
Originariamente Scritto da
_sabba_
È giusto, ma faccio solo una considerazione che molto probabilmente troverà più consensi che critiche.
Chiunque può visualizzare i grafici dei contagi, di ogni paese di qualsiasi parte del mondo.....
Notate una cosa?
Ebbene si, sono sovrapponibili al 99,99%.
Sappiamo tutti (lo sanno anche i pesci morti del Mar Menòr) che i dati della Cina sono da moltiplicare minimo x10, forse anche x100, ma c’è una costante, cioè che il grafico di salita dei contagi è identico sputato a quelli di Italia, Francia, Spagna, USA, Germania, Svizzera, eccetera eccetera.
Dopo quei tanti giorni si sarebbe INEVITABILMENTE verificata l’impennata che ci ha messi al tappeto.
Qualcuno ha cercato di segnalarlo, ed è stato deriso o infamato.
A quei tempi i nostri minimizzavano a livelli galattici, Burioni compreso, ma il grafico della Cina era lì, a disposizione dei “miscredenti”.
Dopo lo sfortunato (e tristemente famoso) “paziente 1” di Codogno, la curva dei contagi ha iniziato a salire esattamente come ha fatto in Cina.
Bisognava essere più “cattivi” prima, e mettere in atto queste misure precauzionali (che, ripeto per l’ennesima volta, ritengo giuste e utili) entro la fine di febbraio, pur rischiando seriamente di passare per dittatori.
Tanto lo hanno dovuto fare, PER FORZA, ed ora devono persino inasprire le misure all’infinito, o quasi, per rimediare alle manchevolezze (o alle sottovalutazioni) iniziali.
Ogni giorno di ritardo equivale ad una settimana in più di prigionia.
Fate due calcoli, anche a spanne, e vedrete che mi sbaglio di poco...
Purtroppo!
