se ci fosse la possibilità delle colonnine di ricarica, il discorso sarebbe molto diverso, ma al momento attuale l'brida per chi abita in città, è l'unica alternativa.
tu non fai testo.![]()
Ultima modifica di 2877paolo; 27/04/2018 alle 15:23 Motivo: Unione Post Automatica
Certo, il futuro è elettrico e come dici al momento è improponibile: rete di colonnine di ricarica pressochè inesistente, costi altissimi per l' acquisto e aggiungerei anche autonomie ancora un pò risicate per stare tranquilli (escludendo le Tesla che hanno costi ancora più alti) fanno passare la voglia...
L' ibrido però al momento è maturo (Toyota lo ha a listino da 21 anni!!!) affidabile e funziona, quindi è l' anello di congiunzione perfetto e alla portata di (quasi) tutti tra le vecchie auto a combustione interna e le future elettriche.
Per la durata della batteria non mi farei grossi problemi: quelle Toyota sono garantite 5 anni (o 7?) e terminata la garanzia se ne può attivare una anno per anno a circa 50€.
Con la carica piena inoltre devo contraddirti: non si percorrono solo qualche decina di km, ma solo 2 nominalmente. Il sistema ibrido però fà si che non si scarichi mai, e che il motore elettrico contribuisca quindi al movimento dell' auto molto più di quanto si pensi, in parte o anche del tutto a basse velocità.
Quello che però io più apprezzo nelle ibride è il confort di marcia: niente scossoni, niente vibrazioni, solo fluidità e niente puzza. E poi ogni volta che si molla il pedale del gas il motore si spegne, per poi riaccendersi se serve. Vogliamo parlare poi del fatto che quando la macchina è ferma ad uno stop o ad un semaforo il motore è spento? Solo questo dovrebbe convincere. Ma noi preferiamo respirare particolato e robaccia simile...
No io non faccio testo è vero, adoro le auto, comunque le auto a pile sono ottime.. Quelle radiocomandate da bambini... Non posso dire quelle radiocomandate da gara perché sono a scoppio
L'auto elettrica è comoda nel centro delle grandi città per via dei consumi e delle agevolazioni allora ne concepisco l'uso.. Per tutti gli altri usi è una mortificazione
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
A febbraio ho cambiato auto, avevo una utilitaria a benzina di 7 anni (honda jazz) e visto il figlio in arrivo volevo una auto un po più grande e con più cavalli.
ho valutato di tutto:
auto diesel le ho escluse perché percorro solo 8000 km anno e per i noti problemi di inquinamento e futuri blocchi.
ho provato una ibrida (hyunday ioniq ), otite auto, silenziosa ed economa ma pesante e zero gusto di guida..
alla fine ho scelto ancora un benzina (honda hrv 1.5) e ne sono contento.
per un ibrido o un elettrico servono ancora un po di anni di evoluzione.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk