Turismo veloce? Fuori budget?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Lord T;7687220]Turismo veloce? Fuori budget?
Uff non mi piace
bene......quindi ricadrò in piedi con una street rs 765?![]()
Dico la mia, parere naturalmente molto personale farcito da abbondante "partigianeria", BMW r1200rs...
1200 perché trovi usati freschi anche per la cifra che intendi spendere, meno ingombrante di un GS, indubbiamente più bella (), con le due borse laterali fai tutto, dalla spesa settimanale alla gita fuoriporta portandoti dietro tutto quello che ti serve per uno spuntino hand-made (aggiungi bauletto e se vuoi borsa da serbatoio e vai in vacanza per una ventina di giorni comodo comodo), si guida come una bicicletta, consuma il giusto, se vuoi fare la sparata col coltello tra i denti è sempre a disposizione, se non sei impedito alla guida ti muovi nel traffico meglio che con un t-max (ma qui la media dei guidatori è molto ma molto bassa, capaci di incastrarsi con un triciclo in una autostrada a tre corsie deserta), posizione comoda, financo migliorabile se monti il manubrio della sorella R (molti esemplari usati già lo montano) e via così...
Tutti gli usi descritti testati personalmente (a parte la vacanza), dal momento che da qualcosa come tre settimane ho le macchine, mia e della compagna, ferme in officina.
A leggere quanto io stesso ho scritto due mesi fa mi sarei mandato da solo a quel paese, mi sono ricreduto, non posso che ammetterlo.
In ogni caso, buona scelta e goditi l'acquisto![]()
Sono intorno agli 1,75 e tocco bene a terra con entrambi i piedi. Il peso c'è, non si può negare, ma scompare in movimento e diventa una piuma, maneggevolissima. Da ferma ci vuole un minimo di "mestiere", ma sarà che l'altra è un pezzo di ferro ancora più pesante io riesco a gestirla bene anche spostandola a mano. I cilindri non sporgono più dei manubri, una volta prese le misure ti muovi bene anche nel traffico. Ti posso dire che rispetto ad un GS sembra piccola, ieri ero in conce per un saluto ad un amico e, parcheggiata vicina a tre/quattro GS, sia Adventure che non, sembrava una motoretta, più bassa e più corta, non fosse stato per i due attributi laterali non sembrava neanche una BMW...
Dovessi farci un pensierino ho un solo consiglio da darti, provala prima per testare per bene la resa del parabrezza originale, in entrambe le posizioni. Io ho dovuto cambiarlo, per chi come me raggiunge quelle vertiginose bassezze crea delle fastidiosissime turbolenze aerodinamiche intorno al casco proprio all'altezza delle orecchie, scomparse cambiando il parabrezza con uno dalla forma più "classica".