https://www.repubblica.it/motori/sez...-C8-P8-S1.8-T1
Di considerazioni se ne possono fare tante e nell'articolo vengono esposte ma ciò che ci si augura è che questa mattanza finisca in brevissimo tempo
https://www.repubblica.it/motori/sez...-C8-P8-S1.8-T1
Di considerazioni se ne possono fare tante e nell'articolo vengono esposte ma ciò che ci si augura è che questa mattanza finisca in brevissimo tempo
Numeri da brividi, girare in moto è più pericoloso che giocare alla roulette russa con la pistola completamente carica, specie nei fine settimana, quanti di noi hanno rinunciato da tempo ad uscire la domenica per non incontrare la massa di automobilisti del fine settimana che guidano da cani ed anche distrattamente? Poi mettici strada schifose e guard rail killer ed ecco la ricetta perfetta per morire anche con una semplice scivolata!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Giro in moto da fine anni '80 quando cominciai con i 125. Mi ricordo quei bellissimi anni quando non c'erano nè il traffico nè i controlli di oggi e si rischiava molto di meno, come anche negli anni '90. Poi, pian piano sono aumentate le auto, il traffico in genere e gli incapaci alla guida (avete idea di quanto facile sia prendere e rinnovare la patente anche senza avere le capacità di guida? troppo!). contemporaneamente non sono state adeguate le infrastrutture e la rete viaria ed è peggiorato in modo esponenziale lo stato delle strade.
Quindi, mi e vi domando:"quale può essere il prezzo da pagare per tutto questo?" La risposta ce l'abbiamo ogni volta che ci mettiamo in strada.
Personalmente evito il più possibile orari/periodi/strade da bollino rosso e vado sempre più spesso all'estero (Austria, Germania, Francia, Slovenia) dove il traffico è più disciplinato e le strade in buono/ottimo stato.
Se devo programmare un viaggio, lo faccio cercando di evitare di infilarmi in mezzo al casino ed ormai ho messo una croce sopra il mese di agosto. Così riduco il rischio di non tornare a casa.
Per fortuna sta arrivando il freddo così viaggerò più tranquillo e sereno.
Ultima modifica di alexa72; 12/09/2019 alle 13:15
Screenshot_2019-09-12-11-55-44.jpg
Dalla.pagina fb di stefano bonetti fresco reduce dal.tourist trophy dove e'andato a podio nel classic cambiando le marce con la mano, dopo la vittoria con la paton a giugno nella.lightweight...
La penso esattamente come voi @Speed Demon e @alexa72
ogni mio altro pensiero aggiunto è semplicemente una ripetizione... ma lo vedo anche nei sinistri che vado a rilevare... disattenzione crescente da parte degli automobilisti, comportamenti libertini pure da parte di alcuni motociclisti e strada dove la loro manutenzione lascia molto a desiderare.
Aggiungo un altro pericolo, che sta aumentando da parte di alcune giunte comunali "Ignoranti", la diffuzione dei dossi "dissuasori di velocità" spesso posizionati, non a molti metri prima, ma adiacente alle rotonde ed incroci, che dalle mie parti ha aumentato il numero di incidenti sulle due ruote.
Ps. mentre i Tombini "SUV" dominano la scena con arroganza, guidati da mamme dalle dubbie capacità di guida, intente a parlare al cellulare con le amiche e in contemporanea a truccarsi durante la guida e nonni che si divertono a creare code chilometriche e a stazionare volutamente a centro strada creando disagi e pericoli alla circolazione... volevo ironizzare su dei luoghi comuni, ma purtroppo è la triste realtà.
@Speed Demon @Just81 parole sante e sapete cosa, tristemente, aggiungo? Che generalmente il sistema itaGlia è fatto così e non si cambia, a meno di non azzerare tutto e ripartire ad un prezzo che a nessuno di noi piacerebbe pagare, quindi o ci adattiamo e cerchiamo di portare a casa la pellaccia oppure ce ne andiamo.
Questa è la mia personale opinione e visione, di certo non la verità assoluta![]()
Avete detto tutte cose vere, però ogni tanto anche noi motociclisti non siamo esenti da colpe. Talvolta vedo dei centauri sfrecciare a velocità folli, non dico un po' più forte del normale, proprio ad una andatura senza senso. E' chiaro che se vai al limite il minimo imprevisto può diventare una tragedia, non voglio fare ne' il moralista ne' il qualunquista che si esprime per luoghi comuni, è semplicemente quanto riscontrato in più di trent'anni di moto.
Diceva bene Nico Cereghini: casco in testa bene allacciato, luci accese, anche di giorno e prudenza...sempre!![]()
Numeri da brividi...purtroppo.
Senza entrare merito delle responsabilità e delle dinamiche, elenco qui di seguito gli incidenti riportati nella cronaca locale che hanno visto coinvolti motociclisti qui nel Veronese:
Oggi:
- scontro auto e moto a Quinto (motocilista ferito gravemente, ma non in pericolo di vita);
Ieri:
- Incidente sulla Gardesana tra auto moto e autobus (motociclista morto);
-incidente a Montebello Vicentino tra auto e moto (motociclista ferito gravemente ma non in percolo di vita);
due giorni fa:
- Boschiesanova: motociclista uscito di strada (ferito gravemente ma non in pericolo di vita).
E mi fermo a questi ultimi due giorni......
@derfel Hai assolutamente ragione! Io non ho citato questi comportamenti sconsiderati (anche a me capita di fare la tirata, ci mancherebbe, ma, per esempio, non invado la corsia opposta in curva cieca sperando di cavarmela, non sono coglione) da parte di certi motociclisti perché è un dato di fatto. Forse ho sbagliato ma credo che nessuno sia così ingenuo da credere che tra di noi non ci siano le pecore nere che poi finiscono per farci sembrare tutti dei criminali su strada.
Ci vorrebbe un po' più di rispetto per gli altri e buon senso ma se lo Stato è il primo che ti insegna che fregando il prossimo sei il più furbo...facciamo poca strada
Ultima modifica di alexa72; 12/09/2019 alle 14:34
Io evito rigorosamente determinati percorsi, soprattutto nel fine settimana, e ad essere sincero ho più paura di qualche (non pochi) motociclista che degli automobilisti
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html