
Originariamente Scritto da
_sabba_
A parte che l’Ingegnere si chiama Gustato, ed è una persona carinissima e molto preparata….
Detto ciò, pretendere di più da una moto, bella come il sole e (nonostante tutte le vostre critiche) ben rifinita, è molto difficile, soprattutto considerando il costo.
Una GS da 27000€ ha sicuramente più elettronica, finiture di maggior pregio, un motore più potente (ma non certo più moderno) e una accessoristica da fare invidia ad una limousine, ma costa quasi 4 volte!
Però non va veloce 4 volte, non è comoda 4 volte, non ripara 4 volte, e soprattutto non è leggera 4 volte (e cioè pesa 1/4. Anzi, pesa una quarantina abbondante di chili in più, ahia…..).
Le sospensioni di merda Marzocchi…….
Avercene finché cascano le orecchie!
Anche svariati modelli Triumph adottano le sospensioni Made in Bologna, peccato non le abbia la Tiger Sport (farei cambio con la forcella dell’X-Cape, tanto per dire).
Con 60 cavalli si va dappertutto!
La mia Tiger Sport ne ha più del doppio (non il triplo), ma negli anni ‘80 con una Transalp di pari prestazioni (alla X-Cape) si andava ovunque, anche a Capo Nord senza che nessuno si stupisse più di tanto.
Come ho già scritto in precedenza sto prendendo una merdomoto, più piccolina della X-Cape perché mi serve esclusivamente per commissioni e giretti brevi (la tipologia di uso che ora faccio col Gilerino), nell’ottica di preservare il mio vecchio gioiellino (500km in 10 giorni mi sembrano troppi per un 250 2T del 1986).
In pratica voglio risparmiare il Gilerino, ma non ritrovarmi a girare con un pachiderma da oltre 200 chili (la merdomoto ne pesa 165, misurati dalle riviste).
Mio figlio, che cerca una terza moto per portare a spasso nel weekend qualche bell’esemplare di femmina umana (che solitamente di moto non sa nulla, a parte rari casi come Miss Grey), non vuole spendere un patrimonio, e non necessita di una moto potente.
Ne ha già due, mostruosamente potenti e bellissime, ma con la sfiga che sono scomode per il passeggero (anche per il pilota, ma è un dettaglio).
Vuole qualcosa di carino, semplice ed economico per gestire le sue “scappatelle” sui colli bolognesi.
E i 60 cavalli della X-Cape sono più che sufficienti per espletare questo ruolo.
Con 7000€ si mette in garage la terza moto (tre io, tre lui, giusto per sicurezza di non rimanere senza).
Potrebbe permettersi l’Africa Twin 1100 full optional, non è un barbun, ma come terza moto non avrebbe senso….
