
Originariamente Scritto da
_sabba_
Dopo la 1ª gara 2023 siamo daccapo.
Hanno silurato Binotto e (per fortuna) Rueda, ma i problemi rimangono, in primis l’affidabilità (che è quello più grave), ma anche l’usura delle gomme, il porpoising, e un sottosterzo molto accentuato (che non aiuta molto Leclerc, che preferisce una auto leggermente sovrasterzante).
Qualche miglioramento è però balzato all’occhio, ad esempio la velocità massima finalmente al top, e alcuni affinamenti aerodinamici (uno su tutti le griglie di uscita dei flussi applicate a pannelli rimovibili e facilmente sostituibili).
Siamo solo alla prima gara, ma non hanno sbagliato le strategie (che è già un risultato mica da sottovalutare), e se non fosse stato per il problema al motore, forse Charles sarebbe riuscito a salire sul podio.
Ho scritto forse, perché Alonso sulla nuova Aston Martin è ritornato un giovincello di 22 anni, e se tanto mi da tanto quest’anno ci farà vedere spesso i sorci verdi.
La Mercedes non è messa molto meglio della Ferrari, anzi, ma sappiamo tutti che i tedeschi hanno la testa dura e soprattutto la tenacità (e la capacità) di migliorare notevolmente la macchina nel proseguo del campionato.
Per quanto riguarda la RedBull c’è poco da scrivere.
Macchina nettamente superiore alla concorrenza, e Verstappen in forma come al solito.
Anche il 3º titolo (consecutivo) è già suo.
