
Originariamente Scritto da
Melis
Sono decisamente invecchiata dalla prima moto. Non so se sono diventata più saggia o più paranoica, ma sono molte le situazioni in cui ritengo la moto sia un limite.
O meglio, molte le situazioni in cui decido di non prenderla.
1) Non mi piace guidare di sera, non tanto per me, che ci vedo benissimo, ma perchè la gente beve, e poi si riversa in strada.
Anni fa è passato uno col rosso a Milano a velocità warp, era mezzanotte circa. Io ero col CBR, mi ha tagliato la strada.
Son qui a raccontarlo perchè ero già paranoica all'epoca e prima di attraversare un incrocio, anche col verde guardavo molto bene.
Peccato perchè vuol dire che ai raduni, eventi, una birra con gli amici... ti presenti in macchina (tranne rare eccezioni)
2) Mi piace bere.
Quindi non guido la moto... preferisco essere di compagnia che non tornare a casa con le due ruote.
3) Nonostante abbia vissuto a Milano 30 anni, ora che abito fuori, andarci in moto mi sembra una follia. Troppo traffico, troppo caldo che caccia, troppo tutto.
Ho uno scooter parcheggiato all'ingresso di milano (spero sia ancora lì). Se ho bisogno di fare dei giri in città, ci arrivo in macchina e uso quello.
4) "non so dove devo andare"
Ovvero le meraviglie di usare il navigatore in moto.
Ho preso una custodia con le calamite da attaccare al serbatoio per il cellulare. Una figata pazzesca. plop - attacchi ; plop - stacchi e non devi trafficare con cacciaviti, leve o salamadonna con cosa per avere un navigatore per poi avere qualcosa di esteticamente orrendo attaccato al manubrio.
MA
Per guardarlo devi guardare il serbatoio.
E io vorrei guardare la strada.
Quindi spesso, non sempre, vado in macchina, che almeno ce l'ho davanti agli occhi.
5) piove, governo ladro.
Sono impermeabile, si, maaaaaa che palle guidare sul bagnato.
6) Fa troppo caldo - fa troppo freddo
Si, sono una fighetta.
7) Devo portarmi dietro troppe cose. O comprare qualcosa.
Dove la metto?
Per voi quali sono i limiti?