Poi molta differenza la fa il post vendita , già mi immagino il post vendita Morini se è al pari di quello benelli ( detto da chi vende benelli non da me ) ci sarà da mettersi le mani nei capelli ..
Poi molta differenza la fa il post vendita , già mi immagino il post vendita Morini se è al pari di quello benelli ( detto da chi vende benelli non da me ) ci sarà da mettersi le mani nei capelli ..
ok, ma questo discorso ha senso ormai ?
quanti marchi rimasti in casa ci sono al giorno d'oggi ?
perchè se il discorso è : "non hai comprato una Morini" allora dovresti farlo anche col 60% (ad essere ottimisti ) dei marchi che compri al giorno d'oggi
quindi scusami sai, ma questa affermazione non regge
anche i marchi di moda più prestigiosi sono di proprietà straniere, li fanno in india e poi li fanno passare in italia dicendo made in italy
perché fare sto discorso solo ora in un post della morini che ha sfornato una moto che piace a diversi ?
Ducati è di proprietà dell'audi metà viene assemblata all'estero passa in italia per finirla e per il multistrada sto discorso non vale ?
non capisco
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Non mi piacciono. Punto. Le trovo sgraziate. Con delle colorazioni Arlecchino e accostamenti cromatici al limite del ridicolo. Spigoli ovunque a abbinamenti di componentistica realmente pacchiani.
L’ultima su cui ho posato gli occhi è stata una Dragster RR (comprata da un amico). Ha un codino che sembra fatto con l’accetta. I cerchi poi…ma lasciamo stare. A lui piace.
Solo che da te @Sabba, uno che professa in ogni dove qui sul forum che l’estetica di una moto è soggettiva, poi mi vieni a dire “come fanno a non piacerti le MV?” Cosa è una “Captatio benevolentiae” perché ne hai una in casa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Anch’io stento a capire.
Se qualcuno viene qui e scrive che “il progetto è totalmente Italiano e che solo alcune parti sono fatte in Cina” (come una buona parte degli altri produttori fanno, e non da ora…) e poi invece la moto è totalmente fatta in Cina, ma non solo, ma è una moto ri-brandizzata di una moto che già esiste…dice una cosa falsa.
Continuo a non capire…tra l’altro credo sia una moto che ha già 4/5 anni…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ultima modifica di TheStreetOwl; 23/08/2021 alle 13:11 Motivo: Unione Post Automatica
"...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..." G. Gaber
Ovviamente ti riferisci a me.
Altrettanto ovviamente posso dire che non mi interessa, ma posso tranquillamente aggiungere che se un marchio italiano tenta di riprendersi anche grazie ai fondi cinesi, non vedo perché martoriarlo con merda, schifo e quant’altro, senza dargli alcuna possibilità.
Anche perché le nostre italianissime Moto Guzzi, MvAgusta e Ducati hanno passato periodi orribili, e sono state salvate da fondi esteri.
Quindi marchio italiano = schifo.
Questo è il nuovo dogma.
Andiamo bene…
P.S. Giusto per far capire che la Morini e la CFmoto non sono la stessa cosa, faccio notare il cerchio anteriore della X-Cape da 19”, le sospensioni, i freni, il telaio, la strumentazione, la sella, il serbatoio, le sovrastrutture, le leve, il manubrio, i pedali, le frecce, i fanali, i tubi dei freni, le viti, i bulloni, eccetera eccetera… Solo il motore si assomiglia, ma non è uguale….
P.S. del P.S. Non ho in casa alcuna MV, è a casa di mio figlio perché è sua. Tengo al massimo tre moto in garage, perché voglio avere spazio per muovermi
Ultima modifica di _sabba_; 23/08/2021 alle 13:28
Sabba
Piccolo ot. Lavoro per un notissimo brand del lusso per signore. E la produzione da alcuni anni a questa parte è stata riportata tutta in Italia. Dal montaggio alla spedizione. Anche le fasi intermedie (che qualche anno fa venivano fatte non più in Cina perché i costi erano già troppo alti ma in India, che aveva costi ancora più bassi..) adesso sono state tutte riportare in Italia. La tendenza (sembra…) che il Made in italy sia diventato più conveniente farlo “in Italy”…solo per una mera questione di immagine…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
A me no…piacciono i garage affollati…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ultima modifica di TheStreetOwl; 23/08/2021 alle 13:33 Motivo: Unione Post Automatica
"...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..." G. Gaber
"...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..." G. Gaber
Io non capisco bene cosa andate a criticare.... "accozzaglia di pezzi"...ma l'avete provata o smontata ?
I vostri sono tutti preconcetti assurdi e nessuno la sta paragonando ad un GS o multi, si tratta di motociclette entry level senza nessuna pretesa particolare che devono soddisfare un paio di requisiti semplici come economia, semplicità e versatilità.
Agli italiani in questo caso è stato chiesto di aggraziare le linee e renderla appetibile per il mercato europeo con componentistica migliore... vedi forcella, cerchi schermo tft etc.
Se mi servisse una moto per scorrazzare in città, mare e interland avrei sicuramente un 'interesse verso questa Morini ottima come seconda economica, il successo che hanno avuto le Benelli dimostra che fortunatamente esistono fasce di motociclisti che se ne fregano dei preconcetti e delle mode.
Il bello é che stiamo parlando in un forum Triumph... moto costose con assistenza penosa distribuita male e scarsa sul territorio.
Sono costretto pure ad ordinare i ricambi fuori dall'UE perché il primo conce è a 270 km....e sotto casa ho due conce Benelli.
Ricordo solo che quando comprai la tiger 1050 1 su 2 aveva gli steli forcella con la superficie difettosa che non cambiavano in garanzia......
Ultima modifica di navigator; 23/08/2021 alle 14:54 Motivo: Unione Post Automatica
ricambi Morini disponibili in 2 giorni, provato spesso, avendone due (3 con il Corsaro di mio fratello, venduta per una Bmw k1200R incudine, talmente bella da guidare che é ferma in garage da 5 anni...)
Se cominciano a produrre moto interessanti apriranno conce Morini in varie province. Qui il conce a fianco a casa era Piaggio ora è Benelli- Royal Enfield.
Aprire un conce Triumph o similari oggi é un cappio al collo che in alcune zone d'italia non é più sostenibile, questi marchi di "seconda fascia," sono molto più sostenibili a livello d'impresa.