Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Già alcuni giorni fa avevano scoperto che alcuni farmaci fluidificanti del sangue, ad esempio i betabloccanti, riuscivano a contrastare il virus.
L’eparina è un fluidificante più “forte” di quelli assunti per via orale.
Solitamente si somministra tramite punture nella pancia.
Non sono un medico, ma a causa della mia operazione al cuore so parecchie cose al riguardo, anche perché prendo betabloccanti da una vita, e mi sono sparato innumerevoli punture di eparina ad ogni post operatorio (ho subito decine di operazioni chirurgiche, quindi sono a mio malgrado uno specialista).
Dite che è il caso di farsi un po’ di eparina in via del tutto preventiva?
:w00t:
Ed ecco a noi i nuovi esperti in virologia laureati all'università della strada e dell'esperienza diretta.
Almeno un minimo di rispetto nei confronti di chi è laureato in medicina e si è fatto almeno una decina di anni fra laurea e specializzazione dovrebbe convincerti a non scrivere certe cose.
Invece niente
-
Che cosa c’entra il fatto di essere virologi non lo so.
Le notizie sono riportate dalle principali testate giornalistiche, e non è così impossibile che qualcuno sappia cos’è l’eparina, anche se non ha studiato da medico.
Basta essere stati sottoposti ad una semplice erniectomia inguinale, e si viene a conoscenza dell’eparina, della quale ti impongono almeno 6 punture nella pancia (a volte il doppio).
Per i betabloccanti idem.
Si impara a conoscerli per forza, se uno ha problemi alla circolazione e/o al cuore.
Se questa tua “verve polemica” fosse riversata nella professione, probabilmente mangeresti in testa ad Alfieri e al compianto Veronesi.
Roba da matti....
:sad:
-
...infatti...confermato a livello medico, pare che la malattia nella fase più acuta porti alla formazione di tanti piccoli trombi...gli anticoagulanti riducono questi sintomi......da ignorante in materia
Carpe diem
-
Non so perché bisogna per forza polemizzare o politicizzare qualsiasi cosa....
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Già alcuni giorni fa avevano scoperto che alcuni farmaci fluidificanti del sangue, ad esempio i betabloccanti, riuscivano a contrastare il virus.
L’eparina è un fluidificante più “forte” di quelli assunti per via orale.
Solitamente si somministra tramite punture nella pancia.
Non sono un medico, ma a causa della mia operazione al cuore so parecchie cose al riguardo, anche perché prendo betabloccanti da una vita, e mi sono sparato innumerevoli punture di eparina ad ogni post operatorio (ho subito decine di operazioni chirurgiche, quindi sono a mio malgrado uno specialista).
Dite che è il caso di farsi un po’ di eparina in via del tutto preventiva?
:w00t:
L'unica possibile e futura prevenzione sarà il vaccino.
Prima di assumere altri farmaci ad oggi ci devono almeno essere 2 condizioni:
-essere positivi (e probabilmente sintomatici almeno per alcune fasce di età)
Che i diano un reale beneficio dimostrato clinicamente.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Roba da matti....
:sad:
E anche roba da gente che all'apparenza fa poco o punto sesso.:biggrin3:
Si scherza è! Buona pasqua..per chi ci sente..io no!
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Che cosa c’entra il fatto di essere virologi non lo so.
Le notizie sono riportate dalle principali testate giornalistiche, e non è così impossibile che qualcuno sappia cos’è l’eparina, anche se non ha studiato da medico.
Basta essere stati sottoposti ad una semplice erniectomia inguinale, e si viene a conoscenza dell’eparina, della quale ti impongono almeno 6 punture nella pancia (a volte il doppio).
Per i betabloccanti idem.
Si impara a conoscerli per forza, se uno ha problemi alla circolazione e/o al cuore.
Se questa tua “verve polemica” fosse riversata nella professione, probabilmente mangeresti in testa ad Alfieri e al compianto Veronesi.
Roba da matti....
:sad:
Ho fatto sei mesi di eparina per quanto mi riguarda, ma mi guardo bene dal fare delle relazion mediche nel merito, in quanto non lo sono. Ad ognuno le proprie competenze.
Non sei nuovo ad esternazioni su utilizzo di cure miracolose, che potrebbero anche trarre in inganno un lettore sprovveduto.
Il fatto che tu abbia delle patologie importanti non fa di te un medico, semmai sei un caso clinico interesante per i cardiologi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Ho fatto sei mesi di eparina per quanto mi riguarda, ma mi guardo bene dal fare delle relazion mediche nel merito, in quanto non lo sono. Ad ognuno le proprie competenze.
Non sei nuovo ad esternazioni su utilizzo di cure miracolose, che potrebbero anche trarre in inganno un lettore sprovveduto.
Il fatto che tu abbia delle patologie importanti non fa di te un medico, semmai sei un caso clinico interesante per i cardiologi.
Scusami,ma mi sa che non hai letto una riga di quello che ha scritto,o per lo meno non lo hai capito.
-
...sembra anche a me
Carpe diem
-
questo è un bar e tutti hanno diritto di dire le proprie minchiate,ma proprio tutti,chi le recepisce come minchiate può passare oltre,chi le recepisce come verità assoluta pazienza,l'importante è che non ci sia fumus persecutionis e qua di fumus che acceca ce ne sta parecchio,mia forma mentis ovviamente:biggrin3:
e Buona e serena Pasqua a tutti:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
questo è un bar e tutti hanno diritto di dire le proprie minchiate,ma proprio tutti,chi le recepisce come minchiate può passare oltre,chi le recepisce come verità assoluta pazienza,l'importante è che non ci sia fumus persecutionis e qua di fumus che acceca ce ne sta parecchio,mia forma mentis ovviamente:biggrin3:
e Buona e serena Pasqua a tutti:oook:
Il fumus delle grigliate di Pasquetta... mmmm che voglia!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Il fumus delle grigliate di Pasquetta... mmmm che voglia!!!!!
è solo domani,io sono già attrezzato,ed è l'unico fumus che apprezzo,pace e bene a tutti,ma proprio tutti:oook::biggrin3:
-
Io purtroppo ho la fidanzata vegetariana, mi farà 4 ortiche per pranzo [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Io purtroppo ho la fidanzata vegetariana, mi farà 4 ortiche per pranzo [emoji16]
scusa,lei è vegetariana ma chi ti impedisce di grigliare?tra l'altro sulla stessa graticola puoi farecarne e verdura:cool:anche mia figlia non mangia carne ma so cazzi sua
-
si certo, però si arrabbia quando voglio cucinare qualcosa io e non me lo lascia fare [emoji16]
e tra l'altro quando va a fare la spesa evita di comprare la carne ultimamente [emoji38]
penne al salmone e torta fatta da lei oggi [emoji16]
-
Beh, il vegetariano a volte si concede il pesce, a volte le uova e persino qualche tipo di formaggio.
Io che amo il pesce, le uova e i formaggi, e a volte (anzi spesso) mi concedo le verdure grigliate, posso incontrare facilmente gli stessi gusti.
Diventa più difficile quando vado di bistecca alla fiorentina da 1kg, praticamente cruda.
Ecco, quello è il punto di non ritorno....
:laugh2:
-
-
Io ho finito uno dei vari antivirus (il liquore di mele dell’Alto Adige).
Per fortuna ho il backup
:w00t:
-
-
Allegati: 1
Questa non ha alcuna valenza medica, ma è buona:
Allegato 264290
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, il vegetariano a volte si concede il pesce, a volte le uova e persino qualche tipo di formaggio.
Io che amo il pesce, le uova e i formaggi, e a volte (anzi spesso) mi concedo le verdure grigliate, posso incontrare facilmente gli stessi gusti.
Diventa più difficile quando vado di bistecca alla fiorentina da 1kg, praticamente cruda.
Ecco, quello è il punto di non ritorno....
:laugh2:
Piano con le considerazioni o potresti essere accusato di spacciarti per nutrizionista quando non lo sei.
Stay attenzionato.:ph34r:
-
Minchia, non posso nemmeno più dire che mi piacciono le verdure grigliate?
Per le bronze me ne frego, le faccio silenziose così nessuno sente e ha da dire qualcosa..
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
stamattina ho ordinato l'underberger che ho finito:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Il fumus delle grigliate di Pasquetta... mmmm che voglia!!!!!
oggi credo che i mie vicini abbiano odiato...se si avvicinavano li colpivo a colpi di cotoletta di piccola pecora in mezzo agli occhi :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io gli ho dato sotto con questo
https://www.valentinienoteca.it/1060...100-35-vol.jpg
Ma prima mi sono fatto 30km in mtb per i boschi...:fisch::senzaundente:
-
oggi questo, sicuramente non di pregio ma divertente e piacevole :cool:
https://www.vinoperamici.it/wp-conte...ev-800x324.jpg
-
Tutti ottimi antivirus...
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tutti ottimi antivirus...
:laugh2:
E non solo... sono ottimi anche contro la crisi economica!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Ed ecco a noi i nuovi esperti in virologia laureati all'università della strada e dell'esperienza diretta.
Almeno un minimo di rispetto nei confronti di chi è laureato in medicina e si è fatto almeno una decina di anni fra laurea e specializzazione dovrebbe convincerti a non scrivere certe cose.
Invece niente
Laureatissimo https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...88a32abcb4.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
E questo si sveglia adesso???
Il premier Svedese per la prima volta dall'inizio della pandemia di coronavirus ha ammesso di non aver preso misure adeguate.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...66e08dfd2.html
Ma perchè fanno tanto gli sboroni all' inizio e poi sistematicamente corrono ai ripari frignando quando ormai il danno è bello grosso?
A parte gli articoli sui giornali a cui credo poco nulla questi sono i dati reali della Svezia di discesa della curva epidemiologica (sui tamponi), i dati che contano di più sono quelli come sempre dei morti. Fanno riflettere molto soprattutto considerato il fatto che gli svedesi sono i padri della ricerca ed epidemiologia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Ed ecco a noi i nuovi esperti in virologia laureati all'università della strada e dell'esperienza diretta.
Almeno un minimo di rispetto nei confronti di chi è laureato in medicina e si è fatto almeno una decina di anni fra laurea e specializzazione dovrebbe convincerti a non scrivere certe cose.
Invece niente
Laureatissimo atto secondohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ba812f369e.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Consiglio di dedicare un'oretta del pomeriggio in casa a questa bella intervista al prof Merigliano, direttore della scuola di medicina dell'università di Padova.
Rende il punto delle ricerche svolte dall'università su questa epidemia, un bel punto tecnico di chi sta lavorando all'avanguardia per contenerla, fuori dalle chiacchiere istituzionali.
Se c'è un vanto per il nostro Paese, allora sono questi centri di ricerca e di sanità pubblica.
https://youtu.be/RBKtAeJzkF0
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
Il 27 febbraio avrebbero dovuto chiudere (prima che i contagi iniziassero a salire), invece che invitare a fare bisboccia.
Non comment.
:sad:
-
Quelli di Sala e Zingaretti sono stati errori imperdonabili, sempre naturalmente col senno di poi.
Interessante invece notare che a tutt'oggi esplosioni di contagi nel Sud Italia a seguito delle fughe dal Nord ancora non vi sono stati.
Qualcosa quindi ha funzionato decisamente meglio, nonostante la pessima attitudine degli italiani a seguire le regole imposte.
Altra cosa molto interessante e che personalmente un po' mi rinfranca, sono i dati dei decessi sempre nel Meridione, che in molti casi si attestano su valori percentuali inferiori al 7% rispetto al totale dei contagi, segno che forse pure gli ospedali sono riuscti a funzionare meglio, grazie sicuramente anche ai numeri di contagi e ricoveri decisamente inferiori.
Tutto ciò dovrebbe far riflettere profondamente noi polentoni, che negli anni ci siamo cullati nella certezza di una infallibilità ed efficineza che effettivamente non possedavamo mentre non perdavamo tempo a prendere per il culo i nostri conterranei del meridione (a detta di molti sporchi, sottosviluppati ed ignoranti).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Quelli di Sala e Zingaretti sono stati errori imperdonabili, sempre naturalmente col senno di poi.
Interessante invece notare che a tutt'oggi esplosioni di contagi nel Sud Italia a seguito delle fughe dal Nord ancora non vi sono stati.
Qualcosa quindi ha funzionato decisamente meglio, nonostante la pessima attitudine degli italiani a seguire le regole imposte.
Altra cosa molto interessante e che personalmente un po' mi rinfranca, sono i dati dei decessi sempre nel Meridione, che in molti casi si attestano su valori percentuali inferiori al 7% rispetto al totale dei contagi, segno che forse pure gli ospedali sono riuscti a funzionare meglio, grazie sicuramente anche ai numeri di contagi e ricoveri decisamente inferiori.
Tutto ciò dovrebbe far riflettere profondamente noi polentoni, che negli anni ci siamo cullati nella certezza di una infallibilità ed efficineza che effettivamente non possedavamo mentre non perdavamo tempo a prendere per il culo i nostri conterranei del meridione (a detta di molti sporchi, sottosviluppati ed ignoranti).
noi dei sud sinceramente abbiamo poco da imparare da quelli del nord.....e questo episodio sui contagi ecc la dice molto lunga...però come in tutte le parti la gente ignorante c'è sempre sia al nord centro e sud...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
noi dei sud sinceramente abbiamo poco da imparare da quelli del nord.....e questo episodio sui contagi ecc la dice molto lunga...però come in tutte le parti la gente ignorante c'è sempre sia al nord centro e sud...
La ns Valle Padana,e' rappresentata dalla Piana di Catania,solcata da importanti corsi d'acqua.La Piana è nota per la fertilità dei terreni che consentono coltivazioni intensive (agrumicoltura e ortofrutticoltura).Inquinamento lieve,spazzato dal vento ,sempre presente.
Dimenticavo.....il Tavoliere delle Puglie.
-
effettivamente mi chiedo se c'è correlazione tra inquinamento e contagi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
effettivamente mi chiedo se c'è correlazione tra inquinamento e contagi
Ci sono alcuni articoli scritti non da giornalisti, ma de gente un pelo più preparata, che affermano come effettivamente ci sia una certa correlazione fra le due cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Se non si ha niente da nascondere non vedo perché no [emoji6] tanto siamo già tracciati con i cellulari, vai nelle impostazioni di Google e vedrai tutti i tuoi spostamenti degli ultimi anni
Il sempreverde detto "Male non fare, paura non avere" è facile all'abuso...quindi no, il chip sottopelle o nel culo non lo voglio.
Ma stiamo andando molto OFFTOPIC.