cazzo ne capisci tu che conosci solo le zizzone di Battipaglia:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Up!
Foto di zizzone!?
:biggrin3:
A proposito di zizzone.
In Russia le infermiere che curano i malati di Covid (non so le medichesse), indossano soltanto la tuta antivirus: insomma, sotto il vestito niente. Così facendo hanno meno possibilità di rimanere contagiate.
Questa della foto evidentemente c'ha le mutande unicamente per esigenze mestruali e/o affinché la foto potesse essere postata sui media.
Allegato 267450
Se non si aggrava a causa del virusse ci penserà la sexy infermiera a fargli venire un attacco cardiaco al paziente sullo sfondo, per dire.
:biggrin3:
Domani morirà l' 800.000° malato di Covid-19.
Il 10 Aprile morì il 100.000°
il 25 Aprile morì il 200.000°
il 14 Maggio morì il 300.000°
il 6 Giugno morì il 400.000°
il 27 Giugno morì il 500.000°
il 18 Luglio morì il 600.000°
il 4 Agsto morì il 700.000°
domani morirà l' 800.000°
Quindi 15 giorni per i secondi 100mila, 19 giorni per i terzi, 23 giorni per i quarti, 21 giorni per i quinti, 21 giorni per i sesti, 17 giorni per i settimi 100mila, e infine 17 giorni per gli ottavi 100mila.
Pertanto, dopo la crescita registrata tra fine Luglio e primi Agosto, il trend in crescita dei decessi sembra quindi che si sia arrestato.
Per quanto riguarda la crescita dei nuovi contagi, invece, dopo i record su record di Luglio i numeri, pur permanendo alti, almeno non evidenziano un permanere di un trend in crescita.
Li devono certificare tutti, o quasi tutti.
Aspettiamo i risultati veri (che magari arriveranno non prima di dieci o vent’anni) per vedere i numeri reali.
Come credo che i contagiati siano almeno dieci volte tanto, sono convinto che i morti veri di Covid siano un 10% di quel numero.
Tantissimi, una strage, ma un numero non così terrificante.
:sad:
No, non è possibile che in Italia accada questo, magari era soltanto una provocazione voluta.... almeno spero....
https://www.ilgiorno.it/cronaca/tamp...ensa-1.5430823
Dopo il virus a tempo, tutto può essere.
:laugh2:
Per le vacanze in nessuna maniera andava permesso di viaggiare tra nazioni...ed anche tra regioni avrebbero dovuto esserci alcune limitazioni...ora perciò non spaventiamoci di un'onda di rialzo che può/deve essere controllata con misure adeguate...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Parole sante.
:oook:
L'aumento dei casi é anche determinato dell'incremento dei tamponi che in questi ultimi giorni è notevole. Ricordo che quando il governatore della Sardegna chiedeva a Giugno di regolamentare i flussi turistici e fare i tamponi negli aereoporti é stato preso in giro da tutta combriccola giornalistica e dagli esperti del CTS, metodo che ora applicano negli aeroporti. Continuo a pensare che ci sia tanta di quella ignoranza e arroganza che da questa storia fatichiamo ad uscirne. L'unica cosa che sanno fare bene è chiudere e mettere limitazioni in assenza di alcun seguito di emergenza sanitaria che diminuisce anche con l'incremento dei positivi.
Hai ragione, i positivi aumentano anche perché si stanno facendo tantissimi tamponi, soprattutto a chi rientra dalle vacanze
In realtà il rapporto positivi/n° tamponi è addirittura in miglioramento
https://www.youtube.com/watch?v=gaeIyjWdgN4
In ogni caso credo che questa storia finirà soltanto con il vaccino
Il circo mediatico finirà solo col vaccino, non sanno neanche che tipo di immunità darà e neanche per quanto tempo. Ora tutti allarmati per l'aumento che qualunque mente ragionante avrebbe
previsto se fai più tamponi e fai circolare liberamente la gente senza controllo.
Non ci voleva un premio Nobel per capire che il turismo all’estero avrebbe provocato molti casi “di rientro”.
Bisognava impedire alla gente di partire per i posti esotici, oppure per le spiagge “inn” dell’Europa (Pag, Santorini, ecc.).
I paesi che si sono fatti più “mazzo” per contenere il virus, come Italia, Germania e Austria, dovevano creare una barriera protettiva tutta attorno.
Il lungo lockdown, molto sofferto e in alcuni regioni probabilmente inutile, è stato vanificato dall’ennesimo ritardo esecutivo dei nostri governanti.
Prima o poi chiuderanno le “stalle” (frontiere), ma sempre e solo dopo che tutti i “buoi” saranno scappati (in questo caso, entrati).
Inetti.
:sad:
Nulla da obiettare sui casi da rientro, ma egoisticamente penso che si doveva impedire o rendere non conveniente andare all'estero... il problema è che se volevi davvero bloccare la circolazione del virus avresti dovuto chiudere le frontiere anche ai turisti stranieri, ma per un Paese come il nostro che vive di turismo sarebbe stata dura...
È vero, ma per una stagione turistica “menomata” ci dobbiamo tenere il virus per almeno altri due anni.
Un affare, un vero affare!
Se gli italiani fossero stati costretti (se di costrizione si può parlare) di fare le vacanze in Italia, gli introiti per l’indotto turistico non avrebbero preso una “mazzata” più grande di quella che hanno preso in realtà.
Di turisti stranieri ce n’erano, ma decisamente meno che negli altri anni, e sarebbero stati “compensati” da quelli provenienti dalle altre regioni italiane.
Quindi una cazzata dietro l’altra.
Ora mi aspetto i pattini a pile, i quaderni di carta papiro e i matrimoni per corrispondenza.
:sad:
P.S.La gente deve per forza andare a Pag solo perché fa sburone dirlo, e si dimenticano che alcune delle nostre spiagge (e luoghi) pisciano in testa a quei posti (belli, ma non come i nostri).
E le nostre montagne, i nostri laghi, i nostri colli?
Troviamo qualcosa di meglio in uno spazio così compresso, e poi ne riparliamo?
Bisogna per forza fare gli sburoni, poi si prende il Covid e lo si riporta a casa a infettare le famiglie.
Furbi come delle capre morte.
1000 positivi e +2 persone in terapia intensiva, non chiuderanno nemmeno con 5000 positivi al giorno, così come sta accadendo in Spagna
ormai sono solo numeri
Sì...noi abbiamo dei posti meravigliosi...e all'estero (senza andare troppo lontano...) ce ne sono altrettanti, dove però spendi mediamente molto meno (ed è per questo che ad esempio molti giovani ci vanno...)...ed è normale che anche quest'anno molti si siano spinti all'estero...
Tanto appena riaprono le scuole ci sarà da ridere
La Germania già richiude oltre 100 scuole | L'HuffPost
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b6305f3257c33d
che poi siamo passati da 850 morti al giorno a 5, ne muoiono di più sui monopattini
e con il covid dietro l'angolo qualche sacrificio non si poteva fare???? eh no..sbattiamocene le palle e andiamo in grecia, spagna, croazia a fare festa tanto quando si rientra se il virus risale mi fanno il tampone...
E IO PAGO...
siamo proprio un popolo di capre..
invece le altre nazioni tutti geni con il doppio o il triplo di contagi...
e comunque sono le nuove generazioni
scusami ma non è che perchè gli altri sono dementi lo devo essere pure io..non ci è bastata la lezione da febbraio in poi?? appena abbiamo mollato un attimo tutti a partire, boh.. la mia impressione è che non siamo capaci di rinunciare a nulla come se morti e contagiati non fossero mai esistiti..
fosse per me avrei fatto come la Slovenia che in 48 ore ha chiuso (nel verso senso della parola) TUTTI i confini ed in quei pochi aperti entravi solo con certificato covid-free e con misurazione temperatura..traffico commerciale bloccato e i camionari direzione balcani dovevano fare il giro per l'Austria..
ma basta decidere di chiudere le discoteche DOPO ferragosto per limitare il virus.
RIDICOLI.
Le discoteche non dovevano proprio riaprire per almeno altri 6 mesi: era assolutamente ovvio che sarebbero diventate focolai. :sad:
Invece che aiutare ad acquistare i pericolosissimi monopattini elettrici, potevano destinare quei soldi al turismo in Italia accordandosi con albergatori e ristoratori per calmierare i prezzi (magari detassando per quest’anno le categorie interessate).
Con i prezzi più bassi, i posti più belli, il cibo migliore del mondo e, cosa affatto secondaria, un tempo viaggio nettamente più ridotto ed economico, la gente sarebbe stata invogliata a rimanere in Italia, e non ci avrebbe rimesso praticamente nessuno.
Si parla sempre di un periodo di emergenza (si spera limitato nel tempo), e per una estate si poteva anche fare.
E invece no, bisogna andare a fare gli sburoni nei paesi chic (che poi di chic hanno poco o nulla) e prendersi il virus!
Allora non lamentiamoci se saltan fuori quelli che dicono (probabilmente a torto, ma lo sapremo solo vivendo) che sotto sotto c’è una montatura perché hanno troppe mascherine invendute nei magazzini, e devono riuscire a venderle tutte.
Sarà vero? Sarà falso? Sarah Fergusson?
I numeri dicono che la percentuale dei morti è scesa a livelli infimi (5-6‰), così come quella delle terapie intensive (2-3‰).
Muoiono migliaia di persone al giorno per altre patologie, e non si vedono in giro cartelli o pubblicità televisive che inducono alla prevenzione, ma per un virus oramai non più letale si instaurano dei coprifuoco (virus a tempo), dei divieti di assembramento (giusti), ma soprattutto obbligo anche in spazi aperti dell’utilizzo delle famigerate mascherine, che per quel che proteggono (20%) ormai servon solo per nascondere le “bellezze”.
Sembra che vogliano dare spazio ai “facinorosi” di cui sopra....
:sad:
:dubbio: Mi riferivo alla solita solfa che l'italia è il paese più bello del mondo e gli altri fanno pena, e bla, bla, bla...
Detto questo...visto che l'hai citata, non so quante volte sei stata in Grecia, ma per chi non c'è mai stato, le varie località di cui si sente parlare rappresentano sì e no lo 0,1% delle coste greche... il resto son spiagge dove mediamente il tuo vicino si trova ad almeno 50m da te... questo è quello che ho sempre trovato io in tanti anni che lo girata in lungo e in largo...vuoi anche per una densità sicuramente minore... ti assicuro che per la maggior parte dei casi non vai in Grecia per far festa come di ci tu ma per farti i cazzi tuoi lontano dalla gente...
Francamente quest'estate dopo aver visto più volte la riviera romagnola, e i commenti di amici e vicini di casa che si sono riversati (giustamente, non voglio dire...) in Puglia, Sardegna e altro, proprio non me la sono sentita di farmi le ferie nelle nostre località...
Probabilmente la soluzione era non spostarsi completamente...
Infine, "E IO PAGO", tu vivi a New York:dubbio:?
Ecco magari questa poteva essere un'idea...
E comunque apri gli orizzonti oltre a Cervia...:laugh2: Ti assicuro che il paese chic alla fine è proprio il tuo...un giorno ti preparò un tour per la Grecia...:biggrin3:
Purtroppo (per gli albergatori/ristoratori/bagnini) le spiagge non erano piene come negli scorsi anni, idem per le località di montagna (es. San Candido, Dobbiaco, Andalo, Molveno, non il cocuzzolo di un monte sconosciuto).
Siccome ho fatto le mie ferie scaglionate in più luoghi, ho potuto “apprezzare” (virgolettato, perché considero le difficoltà del settore turistico) la diminuzione dei turisti.
Non c’era quasi mai calca (bene) e si trovava sempre parcheggio (indice inequivocabile di meno persone in giro).
Purtroppo i prezzi sono rimasti identici al passato, è vero, e probabilmente la gente (impoverita dalla situazione) non se l’è sentita di terminare gli ultimi risparmi per le ferie in Italia.
E allora via, verso i virus stranieri, che sono più belli, bravi e buoni.
Una considerazione, semplice e matematica.
In Italia avevamo fatto il lockdown più lungo della storia dell’umanità, non solo dei paesi coinvolti al momento del Covid, avevamo ridotto i contagi a livelli minimi (perlopiù derivati da casi importati o da focolai noti), ci eravamo fatti un mazzo tanto per ottenere il miglior risultato del mondo intero e....
discoteche aperte per ferragosto, ferie all’estero, porti lasciati aperti a qualsiasi migrante/clandestino proveniente da paesi ad altissimo rischio di contagio ......... e via, si ricomincia!
Complimenti vivissimi alla gestione.
:sick:
P.S. Io ho avuto la fortuna di poter girare il mondo, e ci sono posti bellissimi in ogni dove e in ogni luogo, ma visto che l’Italia è un paese meraviglioso, con tante risorse geografiche mozzafiato disposte nel raggio di poche decine o centinaia di chilometri, per una volta nella vita si poteva approfittare di questo “concentramento” e godersi le ferie sul territorio nazionale. Ma a quanto pare non è possibile....
Io sono stato in Grecia tre volte, in Croazia e in Spagna non so quante volte, così come in Francia, Slovenia, Germania, Svezia, Ungheria, Olanda, Belgio, Danimarca (i paesi raggiungibili con la mia auto). Sono stato anche a Malta (crociera) e nei paesi del Magreb (più volte), ma quasi sempre a Pasqua o come “settimana aggiuntiva” alle ferie vere e proprie.
Quelle si fanno tra Cervia e Bellaria-Igea Marina con la propria moto al seguito
:laugh2:
mamma mia quante stronzate che si leggono qui, la gente è libera di andare dove crede e l'Italia non può chiudere i confini per 500 o 1000 positivi asintomatici, meno male che non governate questo Paese altrimenti lo fareste fallire veramente in pochi mesi
allora chiudiamo le scuole fino al 2022 e togliamo le prostitute dato che gli italiani vanno a puttane ogni sera lo stesso...
si certo, poi le merci di mezza Europa si sarebbero fermate completamente se tutti avessero adottato questa strategia, il cibo andavi a zapparlo direttamente tu nei campi, così come il fallimento di tutte le fabbriche che esportano o hanno bisogno di materia prima, una bella genialata!
scusa ma tu nella vita cosa fai di bello? Lavori per caso?
Se non vi è divieto di espatrio una persona sarà libera di spendere i propri soldi come e dove meglio crede. Mio personalissimo parere. Prendo la Spagna come esempio. Il nostro governo non fa distinzione tra penisola iberica, Baleari e Canarie. Altri stati invece specificano, penisola e Baleari a rischio, Canarie no. Lo zio di mia moglie vive a Tenerife da più di 40 anni. La situazione non è come la descrivono è non stento a credergli( soprattutto perché lui lavora in ospedale, assistente in sala operatoria). Conosco persone in pensione che passano tre quarti della loro vita alle Canarie e mi confermano quanto sostenuto dallo zio acquisito. Anzi ora come ora loro non verrebbero in Italia. Il problema c'è è non lo si può negare, ma fare questa caccia alle streghe asfissiante anche no. Errori ne sono stati commessi e se ne commetteranno ancora a tutti i livelli, dai governanti ai cittadini.Da inizio anno nella mia provincia tra incidenti stradali e con l'arrivo dell'estate e, annegamenti, vi saranno stati un 100aio di morto. Tutti passati senza essere evidenziati. Per Covid ad ogni ora tra notiziari e internet ti frantumando i maroni. All'inizio gli irresponsabili erano gli anziani, ora siamo passati ai giovani, a settembre saranno i bambini. Ultimi i casi montati ad oc dei quali non vi è nessun riscontro. Raccontando balle per fare ascolti o vendere quotidiani, permettete che mettano in dubbio tutto quello che sta avenendo in questo periodo. Premetto che sono apolitico, voglio essere polemico, discoteche chiuse e feste dell'umidità aperte?
Non era affatto necessario chiudere le frontiere, bastava incentivare maggiormente il turismo in Italia (da parte degli italiani), con manovre economiche appropriate (es. detassazione).
Se guardiamo i fatti dall’alto, vediamo che molti paesi (non certo l’Italia, la Germania, la Slovenia, l’Ungheria e l’Austria, giusto per citarne alcuni tra i più “reattivi”) se ne sono sbattuti bellamente del Covid, almeno finché non ne sono stati pesantemente coinvolti.
Ebbene, una momentanea disincentivazione “turistica” verso quei paesi avrebbe sicuramente contenuto il diffondersi dell’epidemia (o pandemia) sul nostro territorio, anche se, questo è vero, il virus non sembra essere più così letale qui da noi.
Ma i “ceppi” del Covid nei paesi a rischio sono altrettanto blandi?
Ecco, questo non lo so, ma sicuramente il coronavirus è soggetto a mutazioni come ogni virus che lo ha preceduto, nel male o nel bene è da verificare.
Qualche cautela in più poteva anche essere presa, soprattutto dopo che hanno esagerato con un lockdown infinito che ha impoverito a più non posso.
Da un estremo all’altro, è questo che mi fa pensar male.
Prima facevano muovere gli elicotteri dei Carabinieri per uno (sano) che prendeva il sole sugli scogli, adesso fanno entrare 1000 migranti clandestini Covid positivi al giorno.
Esistono infinite vie di mezzo.
:sad:
P.S. Riguardo alle feste dell’umidità.... Noi, unici al mondo, abbiamo il ceppo del CoronaVirus intelligente, cioè che va a ore, a zone, persino a colore politico. Ridiamoci su, va....
anche se fai pagare la metà la vacanza in Italia non é detto che i giovani decidano di passarle qui, capito?
organizzano rave party abusivi da 1500 persone e feste private senza controlli, discoteche piene e puttane a pagamento in strada tutte le sere e stiamo a guardare 200 persone asintomatiche che tornano dalle vacanze?
allucinante
Ps: Austria ed il Covid, stiamo parlando di mesi fa quando nessuno sapeva come curarlo e morivano 900 persone al giorno, sveglia!
mi sembrate i vecchi che guardano i lavori nei cantieri e sparano minchiate a tutto spiano
Io sono un vecchio che guarda i lavori nei cantieri!
:laugh2:
Io continuo a chiedermi, e di persone ne conosco tante, ma tante.....dove sono tutti questi contagiati, sintomatici, asintomatici, con e senza....visto che si continua a parlare di ...epidemia....e pandemia....
Alla fine, un po per egoismo, un po per fatalità,
Uno pensa che i problemi li creano quelli che dovrebbero risolverli, o quantomeno semplificarli... visto quel che avviene.....tanto nn si potra mai risolvere con le leggi, gli obblighi, i divieti, ciò che avviene in natura....è una selezione ..naturale ... e abbiamo il nostro sistema immunitario.....il contagio nn lo si può eliminare....
Percio faccio e continuerò a fare la mia vita normale, e se me lo cucco, il virus, guariro, come per altro che potrebbe capitarmi se continuerò a campare....
Sinceramente mi sono rotto le palle
Infatti Germania, Francia, Spagna, Italia, Austria e tutta Europa hanno seguito i consigli di chiudere i confini fino al 2022 e di non fare uscire i propri cittadini...
che poi gli unici veramente tracciati e messi in quarantena sono quelli che ritornano dalle vacanze in Paesi a rischio, gli italiani che invece vanno a Rimini, Riccione, Cervia, Milano marittima, discoteche, rave party e mignotte girano positivi liberamente
Questo è vero.
:w00t:
esatto....era questo che intendevo..so che non è bello perché le ferie sono sacre, ma visto che il problema era solo MOMENTANEAMENTE attenuato ( e lo sapevano tutti), sarebbe stato utile essere un pò più saggi..
p.s. non vivo a niu iorc :wub: ma la amo talmente tanto che sogno solo un pò :laugh2:
p.p.s. sono stata in grecia e più di una volta..è vero tutto quello che hai scritto sul fatto di luoghi semi deserti ma ribadisco, non era il caso (secondo me)..
se avessi letto meglio quello che ho scritto, ho solo riportato quello che è effettivamente accaduto (in rete trovi tutto)..la Slovenia ha chiuso i confini senza preavviso a tutti e anche al traffico commerciale..chi voleva attraversarla per andare in serbia, bosnia, albania e oltre, doveva fare il giro per l'austria (cosa che è effettivamente successa)..mi sembra che non sia scoppiata la terza guerra mondiale, d'altronde loro hanno fatto quello che hanno ritenuto opportuno (in pieno covid) autogestendosi , sbattendosene le palle di tutto e tutti per cercare di limitare i danni..non ti ricordi invece come è successo in italia?? chiudiamo? no..si..forse..aspettiamo...chiudiamo ma non tutto..dai su.
p.s. no, non lavoro, faccio la concunbina mantenuta :laugh2:
Ad ogni modo speriamo che ‘sta buriana passi in fretta e renda di nuovo tutti più “normali”, come prima!
:biggrin3: