Per spostarsi senza mezzo proprio è indispensabile una mobilità pubblica efficiente. Siamo lontani anni luce da averla e non ci sono neanche finanziamenti previsti per stravolgere la mobilità urbana e non. Il 2035 è una data folle non risolverà nulla a livello ambientale e ci darà enormi problemi. Ci troveremo a caccia di vecchie auto a combustione stile Cuba. Il nel 2034 deciderò per una nuova auto a benzina/diesel, se sarà sostenibile l'acquisto di una elettrica forse come seconda auto in casa ma solo perché prevedo mettano limiti alla circolazione per imporre le loro scelte scellerate, né più e ne meno che il green pass metteranno quello per le auto.
Ultima modifica di navigator; 17/06/2023 alle 10:03
ma cosa vuoi derapare con la Mito a trazione anteriore
mi converto io!
noi abbiamo richieste in aumento ogni anno, incredibile il numero di chi si può divertire, specialmente dopo la pandemia
ti conviene portarti avanti. nel 2034 non troverai già più niente, bisogna ordinarla almeno nel 2032
Ultima modifica di z4fun; 17/06/2023 alle 12:28 Motivo: Unione Post Automatica
le stime che fanno, riferitemi da un caro amico che lavora in una importante azienda con piu sedi , concessionaria di piu marchi , è che nel 2030 l eta media del parco circolante qui in Italia nn so di quanti anni aumentera rispetto ad ora che gia si avvicina ai 10 anni.....
fino ad un po di anni fa , un auto usata superiore ad un certo kmtraggio nn veniva quasi mai venduta nelle sedi principali ma si trovavano offerte solo da privati oppure commercianti che in blocco le rivendevano all estero...
ora a parte i prezzi che essendoci meno offerte inevitabilmente si sono alzati per cio che riguarda qualsiasi usato.....anche nelle concessionarie ufficiali trovi vetture con 100 e passa mila km di diversi anni in vendita ..che appunto.prima nn dico che sarebbe stato impossibile rivendere, ma al prezzo che ora hanno quasi....e nn si tratta solo di fascia alta di vetture...
ovvio che poi una situazione cosi alla lunga comincera a generare poi problemi per ricambistica ecc ecc
i ricambi si troveranno sempre vedrai, sarà un bel business ed in tanti, vome già ora, produrranno i vari particolari aftermarket
altra soluzione sarà acquistare mezzi americani, li i ricambi ci saranno per decenni![]()
Chiedi a Jean Ragnotti..
https://www.instagram.com/reel/CtRZQ...BlZjE4YzMxOA==
E quello col Porsche può passare solo sul dritto 😂😂
Ci salverà AliExpress![]()
Ultima modifica di Alebrasa; 17/06/2023 alle 14:55 Motivo: Unione Post Automatica
La ordinerò nel 2032 per ritirarla nel 2034... forse é la cosa più realistica.con trasformazione in euro 0... fine che farà la mia stelvio già in corso d'opera.
Le auto le tengo sempre per più di 10 anni magari nel 2045 ci sarà qualcosa di più evoluto
Dimenticavo la moto... anche lei dovrò rinnovarla per tempo.
Ultima modifica di navigator; 17/06/2023 alle 23:26
Se sarò ancora in grado di guidare (e di intendere e volere) farò così anch’io, in modo da terminare i miei anni da guidatore con mezzi meccanici a motore.
Quando ero piccolo non c’erano le macchinine della Peg Perego, per cui la mia esperienza nel settore elettrico rimarrà relegata ai muletti trasportatori e a quei pochi giri di go-kart elettrico che mi sono riuscito a permettere durante l’adolescenza.
Lascio molto volentieri l’onore e l’onere alle generazioni future.
W il Gilera 2T.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 18/06/2023 alle 08:28
Sabba
Se ti da fastidio leggere i miei post puoi semplicemente … non leggerli.
Ti risparmi una doppia fatica.
![]()
Sabba