Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
Like Tree16Likes

Discussione: Breve test Kawasaki Z 900 RS

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,564
    Quella del mio amico carburatorista ne ha 82 dichiarati a libretto.
    Ha i carburatori da 28 rivisitati da lui stesso (che è un vero mago del settore), e pertanto ne potrebbe avere anche qualcuno in più.
    Non è mai stata sul banco prova potenza, ma alla ruota (secondo me) non sono più di 75.
    La nuova, a potenza piena, ne sviluppa 125 (all’albero) nella versione standard, e 111 nella versione RS.
    Pertanto va decisamente di più la nuova.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00
    Messaggi
    2,220
    Beh ma vorrei vedere che non fosse così, non capisco la puntualizzazione, sono "solo" 50 anni di sviluppo tecnologico, all'epoca una superbike da mondiale come l'MV 500 di Agostini del '72 aveva 85 hp..
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,206
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Quella del mio amico carburatorista ne ha 82 dichiarati a libretto.
    Ha i carburatori da 28 rivisitati da lui stesso (che è un vero mago del settore), e pertanto ne potrebbe avere anche qualcuno in più.
    Non è mai stata sul banco prova potenza, ma alla ruota (secondo me) non sono più di 75.
    La nuova, a potenza piena, ne sviluppa 125 (all’albero) nella versione standard, e 111 nella versione RS.
    Pertanto va decisamente di più la nuova.

    E' per caso lui il tuo amico carburatorista? https://www.kawasakistory.com/

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,564
    No, lui è Davide (che conosco benissimo) e possiede una marea di Kawasaki d’epoca con relativi ricambi.
    Il mio amico è proprio un carburatorista, e gestisce alcune delle moto di Davide (durante o dopo il restauro).



    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Beh ma vorrei vedere che non fosse così, non capisco la puntualizzazione, sono "solo" 50 anni di sviluppo tecnologico, all'epoca una superbike da mondiale come l'MV 500 di Agostini del '72 aveva 85 hp..
    Non era una puntualizzazione per sminuire la moto originale, era solo il commento ad una precedente nota di un utente.
    Se devo essere sincero, non vedo l’ora di provare la Z1 del 1972.

    Ultima modifica di _sabba_; 28/02/2023 alle 15:55 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,206
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    No, lui è Davide (che conosco benissimo) e possiede una marea di Kawasaki d’epoca con relativi ricambi.
    Il mio amico è proprio un carburatorista, e gestisce alcune delle moto di Davide (durante o dopo il restauro).

    Ah, ok. Ho sempre una mezza idea di rimettere in sesto i carburatori originali del mio ZXR, ma spendere €180 a membrana (€720 quindi) più tutta la pulizia un po' mi ruga... e i 30 che ho su del modello base vanno benissimo (i miei sono da 32)...

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,564
    Se vuoi posso intervenire personalmente, chiedendo uno sconto amicizia.

    Sabba

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,206
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se vuoi posso intervenire personalmente, chiedendo uno sconto amicizia.

    Ti ringrazio, quando mi decido ne terrò conto

    Lo stato è questo:





    Ultima modifica di Mastroragno; 28/02/2023 alle 16:22

  9. #28
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/05/21
    Località
    Toscana
    Moto
    Africa Twin
    Messaggi
    48
    Per me è una bellissima moto, adrenalinica e molto più divertente della Triumph speed twin. Magari in ottica vintage ci sarebbero stati meglio due ammortizzatori posteriori, anche se il mono sicuramente lavora meglio. Io qualche anno fa avevo questa zr750c del '92, che era un remake delle gloriose serie zeta degli anni settanta, ad ogni semaforo mi fermava qualcuno per chiedere informazioni. In casa Kawasaki secondo me un modello che richiama i missili degli anni settanta non può mai mancare
    Immagine 008.jpg
    Fearn59 likes this.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Fearn59
    Data Registrazione
    28/09/21
    Località
    Veneto
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    177
    Ale, ma che bellezza��
    Ale63 likes this.
    Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto insieme.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    07/03/22
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Moto
    Tiger 800 XRx 2017
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da Ale63 Visualizza Messaggio
    Per me è una bellissima moto, adrenalinica e molto più divertente della Triumph speed twin. Magari in ottica vintage ci sarebbero stati meglio due ammortizzatori posteriori, anche se il mono sicuramente lavora meglio. Io qualche anno fa avevo questa zr750c del '92, che era un remake delle gloriose serie zeta degli anni settanta, ad ogni semaforo mi fermava qualcuno per chiedere informazioni. In casa Kawasaki secondo me un modello che richiama i missili degli anni settanta non può mai mancare
    Immagine 008.jpg
    Un'autentica meraviglia!!!
    Ale63 likes this.
    Salvate il congiuntivo in via di estinzione!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 765] breve test sprintfilter+venturi+arrow ....
    Di gigimanetta nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/05/2020, 09:54
  2. Su in moto di questo mese, breve test mv f3, leggenda dei 15.000 rpm
    Di kitesvara74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05/04/2012, 17:28
  3. Kawasaki ZX-10R test in Losail
    Di S1m0ne75 nel forum Video
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 20:41
  4. Breve Test MCN Su Daytona&Street
    Di wailingmongi nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21/10/2010, 18:43
  5. Test Kawasaki Versys 2010
    Di tixi nel forum Video
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13/10/2010, 19:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •