Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 7 di 19 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 183
Like Tree136Likes

Discussione: COME SEMPRE SE A DETTO CE DI FARE CASSA

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di venturafree
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    San Pietro in Gù
    Moto
    Tiger 1200 xrt
    Messaggi
    232
    Appunto, come ha scritto @urasch, è un disco rotto. Per questo motivo non mi va di scrivere più di tanto riguardo gli "abusi", tanto, secondo te, non c'è la controparte che si può manifestare e io ho sempre ragione. Ma se a Bologna scambiano la targa francese di un'automobile con quella identica di un mio autoarticolato in ztl e mi multano, come la mettiamo? Questo riguardo al mio precedente messaggio. Oppure essere sanzionato perché ero al telefono ( secondo i vigili di Coseano, Udine) mentre in realtà non lo ero. Tu mi dirai che la controparte non può confermare ciò che affermo, e se leggesse il mio messaggio sicuramente direbbe il contrario. Totale dell'operazione - 5 punti e 168 euro di multa ( se non ricordo male) e un paio di giorni di nervoso e relativo mal di stomaco per due...... non saprei qualificarsi. Ho provato ad informarmi per fare ricorso, dovevo presentare attestazioni di tutti i gestori telefonici che esercitano in Italia per dimostrare la o le compagnie telefoniche di cui io sono cliente, logicamente farmi assistere da un legale, pagare la sanzione e perdere una giornata davanti al giudice di pace, per poi scoprire che in quel circondario elargivano multe anche a chi non era intestatario di alcun contratto telefonico. Spero di essermi spiegato. Se vuoi altre esperienze ne ho da vendere. Il fatto che tu scriva che lavorando si può sbagliare, mi lascia basito. La legge non ammette errori. Gli episodi che ho menzionato sono frutti di errori, non miei. Cosa facciamo? Ascoltiamo Tony che a volte chiede un po' di indulgenza e buon senso. Una domanda; tu se sbagli, paghi? Sinceramente mi verrebbe la voglia di sculacciare molti tutori presenti ne territorio. 😁

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    C’è ne sono sempre di più, e sembrano sempre meno matti.

    a me sembrano sempre più matti: paragonare l'atteggiamento verso leggi e istituzioni e il senso civico di italiani e svedesi è da matti...o criminali, scegli tu quella che ti piace di più
    Dennis likes this.

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    4,951
    Ma secondo voi la situazione all uscita di una scuola è da considerarsi?
    È cm andare con l etilometro all l'oktoberfest ...
    Troppe persone, tt nello stesso punto, nello stesso momento , ognuna che ha fretta, deve sempre fare altro dopo , nn ha voglia di fare 4 passi....
    l apoteosi della stessa situazione è l uscita di scuola con lo sciopero dei mezzi pubblici in un gg di pioggia....
    Per questo spingono sull uso dei monopattini
    Anche se creassero delle isole pedonali intorno alle scuole , ci sarebbe qualcuno che parcheggerebbe sulle aiuole, e il caos si sposterebbe solo ai limiti del ..isola...
    Sono le abitudini che nn vuole cambiare...
    Secondo me , ci va tempo, forse generazioni , per cambiare la mentalitÃ* di certe cose....
    Ma secondo me nella discussione , tony non voleva ragionare su questo....
    Lui , ce l ha sull applicazione ferrea, impersonale di certe regole.... che alla lunga, visto che siamo tt umani e tt sbagliamo, chi prima chi dopo,....alla lunga cio che porta questo proliferare di leggi, divieti, proibizioni ecc ecc non è che concorre a renderci la vita e noi stessi migliori ....
    Oramai siamo tt schiavi dei meccanismi e dei sistemi....
    Nn conta più altro...
    Una volta , se andavi in banca , chiedevi un prestito, se eri solvibile lo stabiliva il direttore, ti conosceva, conosceva la tua volontÃ* ad essere solvibile, la tua serietÃ* ecc ecc...
    C era margine umano, che è quello che tony lamenta che nn esiste più....
    Ora se chiedi in prestito, ci sono le varie profilazioni ecc ecc ecc ecc ecc...
    Magari in quel momento nn sei solvibile, sfori la capacitÃ* % in base al tuo reddito.... la tua volontÃ* di rrivare anche a mangiare pane e cipolle per restituire il tt nn viene considerata ...
    Questo è il sistema , questo è il punto....
    Ora ho fatto quest esempio, perché questo mi è venuto in mente...
    Ma questo lamenta tony, non le regole, ma l l'applicazione impersonale delle stesse...
    Anche se la legge è legge....
    Secondo me un minimo di discrezionalitÃ* e valutazione della situazione bisogna averlo ..ma non per dire stavolta nn me la fare a multa, ma per valutare ciò che effettivamente è la situazione....
    Una macchina non distingue.....l uomo si...

  5. #64
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,524
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma secondo voi la situazione all uscita di una scuola è da considerarsi?
    È cm andare con l etilometro all l'oktoberfest ...
    Troppe persone, tt nello stesso punto, nello stesso momento , ognuna che ha fretta, deve sempre fare altro dopo , nn ha voglia di fare 4 passi....
    l apoteosi della stessa situazione è l uscita di scuola con lo sciopero dei mezzi pubblici in un gg di pioggia....
    Per questo spingono sull uso dei monopattini
    Anche se creassero delle isole pedonali intorno alle scuole , ci sarebbe qualcuno che parcheggerebbe sulle aiuole, e il caos si sposterebbe solo ai limiti del ..isola...
    Sono le abitudini che nn vuole cambiare...
    Secondo me , ci va tempo, forse generazioni , per cambiare la mentalitÃ* di certe cose....
    Ma secondo me nella discussione , tony non voleva ragionare su questo....
    Lui , ce l ha sull applicazione ferrea, impersonale di certe regole.... che alla lunga, visto che siamo tt umani e tt sbagliamo, chi prima chi dopo,....alla lunga cio che porta questo proliferare di leggi, divieti, proibizioni ecc ecc non è che concorre a renderci la vita e noi stessi migliori ....
    Oramai siamo tt schiavi dei meccanismi e dei sistemi....
    Nn conta più altro...
    Una volta , se andavi in banca , chiedevi un prestito, se eri solvibile lo stabiliva il direttore, ti conosceva, conosceva la tua volontÃ* ad essere solvibile, la tua serietÃ* ecc ecc...
    C era margine umano, che è quello che tony lamenta che nn esiste più....
    Ora se chiedi in prestito, ci sono le varie profilazioni ecc ecc ecc ecc ecc...
    Magari in quel momento nn sei solvibile, sfori la capacitÃ* % in base al tuo reddito.... la tua volontÃ* di rrivare anche a mangiare pane e cipolle per restituire il tt nn viene considerata ...
    Questo è il sistema , questo è il punto....
    Ora ho fatto quest esempio, perché questo mi è venuto in mente...
    Ma questo lamenta tony, non le regole, ma l l'applicazione impersonale delle stesse...
    Anche se la legge è legge....
    Secondo me un minimo di discrezionalitÃ* e valutazione della situazione bisogna averlo ..ma non per dire stavolta nn me la fare a multa, ma per valutare ciò che effettivamente è la situazione....
    Una macchina non distingue.....l uomo si...
    discrezionalità/buon senso fanno parte del libero arbitrio che distingue l'uomo dalle macchine, fino ad ora per lo meno. Non se ne può fare a meno anche se a volte certe decisione prese dall'uomo sono forse peggio di quelle che avrebbe fatto una macchina programmata secondo regole certe.

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di venturafree
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    San Pietro in Gù
    Moto
    Tiger 1200 xrt
    Messaggi
    232
    Concordo con @MESSi

  7. #66
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma secondo voi la situazione all uscita di una scuola è da considerarsi?
    È cm andare con l etilometro all l'oktoberfest ...
    Troppe persone, tt nello stesso punto, nello stesso momento , ognuna che ha fretta, deve sempre fare altro dopo , nn ha voglia di fare 4 passi....
    l apoteosi della stessa situazione è l uscita di scuola con lo sciopero dei mezzi pubblici in un gg di pioggia....
    Per questo spingono sull uso dei monopattini
    Anche se creassero delle isole pedonali intorno alle scuole , ci sarebbe qualcuno che parcheggerebbe sulle aiuole, e il caos si sposterebbe solo ai limiti del ..isola...
    Sono le abitudini che nn vuole cambiare...
    Secondo me , ci va tempo, forse generazioni , per cambiare la mentalitÃ* di certe cose....
    Ma secondo me nella discussione , tony non voleva ragionare su questo....
    Lui , ce l ha sull applicazione ferrea, impersonale di certe regole.... che alla lunga, visto che siamo tt umani e tt sbagliamo, chi prima chi dopo,....alla lunga cio che porta questo proliferare di leggi, divieti, proibizioni ecc ecc non è che concorre a renderci la vita e noi stessi migliori ....
    Oramai siamo tt schiavi dei meccanismi e dei sistemi....
    Nn conta più altro...
    Una volta , se andavi in banca , chiedevi un prestito, se eri solvibile lo stabiliva il direttore, ti conosceva, conosceva la tua volontÃ* ad essere solvibile, la tua serietÃ* ecc ecc...
    C era margine umano, che è quello che tony lamenta che nn esiste più....
    Ora se chiedi in prestito, ci sono le varie profilazioni ecc ecc ecc ecc ecc...
    Magari in quel momento nn sei solvibile, sfori la capacitÃ* % in base al tuo reddito.... la tua volontÃ* di rrivare anche a mangiare pane e cipolle per restituire il tt nn viene considerata ...
    Questo è il sistema , questo è il punto....
    Ora ho fatto quest esempio, perché questo mi è venuto in mente...
    Ma questo lamenta tony, non le regole, ma l l'applicazione impersonale delle stesse...
    Anche se la legge è legge....
    Secondo me un minimo di discrezionalitÃ* e valutazione della situazione bisogna averlo ..ma non per dire stavolta nn me la fare a multa, ma per valutare ciò che effettivamente è la situazione....
    Una macchina non distingue.....l uomo si...


    giusto , nel limite del possibile è già così...non bisogna scambiare però un agente per un venditore del mercato dove può scegliere se applicare o meno la sanzione e fare eventualmente extra sconto o robe del genere , tipica é la richiesta “ mi può fare solo la multa senza togliere i punti ?” Come se dipendesse dall agente la scelta di poterlo fare o meno quando invece è la norma scritta che lo prevede...molti non lo capiscono questo semplice passaggio pensando che L agente può scegliere cosa fare o meno come se si fosse al mercato del pesce
    cicorunner likes this.

  8. #67
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,437
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    a me sembrano sempre più matti: paragonare l'atteggiamento verso leggi e istituzioni e il senso civico di italiani e svedesi è da matti...o criminali, scegli tu quella che ti piace di più
    Io mi sento svedese dentro, quindi ligio alle regole.

    Sabba

  9. #68
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,524
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    giusto , nel limite del possibile è già così...non bisogna scambiare però un agente per un venditore del mercato dove può scegliere se applicare o meno la sanzione e fare eventualmente extra sconto o robe del genere , tipica é la richiesta “ mi può fare solo la multa senza togliere i punti ?” Come se dipendesse dall agente la scelta di poterlo fare o meno quando invece è la norma scritta che lo prevede...molti non lo capiscono questo semplice passaggio pensando che L agente può scegliere cosa fare o meno come se si fosse al mercato del pesce
    vero però molto spesso mi sono venuti incontro, quando mi fermano mi contestano quasi sempre almeno due infrazioni
    solitamente mi applicano la più severa , facendomi passare la seconda dandomi soltanto un cicchetto verbale.

    es: guido sempre senza lenti anche se la patente cita guida con lenti, questo non perchè sono un coglione ma perchè ci vedo bene e gli occhiali mi servono se devo fare lavori molto ravvicinati in cui mi si incrociano gli occhi e purtroppo ho il brutto vizio che quando devo fare brevi spostamenti, es 2/3km non mi metta MAI la cintura.
    frenkyspeed likes this.

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    discrezionalità/buon senso fanno parte del libero arbitrio che distingue l'uomo dalle macchine, fino ad ora per lo meno. Non se ne può fare a meno anche se a volte certe decisione prese dall'uomo sono forse peggio di quelle che avrebbe fatto una macchina programmata secondo regole certe.
    nei grandi numeri, certamente si...altrimenti la macchina è fatta male

    molti sistemi, poi, permettono una "forzatura" manuale, della quale tengono comunque traccia, che può essere messa in atto da chi ha la responsabilità e il ruolo per farlo...più o meno come una volta...
    frenkyspeed likes this.

  11. #70
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da venturafree Visualizza Messaggio
    Appunto, come ha scritto @urasch, è un disco rotto. Per questo motivo non mi va di scrivere più di tanto riguardo gli "abusi", tanto, secondo te, non c'è la controparte che si può manifestare e io ho sempre ragione. Ma se a Bologna scambiano la targa francese di un'automobile con quella identica di un mio autoarticolato in ztl e mi multano, come la mettiamo? Questo riguardo al mio precedente messaggio. Oppure essere sanzionato perché ero al telefono ( secondo i vigili di Coseano, Udine) mentre in realtà non lo ero. Tu mi dirai che la controparte non può confermare ciò che affermo, e se leggesse il mio messaggio sicuramente direbbe il contrario. Totale dell'operazione - 5 punti e 168 euro di multa ( se non ricordo male) e un paio di giorni di nervoso e relativo mal di stomaco per due...... non saprei qualificarsi. Ho provato ad informarmi per fare ricorso, dovevo presentare attestazioni di tutti i gestori telefonici che esercitano in Italia per dimostrare la o le compagnie telefoniche di cui io sono cliente, logicamente farmi assistere da un legale, pagare la sanzione e perdere una giornata davanti al giudice di pace, per poi scoprire che in quel circondario elargivano multe anche a chi non era intestatario di alcun contratto telefonico. Spero di essermi spiegato. Se vuoi altre esperienze ne ho da vendere. Il fatto che tu scriva che lavorando si può sbagliare, mi lascia basito. La legge non ammette errori. Gli episodi che ho menzionato sono frutti di errori, non miei. Cosa facciamo? Ascoltiamo Tony che a volte chiede un po' di indulgenza e buon senso. Una domanda; tu se sbagli, paghi? Sinceramente mi verrebbe la voglia di sculacciare molti tutori presenti ne territorio. 


    la targa è sicuramente un errore della telecamera ma avresti potuto semplicemente fartelo annullare il verbale nel tuo caso semplicissimo, anche se scoccia ovviamente fare ricorso al prefetto ( non ha costi ) allegando fotocopia del libretto di circolazione dove si evinceva il modello del mezzo accompagnato dalla foto fatta nella zona ztl, ripeto so che scoccia ed è ingiusto nel tuo caso ma facilmente risolvibile...per il cellulare nn so che dirti è difficile che qualcuno si inventi un verbale ( a che pro tra L altro ? ) nel tuo caso se è come racconti sarà stato un errore e sono d accordo con te sull infattibilitá di un eventuale ricorso , però credimi che è una roba più unica che rara ma che non dovrebbe accadere ovviamente....aggiungo che comunque la parola abuso in questo caso non è corretta, si parla di un eventuale abuso se ad esempio ti fermo mi stai sulle palle e allora siccome mi stai antipatico decido di inventarmi una multa per colpirti, nel tuo caso da come lo racconti mi pare più un errore

Pagina 7 di 19 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. quando le multe servono solo a fare cassa..
    Di Mrmc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 19/03/2012, 08:18
  2. l'ho sempre detto che mi sentivo un tipo.. da BAR!!
    Di bagarre nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/02/2010, 20:34
  3. Io l'ho sempre detto che i francesi....
    Di BRADIPO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/02/2010, 20:01
  4. Io l'ho sempre detto...
    Di Tenshi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/03/2008, 19:25
  5. l'ho sempre detto che questa...
    Di bastard inside nel forum 4 risate
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/11/2007, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •