
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vero, c’è tanta ipocrisia.
Bisogna aiutare chiunque scappi da una guerra (dovunque essa sia) e su questo credo che tutti siano dÂ’accordo.
Ma in alcune tratte (tra quelle da te citate) si mescolano personaggi che nulla hanno a che fare con i veri fuggiaschi.
Le organizzazioni criminali che gestiscono i migranti si fanno pagare dagli stessi trasportati, e accade molto spesso che i barconi trasportino solo dei sanissimi giovinotti del magreb che non fuggono da nulla.
Ci sarebbe da fare una bella pulizia, tra criminalitÃ* e infiltrazioni illegali.
Allora si che ci sarebbe un vero aiuto a chi fugge dalle guerre del centro Africa.
Sono due situazioni diverse, una creata ultimamente dai fatti contingenti (e presumo senza organizzazioni criminali che ci stanno dietro), l’altra consolidata e “ben gestita” dai trafficanti di anime.
Rimane il problema della accoglienza per tutti, in questo paese oramai iper impoverito dalla pandemia e dalle restrizioni (personali, lavorative) che i “migliori per caso” hanno imposto prima degli altri Stati, e che non hanno alcuna intenzione di abbandonare (come invece hanno giÃ* fatto gli altri Stati da tempo).
Dal 1º aprile si sbloccano i licenziamenti, evviva.
ChissÃ* quanti soldi rimarranno per i lavoratori che si ritroveranno in mezzo a una strada.
Qualcuno piangerÃ* anche per loro?
Non credo.
