
Originariamente Scritto da
MarcoSV

NO PAULUS!! NON SI PUO' ASSOLUTAMENTE DIRE!!
Conosco rispettabili padri di famiglia che li guardano ancora adesso!!!

Preferisco Reika ma anche Beauty aveva il suo perchè, certo c'erano tante giovani donne intriganti: Lamù, Athena dei Saint Seya, anche Julia di Kenshiro però a quei tempi sognavo i robottoni, io c'ero alla prima di Goldrake e da lì è stata una folgorazione, mi hanno davvero cambiato la vita.
Ricordo che l'alternativa era Supergulp, dove si potevano vedere TinTin, Alan Ford e il gruppo TNT, le strurmtruppen... Divertenti ma contro i drammoni giapponesi non c'era storia, è stata una rivoluzione.
Decinaia di figli orfani che covano vendetta...un concetto impensabile per quei tempi. Per fortuna sono sempre stati considerati solo cartoni animati altrimenti la censura li avrebbe messi subito a tacere...
Ricordo bene le proteste che si levavano accusando i cartoni di essere troppo violenti. Riguardandoli ora avevano ragione, L'uomo tigre, BEM, Kenshiro.... In alcuni episodi le donne venivano prese a schiaffi e queste si scusavano pure per aver perso il controllo. Ai giorni nostri sarebbe del tutto inaccettabile ma per quei tempi e' stata una rivoluzione!
Di recente ho rivisto.....vabbè devo scriverlo all'italiana....Rocky Joe, francamente è una storia stupenda, si vive un dramma esistenziale ai limiti della psichiatria, un finale stupendo, altro che Gatto Silvestro...
Capolavori!
E le sigle....