Oltretutto è stata sempre pesantemente criticata per le sigle schifose (non tutte) che cantava ma lei è un"interprete e canta quello per cui è pagata, è il suo mestiere.
Le sigle non sono le sue, le canta solo. Pure bene.
Oltretutto è stata sempre pesantemente criticata per le sigle schifose (non tutte) che cantava ma lei è un"interprete e canta quello per cui è pagata, è il suo mestiere.
Le sigle non sono le sue, le canta solo. Pure bene.
questo lo balleranno solo dalle tue partinon sono un'esperta del genere ma non l'ho mai sentito
madò, ma mica è così vecchia.... non mi ricordo a quanti anni ha iniziato a cantare, ma l'ho vista poco tempo fa alla tele e mi sembra ancora "in forma"...
![]()
Ultima modifica di Koros; 25/06/2020 alle 14:50 Motivo: Unione Post Automatica
1968, zecchino d'oro, mi sa che è vecchia come me
https://www.youtube.com/watch?v=A3B3aM8OIs8
E' del '64
Chi va piano, arriva dopo.
La canzone piace molto anche a me, però credo di essere stato frainteso; non la ritengo adatta perchè l'opera in Italia è stata trattata come un prodotto per bambini e a loro indirizzata, mentre la serie era decisamente più indicata per un pubblico più maturo.
Ah! Certo. La prima serie capolavoro, per me il resto è trascurabilissimo. Peccato
ho scoperto il valzer del moscerino![]()
@Cristian125: non credo che per il semplice fatto che una serie tv sia un cartone animato, sia per forza cosa da bambini..lupin (1a serie) secondo me non era per piccolissimi..e non parlo della sigla ma proprio del genere..in ogni caso non mi ricordo scene particolarmente sconce..