VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
No, ma vedrai che man mano si adegueranno all’aumento di cilindrata nell’approssimarsi dell’entrata in vigore della normativa EURO5.
Per ora possono rimanere EURO4.
![]()
Sabba
@BikeAnto, guarda che una certa scimmia che vive sulla mia spalla ti ha hackerato l'account per venire qua a convincermi a staccare un assegno consistente![]()
fatevi un contratto bmw free2ride e vi costa come bere 3 caffe al giorno ! e potrete anche voi far parte dei colletti bianchi con gs hp at 1250 r lc![]()
E vero! Visto le cifre che hanno raggiunto il peso di queste maxi, su una nuova versione si pretenderebbe anche un calo di peso, seppur minimo. Ma l'aggiungere accessori di ogni sorta, perché così ormai piacciono all'utente medio ( ben vengano quelli per la sicurezza attiva e passiva ) e l'evoluzione per quello che riguarda le emissioni dei gas nocivi ed acustiche, non aiutano di sicuro gli ingegneri che si trovano ad avere a che fare con pignattoni, barilotti e quant'altro, sempre da ridimensionare e ridurre negli ingombri… ma impresa difficile è! L'unico alleato potrebbe essere sempre di più l'elettronica in continua evoluzione che con le centraline, ecc, sempre più efficienti ma compatte e leggere aiuterebbe un po' nell'ardua impresa!
Ce chi dice che, per divertirsi SU STRADA, bastano anche meno di 100 cavalli! Naturalmente con un peso contenuto ed una ciclistica all'altezza| Questa "gara" che è ormai in corso da qualche anno per sbandierarlo a chi ce l'ha più lungo, dovrà pur finire un giorno… o no!!! Capisco comunque la necessità, in seguito alle sempre più severe norme sulle emissioni, ecc., di non rinunciare alle prestazioni, soprattutto per quanto riguarda i numeri relativi alla coppia e suo regime ( vedi ormai la sempre più diffusione dei sistemi a fasatura variabile ). Che sono poi quelli che, soprattutto su strada si apprezzano di più, rispetto alla potenza massima, che serve a ben poco. E infatti questo aspetto che mi piace, specialmente sui maxi-bicilindrici attuali, godibilissimi e divertentissimi restando comunque lontani dalle massime prestazioni! Il maxi V2 austriaco ne è un ottimo esempio!
Si sembra strano anche a me! Quel genere di motore lì, ben si presta per la linea classic. Che debbano rinunciarci a breve, per il più recente ed evoluto aria/acqua, mi sembra poco verosimile, anche se a dire il vero, il mitico aria/olio i suoi annetti inizia ad accusarli in quel senso! La crescita di cilindrata la vedo di più legata alla motivazione di non perdere prestazioni, coppia in primis! Essendo di recente progetto il aria/acqua di 1170 c.c., era sicuramente previsto per la futura EURO5!![]()
Ultima modifica di Michispeed1967; 19/09/2018 alle 19:02 Motivo: Unione Post Automatica
Non credo.
il raffreddamento misto è stato “imposto” dalla normativa EURO4, ma se non modificano condotti, camme, alzate, flussi e soprattutto cilindrata, difficilmente rientrerá nell’EURO5 mantenendo le stesse prestazioni.
![]()
Sabba
LA SUA VOCE!!!![]()
https://www.youtube.com/watch?v=GNJjyjECMO0