se non hai 40 anni (o 9 mondiali) non sei nessuno :biggrin3:
tu si che sei un grande :w00t:
Visualizzazione Stampabile
48 anni......guido un SH 150 per lavoro casa/ufficio e una honda four 750 per svago nel tempo libero
saluti...
una delle moto più belle di sempre :smoke_:
Probabilmente la più bella!
:oook:
Complimenti per la moto, ma ancor di più per l'avatar :oook:
Completamente d'accordo
Io a 15 anni (che nemmeno lo potevo usare su strade aperte) per comprarmi un Ktm 175 usato di terza mano che sognavo anche di notte, andavo a lavorare dopo le ore di scuola.
Oggi gli interessi dei ragazzi sono altri, anche costosi, nonostante la crisi.
Devo riconoscere che (avendo l'ufficio davanti al liceo che, nel secolo scorso, frequentai anch'io) qualche speranza c'è: ci sono un po' meno scooter degli anni passati e qualche 125 enduro in più (sta avendo un gran successo il Fantic Caballero).
Ma la stragrande maggioranza, anche di quelli figli di papà, o presunti tali, preferisce farsi comprare la "macchinina", che magari costa più di 12000 euro
53 anni e ormai 2 box pieni di modernariato e passione, grazie anche al supporto di mia moglie, la quale per i nostri 10 anni insieme mi ha regalato a giugno una Yamaha 1000 FZR :lingua:::oook:
Le ho pagate quasi tutte poco (2/3000 euro), le uso tutte e sono il mio rimedio contro lo stress dei tempi moderni...
Quanto alle nuove leve, credo siano priorità diverse: per avere il melafonino i soldi li trovano...
IMHO
lamps
beh.. risulta difficile credere che in un paese che da decenni ha un'economia allo sfascio, un costo della vita in aumento, una pressione fiscale da record e una disoccupazione inarrestabile si spendano anche migliaia di € per uno smartphone.
in realtà il mercato in Italia ha visto di recente primeggiare Huawei con un 34%, Samsung al 33 ed Apple fermarsi al 12%.. la stragrande maggioranza degli smartphone del Paese monta OS Android, che Google offre liberamente permettendone la distribuzione anche su dispositivi a prezzo ridicolo.
personalmente ad oggi ho un prodotto Android acquistato nuovo a 130€, del progetto Android One (quindi supportato per due anni con OS puro Google) e non ho mai speso più di quella cifra, grazie alla filosofia appunto di Google che mi ha permesso negli anni di trovare sempre prodotti eccezionali a prezzi bassissimi.
e anche volendo tralasciare lo stato del mercato smartphone, è semplice matematica il fatto che affrontare una spesa di 1000€ è diverso che affrontarne una da 7000€.
nel mercato moto, come già detto in precedenza, personalmente mi trovo ad iniziare a cercare un mezzo per sostituire la Street (ha sorpassato i 120mila km).. al tempo veniva venduta a 9mila€, ora ne costa 1500 in più (un 17% di incremento).. le concorrenti (che nel tempo sono arrivate ad offrire prodotti all'altezza se non migliori) comunque hanno prezzi superiori a quello di cui ho goduto in triumph 9 anni fa.
e io a 24 anni lavoravo già da 5 e ho potuto affrontare una spesa da 7500€ senza troppi sacrifici.. ad oggi un giovane può spendere quella cifra? impensabile, considerando che o è pure un laureando, o nella migliore delle ipotesi sta facendo uno stage a 400€ al mese.
per me un bel 50 , una speed 2007 ed un cbr600f '93