Già me lo vedo il Dodge V8 HEMI a idrogeno....
Già me lo vedo il Dodge V8 HEMI a idrogeno....
Credo che in BMW abbiano fatto un qualcosa di simile.
Avrebbe anche un certo senso, perché inquinerebbe zero (come tutti gli altri motori a idrogeno) e potrebbe “spostare” qualsiasi cosa.
Una Hydrogen HellCat non sarebbe male, e avrebbe prestazioni paragonabili alla Tesla Plaid!
Riguardo alla pericolosità, anche le auto elettriche che si incendiano non sono da sottovalutare.
Persino le vecchie Fiat 500 con il serbatoio nel cofano erano più facili da gestire nel caso prendessero fuoco.
Tutto ciò che ci porta in giro, moto comprese, ha una elevata percentuale di pericolosità.
Nelle elettriche (e nelle auto termiche top class) ci si può aggiungere il momentaneo blackout della guida autonoma, che non è per nulla simpatico.
È in mondo difficile, che la nostra Europa vuol peggiorare.
![]()
Sabba
Mi fa un po' "ridere" se mi è consentito ... leggere di preoccupazioni varie su mezzi che guidate e/o guiderete riguardo a guida autonoma ecc ecc ... quando poi salite su treni e aerei senza la minima preoccupazione per quello che potrebbe succedere in cabina di pilotaggio, all'interno della quale ormai il pilota serve solo per "controllare" il pilota automatico.
Airbus A380 e altri decollano e atterrano in autonomia ... e voi vi preoccupate della Tesla![]()
Treni non li uso, autobus nemmeno, aerei fortunatamente non hanno lo stesso traffico delle auto e non c'è rischio che brucino un rosso.![]()
ci sono un po di inesattezze
a parte sta cosa di chiamare le elettriche Dyson ha pure un po rotto i coglioni e vi fa sembrare dei dinosauri.
dalle fuel cell non esce nulla perche' non c'e' combustione, e' stato provato piu volte( dai vari costruttori che ci hanno provato) che non e' ne conveniente ne fattibile, tantomeno sicuro.
l'autonomia e' relativa, la Toyota Mirai(una delle due idrogeno ora in commercio) per fare i 450km di media si porta dietro 160kg di bombole idrogeno da pressurizzare, certo non saranno mai a ligvello di una Ioniq6 da 2.5T ma col pieno sempre 2.1T sono.
essendo una auto elettrica ( che si fa l'elettricitta' in casa) usera' sempre terre rare.
l'approvvigionamento infinito di idrogeno anche no, non esiste.
ah
la EU non ti hanno detto compra elettrico punto e basta, ti hanno detto basta nuove auto benzina e diesel, se uno si fissa sul fatto che l'europa voglia spingere per forza all'elettrico, perche' se non ha capito quello che c'e' scritto in " stop alle vetture a combustione interna benzina diesel" ma lo ha confuso con " L'europa ci obbliga all'elettrico!!!" e via di mappe sceme e commenti/meme da demente, allora tiene qualche problema serio di comprendonio.
ah al momento le(due) offerte idrogeno partono da 66000 euro per Mirai e 78000 per Mirai, non proprio a buon prezzo e senza una riduzione di prezzo in vista, perche' l'elettrico che e' semplice puo scendere, ma la propulsione ad idrogeno no
detto questo potete anche tornare a deambulare col calesse o col carro di buoi
non sempre anzi quasi mai, l'Autoland si usa in atterraggio e solo in casi di visibilita' limitata e solo se la pista sulla quale atterrano e' attrezzata CAT III, comunque varia da aereo ad aereo
per il decollo nulla, ancora o col pilota o non si decolla
e comunque chi si preoccupa della guida autonoma sulel auto ha seri problemi, non e' che c'e' qualcosa sulla macchina e tu la devi usare per forza eh.
io me le vedo certe persone a salire sulla DLR o sulla Metro di Tolosa o sugli Ansaldo driverless che girano su 4 linee a Copenaghen
l'isteria ed il panico
Ultima modifica di Rebel County; 12/06/2023 alle 12:29 Motivo: Unione Post Automatica
Tra auto termica e aspiratore c’è una notevole diversità a livello tecnologico, mentre tra auto elettrica e aspiratore l’unica differenza sta nel dimensionamento della componentistica….
Ok, niente più Dyson, d’ora in poi parlerò solo di auto elettriche
5080B72F-7533-4379-A7A7-D2F8888C0CAC.jpeg
![]()
Sabba
https://www.ilmessaggero.it/italia/a...o-7463929.html
Che sarebbe successo se fosse stata a idroggenoh?2?2?
![]()
nelle auto a idrogeno il momento critico è quello del rifornimento... infatti gli incidenti che si leggono sono tt relativi a quello.... oppure all impianto di ricarica..
nell episodio dell articolo, se poi sara confermato, perche di puttanate ormai ne scrivono a iosa... l auto esplode da spenta e da scollegata alla ricarica ....
percio sono cazzi... ed è ben diverso..
perche se nel 1 caso tramite adeguate procedure e sistemi di sicurezza puoi ridurre i rischi di fuoriuscita, incendio ecc ecc .. perche si sa che è quello il punto debole
invece nell auto elettrica, se nn capiscono perche esplode una batteria ..e i casi stanno aumentando ...sono cazzi perche questo puo avvenire in qualsiasi momento e in ogni dove...
poi, un esplosione è un esplosione...è pericolosa di suo... nn è che per forza se è a idrogeno è piu pericolosa...
e se esplode una macchina su un traghetto ?