Serie 1 , XADV , borsette da 7000 euro.... siamo sempre lì ... se ti piace e te lo puoi permettere te lo compri.
Se non ti piace e te lo puoi comunque permettere non te lo compri e compri altro.
Se ti piace e non puoi rosichi.
I gusti e i portafogli non sono tutti uguali ... @armageddon ieri al semaforo Corso Regina / Corso Svizzera a Turin c'era un mendicante con la tracolla di Vitton... sicuro sta meglio di me..
non è una questione di rosicare, è una questione di rapporto qualità prezzo.
Se uno paga di più un prodotto che è nettamente migliore di un altro ci sta, è normale che sia così...il problema è quando invece ti intortano con la pubblicità e ti vendono un prodotto che qualitativamente è simile ad un altro ad un prezzo esorbitante perchè c'è un marchio sopra.
Ovviamente parlo in generale, non solo del mercato auto.
Se uno è disposto a pagare una borsa migliaia di euro...non è perchè il prodotto è migliore della borsa in pelle di un marchio sconosciuto ma perchè vuole sfoggiare il marchio di Hermes o di LV.
quindi se si parla dell'utente medio che non vuole sfoggiare ma vuole utilizzare un prodotto, si ragiona in termini di qualità/prezzo e spesso questo rapporto è falsato dall'apposizione di un marchio (vedi BMW moto, o Apple nei cellulari, ecc.).
28/30.000 euro per una serie 1 mi sembrano oggettivamente troppi rispetto ai 20.000 che spenderesti per una Golf o o anche meno per una Focus
Ultima modifica di leon1775; 11/10/2019 alle 09:56
guarda che questo che hai scritto sotto potrebbero metterlo nello Zanichelli come definizione alla voce rosicare...
cosi' come una persona "normale" magari reputa una dr1 una cinesata e si compra una fiesta, chi guadagna dieci volte tanto reputa sia dr1 che fiesta una cinesata e si compra una audi a1...
Ultima modifica di iNge1337; 11/10/2019 alle 14:16
Rosicare significa parlar male di un qualcosa perchè non puoi permettertelo, scegliere invece di non spendere soldi che hai per pagare la pubblicità o l'idea di lusso che un prodotto ha ... si chiama essere concreti.
Ogni volta che vedo una persona con un i.phone in mano penso...guarda un altro fesso che ha buttato soldi nel gabinetto...ad esempio...
tutto sommato un i.phone me lo posso anche comprare, ma non mi sembra un prodotto intelligente nel rapporto qualità prezzo.
Ok......ma sappi che tra una qualsiasi marca di smartphone Android e un I.phone,ci corrono anni luce,sotto tutti i punti di vista.
L' esperienza utente non sarà la stessa.
Rispetto comunque la tua opinione. il prezzo,invece per le mie abitudini di acquisto, non è sicuramente un deterrente,ma un valore aggiunto.
Ultima modifica di carmelo23; 11/10/2019 alle 11:54
Ognuno ha le sue opinioni e i suoi gusti, libero arbitrio.
Dare del fesso a chi si compra un iphone? Ma che ne sapete del perchè l'ha comprato o del come lo usa o del quanto gli serve.
Stessa cosa per chi ha la Lambo o la Porsche... o l'android.
Non giudicate mai una persona senza conoscerla... perchè contemporaneamente i fessi potreste essere voi.
Ma questo vale per qualsiasi cosa, dall'abbigliamento alla moto alla casa... o no???
Io ero un androidiano convinto ed offendevo ci aveva un iPhone, da quando l'ho provato, però, non penso farei più cambio.
Comunque, parlando di prezzi e contenuti, in USA la nuova Corvette partirà da 60000$!!! (V8, 6200cc a motore centrale).
Ultima modifica di Lodi; 11/10/2019 alle 12:28
IO pur avendo provato iphone o mac non li prenderei mai, sono sistemi "chiusi" che in teoria dovrebbero essere perfetti, ma cosi non è, quindi preferisco "spippolare" con android e avere un ottimo telefono ugualmente, l'esperienza utente che offre un Samsung di medio livello è paragonabile a quella di un iphone, detto che ho piantato samsung da anni, proseguendo con marche meno note ma validissime, a prezzi decisamente inferiori.
Comunque il 90% degli acquirenti Apple lo fanno per moda, e all'uscita del nuovo iphone(annualmente) corrono a buttare i 1000€