Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 262
Like Tree63Likes

Discussione: il futuro che verrà

  1. #151
    Bannato
    Data Registrazione
    22/04/23
    Località
    Nido delle aquile
    Messaggi
    62
    Già me lo vedo il Dodge V8 HEMI a idrogeno....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,947
    Credo che in BMW abbiano fatto un qualcosa di simile.
    Avrebbe anche un certo senso, perché inquinerebbe zero (come tutti gli altri motori a idrogeno) e potrebbe “spostare” qualsiasi cosa.
    Una Hydrogen HellCat non sarebbe male, e avrebbe prestazioni paragonabili alla Tesla Plaid!
    Riguardo alla pericolosità, anche le auto elettriche che si incendiano non sono da sottovalutare.
    Persino le vecchie Fiat 500 con il serbatoio nel cofano erano più facili da gestire nel caso prendessero fuoco.
    Tutto ciò che ci porta in giro, moto comprese, ha una elevata percentuale di pericolosità.
    Nelle elettriche (e nelle auto termiche top class) ci si può aggiungere il momentaneo blackout della guida autonoma, che non è per nulla simpatico.

    È in mondo difficile, che la nostra Europa vuol peggiorare.

    Sabba

  4. #153
    Bannato
    Data Registrazione
    22/04/23
    Località
    Nido delle aquile
    Messaggi
    62
    Mi fa un po' "ridere" se mi è consentito ... leggere di preoccupazioni varie su mezzi che guidate e/o guiderete riguardo a guida autonoma ecc ecc ... quando poi salite su treni e aerei senza la minima preoccupazione per quello che potrebbe succedere in cabina di pilotaggio, all'interno della quale ormai il pilota serve solo per "controllare" il pilota automatico.
    Airbus A380 e altri decollano e atterrano in autonomia ... e voi vi preoccupate della Tesla
    MotoNibbio and Nemis like this.

  5. #154
    TCP Rider Senior L'avatar di Alebrasa
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,708
    Treni non li uso, autobus nemmeno, aerei fortunatamente non hanno lo stesso traffico delle auto e non c'è rischio che brucino un rosso.

  6. #155
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,823
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il vantaggio più grande è che dallo scarico esce solo vapore acqueo, quindi parliamo davvero di zero inquinamento.
    Lo svantaggio più grande risiede nella difficoltà di stoccarlo.
    Ma per fortuna la tecnologia avanza.
    Gli altri vantaggi rispetto ai Dyson a quattro ruote sono molteplici:
    1) peso della vettura
    2) velocità di rifornimento
    3) autonomia
    4) costo (a regime)
    5) approvigionamento del combustibile a tempo infinito e in quantità infinita
    6) nessun bisogno di smaltire componenti con terre rare e altamente inquinanti
    I giappi sono avanti, l’Europa usa la forzatura dell’auto elettrica entro il 2035 per scopi ben diversi, non certo per l’ambiente.
    Come per tante altre cose…..
    Al massimo si faranno i bagagli e si andrà via da questa assurda UE.

    ci sono un po di inesattezze
    a parte sta cosa di chiamare le elettriche Dyson ha pure un po rotto i coglioni e vi fa sembrare dei dinosauri.
    dalle fuel cell non esce nulla perche' non c'e' combustione, e' stato provato piu volte( dai vari costruttori che ci hanno provato) che non e' ne conveniente ne fattibile, tantomeno sicuro.
    l'autonomia e' relativa, la Toyota Mirai(una delle due idrogeno ora in commercio) per fare i 450km di media si porta dietro 160kg di bombole idrogeno da pressurizzare, certo non saranno mai a ligvello di una Ioniq6 da 2.5T ma col pieno sempre 2.1T sono.
    essendo una auto elettrica ( che si fa l'elettricitta' in casa) usera' sempre terre rare.
    l'approvvigionamento infinito di idrogeno anche no, non esiste.

    ah
    la EU non ti hanno detto compra elettrico punto e basta, ti hanno detto basta nuove auto benzina e diesel, se uno si fissa sul fatto che l'europa voglia spingere per forza all'elettrico, perche' se non ha capito quello che c'e' scritto in " stop alle vetture a combustione interna benzina diesel" ma lo ha confuso con " L'europa ci obbliga all'elettrico!!!" e via di mappe sceme e commenti/meme da demente, allora tiene qualche problema serio di comprendonio.

    ah al momento le(due) offerte idrogeno partono da 66000 euro per Mirai e 78000 per Mirai, non proprio a buon prezzo e senza una riduzione di prezzo in vista, perche' l'elettrico che e' semplice puo scendere, ma la propulsione ad idrogeno no


    detto questo potete anche tornare a deambulare col calesse o col carro di buoi

    Citazione Originariamente Scritto da Eagle Nest Visualizza Messaggio
    Mi fa un po' "ridere" se mi è consentito ... leggere di preoccupazioni varie su mezzi che guidate e/o guiderete riguardo a guida autonoma ecc ecc ... quando poi salite su treni e aerei senza la minima preoccupazione per quello che potrebbe succedere in cabina di pilotaggio, all'interno della quale ormai il pilota serve solo per "controllare" il pilota automatico.
    Airbus A380 e altri decollano e atterrano in autonomia ... e voi vi preoccupate della Tesla
    non sempre anzi quasi mai, l'Autoland si usa in atterraggio e solo in casi di visibilita' limitata e solo se la pista sulla quale atterrano e' attrezzata CAT III, comunque varia da aereo ad aereo

    per il decollo nulla, ancora o col pilota o non si decolla

    e comunque chi si preoccupa della guida autonoma sulel auto ha seri problemi, non e' che c'e' qualcosa sulla macchina e tu la devi usare per forza eh.

    io me le vedo certe persone a salire sulla DLR o sulla Metro di Tolosa o sugli Ansaldo driverless che girano su 4 linee a Copenaghen
    l'isteria ed il panico
    Ultima modifica di Rebel County; 12/06/2023 alle 12:29 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #156
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,947
    Tra auto termica e aspiratore c’è una notevole diversità a livello tecnologico, mentre tra auto elettrica e aspiratore l’unica differenza sta nel dimensionamento della componentistica….
    Ok, niente più Dyson, d’ora in poi parlerò solo di auto elettriche

    5080B72F-7533-4379-A7A7-D2F8888C0CAC.jpeg

    Alebrasa and Nemis like this.
    Sabba

  8. #157
    Bannato
    Data Registrazione
    22/04/23
    Località
    Nido delle aquile
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ci sono un po di inesattezze
    a parte sta cosa di chiamare le elettriche Dyson ha pure un po rotto i coglioni e vi fa sembrare dei dinosauri.
    dalle fuel cell non esce nulla perche' non c'e' combustione, e' stato provato piu volte( dai vari costruttori che ci hanno provato) che non e' ne conveniente ne fattibile, tantomeno sicuro.
    l'autonomia e' relativa, la Toyota Mirai(una delle due idrogeno ora in commercio) per fare i 450km di media si porta dietro 160kg di bombole idrogeno da pressurizzare, certo non saranno mai a ligvello di una Ioniq6 da 2.5T ma col pieno sempre 2.1T sono.
    essendo una auto elettrica ( che si fa l'elettricitta' in casa) usera' sempre terre rare.
    l'approvvigionamento infinito di idrogeno anche no, non esiste.

    ah
    la EU non ti hanno detto compra elettrico punto e basta, ti hanno detto basta nuove auto benzina e diesel, se uno si fissa sul fatto che l'europa voglia spingere per forza all'elettrico, perche' se non ha capito quello che c'e' scritto in " stop alle vetture a combustione interna benzina diesel" ma lo ha confuso con " L'europa ci obbliga all'elettrico!!!" e via di mappe sceme e commenti/meme da demente, allora tiene qualche problema serio di comprendonio.

    ah al momento le(due) offerte idrogeno partono da 66000 euro per Mirai e 78000 per Mirai, non proprio a buon prezzo e senza una riduzione di prezzo in vista, perche' l'elettrico che e' semplice puo scendere, ma la propulsione ad idrogeno no


    detto questo potete anche tornare a deambulare col calesse o col carro di buoi



    non sempre anzi quasi mai, l'Autoland si usa in atterraggio e solo in casi di visibilita' limitata e solo se la pista sulla quale atterrano e' attrezzata CAT III, comunque varia da aereo ad aereo

    per il decollo nulla, ancora o col pilota o non si decolla

    e comunque chi si preoccupa della guida autonoma sulel auto ha seri problemi, non e' che c'e' qualcosa sulla macchina e tu la devi usare per forza eh.

    io me le vedo certe persone a salire sulla DLR o sulla Metro di Tolosa o sugli Ansaldo driverless che girano su 4 linee a Copenaghen
    l'isteria ed il panico

    manca poco comunque

  9. #158
    TCP Rider Senior L'avatar di Alebrasa
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,708
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Tra auto termica e aspiratore c’è una notevole diversità a livello tecnologico, mentre tra auto elettrica e aspiratore l’unica differenza sta nel dimensionamento della componentistica….
    Ok, niente più Dyson, d’ora in poi parlerò solo di auto elettriche

    5080B72F-7533-4379-A7A7-D2F8888C0CAC.jpeg

    La peg perego è un must per i bimbi...
    "Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di Alebrasa
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,708
    https://www.ilmessaggero.it/italia/a...o-7463929.html

    Che sarebbe successo se fosse stata a idroggenoh?2?2?


  11. #160
    Bannato
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,493
    nelle auto a idrogeno il momento critico è quello del rifornimento... infatti gli incidenti che si leggono sono tt relativi a quello.... oppure all impianto di ricarica..

    nell episodio dell articolo, se poi sara confermato, perche di puttanate ormai ne scrivono a iosa... l auto esplode da spenta e da scollegata alla ricarica ....
    percio sono cazzi... ed è ben diverso..

    perche se nel 1 caso tramite adeguate procedure e sistemi di sicurezza puoi ridurre i rischi di fuoriuscita, incendio ecc ecc .. perche si sa che è quello il punto debole
    invece nell auto elettrica, se nn capiscono perche esplode una batteria ..e i casi stanno aumentando ...sono cazzi perche questo puo avvenire in qualsiasi momento e in ogni dove...

    poi, un esplosione è un esplosione...è pericolosa di suo... nn è che per forza se è a idrogeno è piu pericolosa...
    e se esplode una macchina su un traghetto ?

Discussioni Simili

  1. Il mondo che verrà
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 15/10/2011, 11:55
  2. L'anno che verrà.........
    Di maxmicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 27/12/2010, 12:04
  3. chi verrà al Lucca comics?
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 05/11/2008, 16:53
  4. e' vero che il t-day non verra' fatto?
    Di jinfizz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 05/11/2007, 20:59
  5. lavizzari non verrà...
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27/10/2006, 07:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •