Ma, guarda, come suggeriva qualcuno qui dentro, bastava mettersi in balcone ad improvvisarsi cecchini ed eliminare tutti quelli che andavano in giro senza buste della spesa...che poi stessero andando a fare la spesa e non tornando, sarebbe stato un dettaglio trascurabile...il malcapitato di turno sarebbe stato comunque abbattuto per il bene comune servendo da esempio a tutti gli altri
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
https://www.facebook.com/39430698070...8376661967091/
Lo schifo... qui interessa fare soldi non far finire l'emergenza.
in realta' con una popolazione cosi bassa su un territorio enorme per loro era piu semplice, resta comunque il fatto che la Svezia ha testato 12 persone ogni 1000, praticamente solo quelli che finivano in ospedale e/o terapia intensiva,quindi i loro numeri non sono corretti.
il tasso di mortalita' e' lo stesso dell'Irlanda, solo che qua siamo 5 milioni concentrati in 3 Citta/regioni ed i dati parlano di una ecatombe con
20mila casi e piu di 1000 morti, mentre in Svezia fanno gli splendidi con dei numeri simili
comunque l'OMS non ha detto che va presa a modello, quella esternazione viene da un suo membro che letteralmente ha lodato l'incremento dei test e la risposta ospedaliera rispetto all'approccio svedese di inizio pandemia, la lode viene fatta certo al governo svedese, ma per aver applicato il distanziamento sociale e per essersi affidata ai suoi cittadini che diligentemente hanno rispettato le misure senza fare calca inutile ed indisciplinata, quindi la lode va fatta agli svedesi come popolazione, non al governo che ne piu ne meno ha risposto alla stessa maniera di inizio crisi in tutti gli stati.
un ricercatore della john Hopkins ha asserito ad inizio crisi che se si potesse congelare sul posto la popolazione ondiale per 10 giorni, il covid sarebbe un ricordo.
Il "lockdown" è una decisione univocamente politica, così come tutti gli atti governativi.
C'è il governo, nei suoi ministri e nel suo presidente, a firmare i decreti, non i "tecnici" di qualunque ente, comitato oppure impresa facciano parte; neppure quelli designati a produrre dati ed analisi nel merito.
I tecnici raccolgono dati, li analizzano e creano modelli.
I politici si basano ANCHE, A VOLTE, su questi modelli per le loro decisioni.
Non facciamo l'errore di sottrarre responsabilità politiche a coloro che sono demandati ad averne, perché oggi ed in futuro ne pagheremmo care le conseguenze.
Conte ha ribadito più volte che la politica prende le decisione in base a numeri validati scientificamente dal CTS. Lui non ha nessuna competenza in merito e si basa su proiezioni di curve epidemiologiche. La responsabilità politica è enorme e diretta per il fatto che il governo sceglie i consulenti del CTS.
la Russia è partita tardi, ma adesso viaggia a più di 10mila contagi al giorno.
Fortunatamente riesce a contenere i decessi, poiché pur perplessi dobbiamo credere ai numeri che comunica fino a prova contraria.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."