Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 226
Like Tree105Likes

Discussione: Iniziano a profilarsi i divieti per i motori a scoppio. Primo il Belgio

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,754
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Lo stesso dicevano quelli sul cavallo mentre osservavano le prime auto. ci vorrà tempo, le soluzioni si troveranno!
    anche io vorrei un mondo senza inquinamento, ma ci sono oggi dei limiti tecnici pratici, per questo dico che solo in parte si andrà con l'elettrico.
    Poi tra vent'anni chissà, non sono un indovino, magari inventeranno batterie eterne o produrremo energia ognuno per se a casa propria..
    Le centrali non le vuole nessuno vicino casa i termovalorizzatori per carità, come produciamo la corrente necessaria?,
    Le rinnovabili non sono una soluzione al problema o almeno solo in parte lo sono, in quanto devono essere rimpiazzate all'istante appena si azzerano, vedi impianto ftv o idroelettrico nei periodi estivi.
    XFer likes this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    L'hai detto tu , non io. Non mettermi addosso parole che non ho detto grazie.
    Se non ti piace come la penso nessun problema, ma da lì a supporre cose su di me... dai su ... non mi conosci neanche. E mettere in mezzo mia figlia... dai su... il giurassico sta altrove
    Anche io non sono d'accordo con molte persone, ma per educazione rispetto il loro pensiero e non cerco di farglielo cambiare.
    Relax... tanto un giorno o l'altro ci si ritrova tutti sotto un cipresso
    Ho citato tua figlia per darti un esempio concreto del futuro, ne ho due anche io e da genitore mi preoccupo, se non hai colto nemmeno questo...
    Bha, da quello che scrivi un idea me la son fatta, non son certo qui a farti cambiare idea e nemmeno sono agitato...

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    anche io vorrei un mondo senza inquinamento, ma ci sono oggi dei limiti tecnici pratici, per questo dico che solo in parte si andrà con l'elettrico.
    Poi tra vent'anni chissà, non sono un indovino, magari inventeranno batterie eterne o produrremo energia ognuno per se a casa propria..
    Le centrali non le vuole nessuno vicino casa i termovalorizzatori per carità, come produciamo la corrente necessaria?,
    Le rinnovabili non sono una soluzione al problema o almeno solo in parte lo sono, in quanto devono essere rimpiazzate all'istante appena si azzerano, vedi impianto ftv o idroelettrico nei periodi estivi.
    Ecco la soluzione :

    Lo sapevate che le scorregge sono combustibili 100 volte di più del petrolio? Un dato impressionante elaborato da un team di studiosi cecoslovacchi la cui ricerca è stata commissionata da una società che produce prodotti sanitari.
    Detto fatto, gli scienziati hanno ideato uno speciale WC che, usando il principio della fermentazione anaerobica (non approfondiamo), è in grado di trasformare i rifiuti organici in gas metano utile a fornelli e generatori elettrici. Una cisterna di 10 metri cubi ad esempio può produrre in un anno fino a 385 metri cubi di “biogas” vale a dire l’80% del combustibile necessario ad una famiglia media di cinque persone in un anno.
    Certo è che se questa invenzione avesse una diffusione operativa si verificherebbe un risparmio notevole, un miglioramento delle condizioni igieniche e anche un minore inquinamento!
    Niente male, andare in bagno avrà così davvero un suo valore!

    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Ho citato tua figlia per darti un esempio concreto del futuro, ne ho due anche io e da genitore mi preoccupo, se non hai colto nemmeno questo...
    Bha, da quello che scrivi un idea me la son fatta, non son certo qui a farti cambiare idea e nemmeno sono agitato...


  5. #44
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    anche io vorrei un mondo senza inquinamento, ma ci sono oggi dei limiti tecnici pratici, per questo dico che solo in parte si andrà con l'elettrico.
    Poi tra vent'anni chissà, non sono un indovino, magari inventeranno batterie eterne o produrremo energia ognuno per se a casa propria..
    Le centrali non le vuole nessuno vicino casa i termovalorizzatori per carità, come produciamo la corrente necessaria?,
    Le rinnovabili non sono una soluzione al problema o almeno solo in parte lo sono, in quanto devono essere rimpiazzate all'istante appena si azzerano, vedi impianto ftv o idroelettrico nei periodi estivi.

    Concordo appieno che ci siano dei limiti, ora, spero si risolvano nel futuro, i miei pensieri sono abbastanza "limitati" non ho certo le competenze per trovare io la soluzione ai problemi, credo che già sfruttando le rinnovabili si possano fare enormi passi avanti, chissà magari un giorno metteremo pannelli sui satelliti per produrre energia, e come diceva tesla riusciremo a trasportarla sino a terra

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,202
    Che poi se stai a vedere, il problema vero dell'inquinamento sono i peti di @Desmonio....
    Desmonio likes this.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Che poi se stai a vedere, il problema vero dell'inquinamento sono i peti di @Desmonio....
    Si sentono fino lì????

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    2,672
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Non si parla solo di privato, spero venga applicato a tutto, tir, navi, aerei certo, ci vorrà del tempo!
    Sì però si parte dai privati, come al solito: i polli da spennare, nonostante contribuiscano per una frazione risibile all'inquinamento complessivo.

    Facciamo un ragionamento ad ampio spettro sull'intera catena o "ciclo di vita". Perché se noi per primi non ragioniamo, poi è difficile fare una scelta informata quando si tratta di votare, che sia un partito o un referendum.

    Stiamo parlando dell'Europa.
    Oggi abbiamo una certa massa di veicoli privati a scoppio.
    Questi veicoli, in media, hanno un'età di 10.5 anni, che li classifica (sempre in media) come Euro5 per le auto e Euro3 per le moto.

    Le moto contribuiscono all'inquinamento da trasporto 50 volte meno delle auto, secondo dati del 2019. Quindi sono una quisquilia in termini di inquinamento, sia in termini relativi che assoluti (però verranno vessate lo stesso).

    Concentriamoci sulle PM, dato che parliamo di inquinamento potenzialmente cancerogeno; le emissioni di CO2 sono un discorso a parte, estremamente importante anch'esso ma non è "inquinamento" in senso stretto.
    Euro5 significa emissioni di PM entro i 5 milligrammi al km; dunque in media il parco circolante privato in Europa emette 5 milligrammi di PM al km.
    In Europa risultano immatricolate (non necessariamente circolanti!) circa 260 milioni di auto+moto+altri mezzi ad uso privato.
    Purtroppo non si trovano dati precisi sulla percorrenza dei veicoli ad uso privato, solo dati aggregati compresi i mezzi commerciali, che naturalmente fanno molti più km l'anno.
    Ad ogni modo prendiamo il dato peggiore: 13'900 km/anno, che significa circa 18 mila tonnellate di PM immesse nell'atmosfera ogni anno.

    Ora guardiamo quanto incide il trasporto pesante.
    I TIR e i bus hanno in media 12 anni, quindi grosso modo Euro5.
    Per loro, il limite è di 20 milligrammi di PM per km.

    Percorrono in media 110'000 km l'anno (anche qui non è facile trovare dati attendibili, vale l'approssimazione già usata per le auto) e sono circa 8 milioni.
    Quindi stimiamo circa 18 milioni di tonnellate di PM l'anno, come auto + moto + furgoni leggeri insieme.

    Dunque spostare la merce costa moltissimo, in termini di inquinamento.

    Vietare l'uso di auto e moto già esistenti significa obbligare a sostituire anzitempo, e quindi a costruire, nuove auto e nuove moto, elettriche nello specifico. E obbliga a rottamare quelle già in nostro possesso.

    Costruire nuove auto e moto significa spostare qua e là tutte le materie prime e i componenti finiti necessari al loro completamento; e poi spostare (varie volte) i prodotti finiti dalle varie catene di montaggio incrementali fino al concessionario finale di zona.

    Rottamare auto e moto esistenti significa altri spostamenti.

    E stiamo parlando solo di spostamenti su strada; andrebbero conteggiati anche quelli su ferro (non sono comunque a impatto zero) e soprattutto quelli navali: molti componenti automotive vengono dall'Asia.

    L'inquinamento navale è bestiale:
    https://container-xchange.com/blog/shipping-emissions/

    "15 delle più grandi navi porta-container inquinano come tutti i 760 milioni di auto circolanti al mondo" (i dati non sono molto aggiornati, ma probabilmente il rapporto è ancora valido).

    Allora chiediamoci, da cittadini e da consumatori, se sia davvero il caso di muovere tutta 'sta roba e rinnovare forzatamente il parco circolante, o tenerci i nostri veicoli in pace ancora per un po' rinnovandoli un pochino alla volta quando arrivano a fine vita.

    E soprattutto, chiediamoci il senso di applicare questi provvedimenti anche alle nostre amate moto, che come abbiamo visto contribuiscono, almeno in Europa, per percentuali così basse da essere difficili da misurare (tipo lo 0.1% dei PM).
    Alex.90 and thepen70 like this.
    Chi va piano, arriva dopo.

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,202
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Si sentono fino lì????
    Urka, pure in giappone
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Urka, pure in giappone
    Stai tranquillo sono EURO 6.
    Ora capisci perchè ho il bbq a gas?

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,202
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Stai tranquillo sono EURO 6.
    Ora capisci perchè ho il bbq a gas?
    Lo alimenti te!
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Divieti Fuoristrada
    Di Paolo Cromo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22/04/2014, 09:40
  2. Il Paese Dei Divieti
    Di wailingmongi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 09/12/2012, 17:55
  3. Pneumatici specifici per.... il Belgio
    Di Stratocaster nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/05/2012, 13:25
  4. Saluti dal Belgio
    Di michel-ange nel forum Presentazioni
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 10/11/2011, 17:04
  5. BELGIO!! Ministro ubriaco!!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 11/01/2010, 22:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •