Si...ma come "linea" sono proprio borderline
Io mi riferivo più che altro al gusto estetico...i ns prodotti solitamente sono apprezzati anche e soprattutto per quello...a volte anche per le prestazioni (ma spesso e volentieri non spiccano per questo aspetto)
Ultima modifica di Stinit; 04/10/2018 alle 13:57 Motivo: Unione Post Automatica
Ok, la 910 è uno spettacolo, ma la leggerezza della 800 è incredibile.
Come prestazioni globali siamo lì.
Parlo della prima serie di 800, quella con il motore veramente cattivo, non l’attuale “mollacciona”.
Ovviamente è molto più ostica da guidare rispetto alla media delle moto (concorrenti e non), ma proprio per questo motivo è divertentissima e più simile alle “Old”.
Comunque oggi mi sono fatto un gran mazzo per rimettere a nuovo impianto frenante e frizione idraulica del MIO Gilera NGR dei vent’anni.
Incredibilmente ho trovato le pompe nuove di magazzino, e le ho montate utilizzando olio DOT3/4 come prescritto dalla Casa..
Ora frena come una MotoGP ed ha una frizione così morbida che le due tricilindriche (Brutale e Tiger Sport) se la sognano.
Idem l’inserimento delle marce, con un click appena percettibile mettendo la prima, poi il nulla tra una marcia e l’altra.
Devo purtroppo ammettere che la perfezione di un tempo è andata perduta, sicuramente a favore del consumismo, ma anche perché ora c’e una corsa sfrenata al risparmio su tutto (sulla componentistica, sui materiali, persino sulle plastiche e sulle vernici).
Mi piacerebbe farvi vedere la lucentezza delle carene della mia moto del 1986, le viti ancora lucide, l’assenza di ruggine, le ruote ancora perfette.
Ma quel che sconvolge davvero sono i dischi, molto più belli di quelli delle due moto nuove (che oltretutto non sono di ultima categoria, ma di classe medio-alta).
Pazzesco...
![]()
Sabba
come componenetistica le vecchie brutali sono anni luce superiori rispetto alle nuove.
Le prime b3 le ho provate... molto divertenti ma se le mettevi con il cronometro inferiori ad altre concorrenti, l'erogazione aveva grosse lacune... ricordo i dati di coppia del 675 triumph e 675 mv...
La nuova 800 é meno potente e piccante ma la coppia molto più favorevole ed ha diverse rognette in meno.
Proprio l'altro week ero in giro in Sardegna con un amico morinista tedesco in Granpasso... la moto é veramente uno spettacolo (la sua in particolare é tutta modificata), ha diversi colleghi che hanno passato senza problemi i 100000km...
Ultima modifica di navigator; 04/10/2018 alle 18:08
la cina è il futuro
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Come la banca intorno, e soprattutto dietro, a te.
![]()
Sabba
Comunque la Zhongneng monterà il bicilindrico Morini anche nelle SWM di cui é proprietaria...https://www.motociclismo.it/swm-4-nu...rsacorta-68863