Quello che @Melis dice di Milano può essere con i dovuti aggiustamenti applicato a Roma e probabilmente quasi tutte le grandi città italiane ed europee (sorella a Parigi); abbiamo questa crescente concentrazione di popolazione nelle città, con aumento rapido dei costi ma non dei servizi. Io ho notato anche un progressivo imbarbarimento dei comportamenti: più aggressività, meno pazienza, meno attenzione al prossimo.
Magari è per questo che alcuni di noi amano più di altri lo smart working: doversi spostare quotidianamente in grandi città chiede un prezzo molto alto, diventa una croce, ti svegli con la consapevole tristezza di dover raggiungere l'ufficio tramite percorso ad ostacoli.
Forse uno smartworking ad ampia diffusione permetterebbe anche di ridimensionare questi centri urbani ipertrofici e riportare qualche indice entro valori più adatti alla vita.
Chi va piano, arriva dopo.
io nella mia misera esperienza di solo 20 anni ho capito che in italia esiste solo 1 regola
SOTTOMETTERE il sottoposto , non raccontiamoci altre storielle
BISOGNA andare in azienda perché bisogna essere sottomessi , lo smartworking alla maniera italica NON è smartworking e , come gia detto telelavoro e questo non sta bene anche se sta cosa fa produrre il doppio
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Vero anche questo, il mio titolare (senior) classico Brianzolotto che ha fatto "azienda" nei tempi d'oro, grazie ad alcune diciamo "sfumature" ora più difficilmente applicabili, ha 82 anni ed è ancora presente e vigile in azienda, per lui il concetto è uno solo, se sei fermo non produci, quindi applica la regola del film vieni avanti cretino, dove lino banfi trova lavoro nella ditta supertecnologica e ogni 5 minuti gli aggiungono qualcosa da fare, solo, non con la stessa gentilezza.
Io nel mio piccolo ho sempre cercato di fare team con i colleghi, poi puntualmente ti arriva lo stronzetto che prima impara da te e poi ti dice di non rompergli i coglioni, però appena è nella merda torna con le orecchie basse, e con la lingua luuunga quando parla con la proprietà:" si,si, non si preoccupi, faccio io!"
ecco, quando sei in queste situazioni lo smart working è acqua santa!
per me potrebbe durare cosi all'infinito;mi sveglio alle 7:30 e alle 8 giá sono operativo. Prima dovevo svegliarmi alle 6 per essere operativo alle 8..gestisco le mie ore come piu mi pare, faccio pausa allenandomi , mangio e stacco quando ho terminato il mio Lavoro...meglio di cosi non potrebbe essere
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
boh, mio figlio ha lavorato da stagista da febbraio a oggi in smart, mentre l'azienda ha messo in cassa i dipendenti per il medesimo periodo.
ora si riapre e guarda caso lo stage termina e gli dicono "sei stato bravo, ma non abbiamo più bisogno, sai il periodo è quello che è" e quindi,tradotto, te ne puoi andare a fare in culo...
e qui mi fermo, consapevole che l'ulteriore commento potrebbe finire in un fascicolo alla procura della repubblica![]()
ok IACH, ma questo ha poco a che fare con lo smart working , lo fanno indipendentemente![]()
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Beh, quelle cose ti son pagate perché servono all’azienda non perché servono a te...
PS: anche io lavoro con un bimbo di 6 e uno di 3 e confesso che è complicato...però se te sei in Smart e loro a scuola, la cosa è diversa...sarà che io ho sempre lavorato qua do volevo/potevo da casa. E anche ora che potrei tornare in ufficio ci vado solo in caso di reale necessità, altrimenti lavoro da casa
Tutto torna...![]()
Ultima modifica di Monacograu; 29/05/2020 alle 19:37 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA