questa è meglio però
![]()
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Incredibile sono riusciti a trasformare anche un custom in uno scooter, ma a chi pensano di vendere questo coso? Giusto agli scooteristi e nei mercati emergenti. Honda sta riconfermando di essere in questo momento, almeno per me, il brand meno attrattivo e con meno personalità del mercato. Tutta la vita Benelli al confronto di ste hondine
Stiamo andando un attimino fuori discussione, in ogni caso la Rebel 1100 2021, non la ritengo proprio una bruttura ma, la cavolata commerciale e che in Italia arriverà solo con il cambio DCT... perderanno una bella fetta di possibili acquirenti! Comunque su quel genere di moto, preferisco i motori a V, perché donano tutt'altro stile alla moto! 🤔🙄🙂👍
La Turismo Veloce è di una bellezza incredibile !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
appena torno dal Portogallo vado a provarla, sostituta della Tracer 900gt![]()
ecco , non potresti fare una cazzata più grossa
sostituisci una moto affidabile con una moto da salotto, che a solo metterla in moto rischi di restare a piedi
se con la veloce pensi di viaggiare a medio lungo raggio allora ami decisamente il rischio
io ho in casa due MV, una brutale 910r e una F4 750 , non sono neanche parenti le nuove MV con le precedenti, quelle della gestione Castiglione(padre)/Tamburini
Beh, il motore 800cc è un mulo, specie nelle versioni a potenza ridotta come le unità montate sulla Turismo Veloce, sulla Brutale 800 base e sulla Stradale (un modello poco diffuso).
Onestamente tutte queste paure sull’affidabilità MVAgusta non le condivido, a meno che non si parli delle versioni a potenza piena (F3, RR), dove è abbastanza noto il problema della “distruzione” degli alberi a camme, e relative valvole in titanio (e testata).
Il basamento (cambio, frizione, imbiellaggio) non ha probemi, e se li ha sono numericamente simili a quelli dei motori di altre marche.
Sospensioni, freni, telaio, e componentistica in genere sono di livello superiore alla concorrenza.
Le MV sono state sviluppate con Ducati, e tanti anni fa giravano per Bologna i prototipi della 675 con il telaio della Monster, tanto per dire.
Penso che al 99% passerò anch’io a italiano, dopo la delusione della affidabilità delle moto inglesi.
![]()
Sabba
le mv 800 sono tra le peggiori in termini di affidabilità elettronica
le componentistica non è paragonabile allo stile MV del passato, basti guardare l'avantreno
la centralina servizi dura da Natale a S.Stefano, suvvia dai
a beh se passi all'italiano perchè deluso dell'afffidabilità inglese allora mi arrendo. vuoi l'affidabilità ? allora
non c'è trippa per gatti, devi passare ai nipponici, fanno cagare esteticamente ma non si fermano MAI
io con le inglesi sono rimasto a piedi (elettronica) triumph tiger 1050
con le tedesche a piedi (elettronica) bmw gs 1200 lc
con le italiane a piedi (elettronica) brutale 910
con le jap non sono mai rimasto a piedi (ho solo avuto yamaha)
Ultima modifica di cicorunner; 25/11/2020 alle 10:22
Sulle 800 non c’è più la centralina servizi, e l’elettronica è molto simile a quella di una qualsiasi moto giapponese o italiana di ultima generazione.
Inoltre l’engineering MVAgusta, a differenza di quello Triumph, sviluppa costantemente il software di tutti i propri modelli per mantenerli aggiornati e/o correggere eventuali bug.
Per quanto riguarda la Tiger Sport 1050, in 4 anni e mezzo non hanno nemmeno mai riaperto il file per verificare se avevano fatto cazzate.
Il Revision Level del Software è 0 (zero), verificato con lo strumento di diagnosi.
Non dico che le MV siano le moto più affidabili del mondo (per ricoprire quel ruolo ci sono Honda e Yamaha), ma non sono peggio della concorrenza, comprese le altre italiane e soprattutto le europee di alto lignaggio...
![]()
Sabba