1. La nonna in carriola
2. Io
3. Lupo Alberto
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
1. La nonna in carriola
2. Io
3. Lupo Alberto
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
obi one kenobi
fedez
topolino
silver surfer
Ultima modifica di manetta scarsa; 03/08/2018 alle 06:44
Biaggi fosse rimasto in 250 avrebbe potuto vincere ancora 2 o 3 titoli...quel vecchio discorso che si faceva sui piloti specialisti di categoria che oggi non ci sono più...tra l'altro ha il record di 4 mondiali consecutivi in 250...era la sua categoria, in 500 con più esperienza o fortuna forse avrebbe potuto vincerne uno proprio nel 98
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
cynism is the new fascism...
Intanto fuoco e fiamme tra Dovi e Lorenzo: Jorge Lorenzo critica i risultati sportivi di Andrea Dovizioso - Motociclismo
Ammesso che sia vero, ultimamente credo poco a quello che scrivono i giornalai....
"Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."
Hanno ragione entrambi. Vero è che Jorge non è stato strapagato per fare merdesimo al primo anno e vincere alcune gare il secondo. Vero è che lui i campionati li ha vinti, a differenza di Andrea. Ma appunto per quello ci si aspetta qualcosa di più di quello che il forlivese può dare. Vero è che Dovi a meno di coincidenze strane non vincerà campionati contro MM93 ma è anche vero che le vittorie sono state combattute, non ottenute in fuga solitaria. Gli anni precedenti in Ducati sono un punto di vista parziale di Jorge, con quella moto lui ci avrebbe messo tre anni e non uno, a trovare risultati. Già scordate le vittorie di Iannone e i bei piazzamenti di Dovi, giusto un anno prima. Peraltro, pur con due sonanti vittorie, sta ancora dietro al Dovi in campionato ed ha Petrucci ad un solo punto...
Piccola chiosa: la Panigale V4 usata da Bayliss al WDW è andata all'asta alzando quasi il doppio di quelle di entrambi i ducatisti ufficiali MotoGP. Per dire quanto vale ancora il fascino dello srotolare la manetta in silenzio.
Ultima modifica di valterone; 03/08/2018 alle 12:34
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Lorenzo ha un grande difetto quando apre bocca: spara minchiate fuori luogo.
Ecco, questo è un suo difetto non bello.
![]()
Sabba
Vero, ha preso 120'000€ contro i 62.400 di Dovizioso e i 57.800 di Lorenzo!
Mi fà strano che Lorenzo abbia fruttato così poco, in fondo è un pluricampione del mondo, ma in effetti non è riuscito a legarsi granchè con Ducati e i suoi tifosi in questi due anni, a differenza di Bayliss che pur vincendo meno ha fatto innamorare tutti per il suo modo di essere e di correre. Anche il Dovi ha questo potenziale umano, gli manca solo di vincere un mondiale. Dai Dovi, cazzo!!!
Dicevamo? FP2 appena finite.
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 311.4 1'55.976 2 9 Danilo PETRUCCI ITA Alma Pramac Racing Ducati 310.4 1'56.099 0.123 / 0.123 3 19 Alvaro BAUTISTA SPA Angel Nieto Team Ducati 308.8 1'56.144 0.168 / 0.045 4 55 Hafizh SYAHRIN MAL Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 308.2 1'56.200 0.224 / 0.056 5 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 311.6 1'56.218 0.242 / 0.018 6 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 309.3 1'56.392 0.416 / 0.174 7 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 306.8 1'56.480 0.504 / 0.088 8 53 Tito RABAT SPA Reale Avintia Racing Ducati 313.0 1'56.521 0.545 / 0.041 9 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 307.4 1'56.535 0.559 / 0.014 10 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 309.6 1'56.635 0.659 / 0.100 11 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 306.0 1'56.644 0.668 / 0.009 12 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 309.3 1'56.661 0.685 / 0.017 13 43 Jack MILLER AUS Alma Pramac Racing Ducati 309.9 1'56.915 0.939 / 0.254 14 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 311.6 1'57.014 1.038 / 0.099 15 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 310.8 1'57.205 1.229 / 0.191 16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 307.7 1'57.417 1.441 / 0.212 17 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 310.1 1'57.473 1.497 / 0.056 18 6 Stefan BRADL GER HRC Honda Team Honda 310.2 1'57.479 1.503 / 0.006 19 21 Franco MORBIDELLI ITA EG 0,0 Marc VDS Honda 306.1 1'57.498 1.522 / 0.019 20 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 308.9 1'57.506 1.530 / 0.008 21 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 306.9 1'57.647 1.671 / 0.141 22 12 Thomas LUTHI SWI EG 0,0 Marc VDS Honda 304.8 1'57.729 1.753 / 0.082 23 45 Scott REDDING GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 303.7 1'57.941 1.965 / 0.212 24 17 Karel ABRAHAM CZE Angel Nieto Team Ducati 309.4 1'58.127 2.151 / 0.186 25 10 Xavier SIMEON BEL Reale Avintia Racing Ducati 308.0 1'58.453 2.477 / 0.326 26 50 Sylvain GUINTOLI FRA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 307.5 1'58.617 2.641 / 0.16
Ultima modifica di Marco Manila; 03/08/2018 alle 14:23 Motivo: Unione Post Automatica