Buongiorno.
Rispondo alle osservazioni/impressioni di mototopo67.
Alla fine ho preso la V4 e ho dato via la mia Tiger 1200 xrt.
Per quello che cercavo io (che non era turismo puro) la V4 ha ampiamente soddisfatto le aspettative.
IL MOTORE
È vero, non ha (ma al momento sono ancora in rodaggio) la fluidità del tre cilindri Triumph, nè quella di un 4 jap, ma questo è un 4 a V, non in linea e quindi mi sembra normale. Detto questo, scordatevi l’erogazione del V2 della vecchia multi. Qui è un altro mondo. È pure vero che se “sentono” le originali sportive del motore, ma se si vuole, con i settaggi giusti (ce ne sono infiniti) si ha un motore assolutamente fluido e regolare a tutti i regimi, ottimo anche per il turismo.
Il sound e i consiglio di cambiare scarico. Anche questo è vero. Ma ritengo che questo sarà un problema di ogni moto Euro 5 che uscirà su mercato (o che già è uscita).
Fruscii e sfregamenti non ne ho sentiti (salvo qualcosa di quasi impercettibile e probabilmente giustificabile in fase di rodaggio).
Il rumore di “barattoli” (comunque non esagerato) esiste e c’è già un richiamo della casa madre: inseriranno nel canister una label di spugna fonoassorbente.
FRENI
Mototopo mi trova d’accordo, ma solo sul posteriore. Migliore quello della Tiger. È la mia prima Ducati. Possessori di varie Ducati mi dicono che è era così anche sulla vecchia multi e che la cosa costituisce una scelta della casa madre.
L’anteriore è invece eccellente. Non c’è storia con quello della Tiger. Del resto, i diversi presupposti tecnici di base difficilmente potevano dare un esito diverso.
ILLUMINAZIONE
Non mi aspettavo di più. A mio avviso è ottima.
IL PROBLEMA rilevato da mototopo, che la moto in rilascio “ha tirato indietro” sarà un problema dell’esemplare in prova. Inesistente sulla mia.
CONCLUSIONI
Non si può certo fare un confronto tra una moto 2020 e una 2018. Bisognerà aspettare (per chi avrà la pazienza...io non l’ho avuta....causa scimmia potentissima e altro che dirò dopo) cosa uscirà fuori Triumph con la nuova Tiger.
Il confronto con l’attuale modello, a mio avviso, vede vincere la Tiger solo sul lato puramente turistico. Sella più comoda e maggiore protezione aerodinamica (sebbene quella del V4 sia ottima). Ma se volete selle e manopole che scaldano davvero, prendete la V4.
Non c’è storia dal punto di vista del comportamento dinamico. Nella guida sul misto (che è quella che pratico prevalentemente io) la V4 ha un comportamento eccellente e si guida molto più facilmente della Tiger (lasciamo stare gli spostamenti da fermo: abituato alla Tiger, la V4 mi sembra una farfalla).
Ribadisco le mie impressioni postate qui. Il 19 del V4- per via della ciclistica, dei pesi e delle caratteristiche del motore - ha i pregi di un 19 classico ma non quelli che per alcuni sono difetti.
È sempre e solo una questione del tipo di moto che si cerca. La Tiger è stata una moto che ho amato per le sue caratteristiche (ne ho avuti due modelli, uno di seguito all’altro).
Ma purtroppo, la cura “dimagrante” del 2018 per me non è stata sufficiente. Avvertivo sempre una moto troppo pesante e poco maneggevole nel misto. Il fantastico 3 cilindri, davvero unico in termini di regolarità e fluidità, aveva solo una pecca: un allungo non all’altezza di un 1200.
Chi ama la Tiger (come me) ma ne ha sentito i limiti sotto i punti di vista sopra indicati, può trovare nella nuova V4 una validissima risposta.
Personalmente non ho aspettato l’uscita della nuova 1200 per tre motivi: 1) una scimmia molto aggressiva (come hai già detto); 2) la voglia di provare per la prima volta una Ducati; 3) la grande delusione del mancato aggiornamento della Tiger Sport (quella “vera”). Avessero fatto uscire una nuova Tiger Sport, probabilmente la V4 non l’avrei mai nemmeno provata, tanto sono innamorato del 3 cilindri.
Ma, evidentemente, il tipo di clientela alla quale appartengo io non interessa tanto a Triumph, che aggiorna in breve tempo la Tiger 800 in 900 e poi fa uscire quella cosa che hanno chiamato Tiger Sport 850, lasciando il marchio al palo sul modello di punta. Al palo e indietro rispetto ai concorrenti che hanno tutti già fatto uscire le loro novità (V4 e nuovo Kappa 1290 SAS, su tutti).
A quel punto mi sono detto: a questi (=Triumph) il tipo di moto che cerco io non interessa svilupparlo. Mi sono rivolto altrove e mi sono innamorato della V4 e l’ho presa.
Seguono foto....
Un saluto a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d495ee4cf8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...72234fd70b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...41ec8888d4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ea5c3141df.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk