Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 91
Like Tree32Likes

Discussione: Alluvione Emilia Romagna

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,412
    io continuo a rimanere un po sconcertato dal fatto che si possa " quantificare " quanta acqua possa ( e debba )cadere in un determinato periodo...
    sara che mi sfugge il fatto che si possa " normarla" seconda le necessità umane..
    come se il fatto di poter fare una media in base ad un periodo " umano" di tempo possa avere una valenza scientifica per cio che è la natura
    e i disastri che avvengono siano imputabili a questo, al fatto che la natura sia andata sopra le righe nel voler far piovere....
    nn che la colpa sia per altro, ma per l abbondanza di precipitazione concentrata in un lasso di tempo...

    sara per questo che si dice " tempo buono" oppure " cattivo tempo " ....per chi e per cosa bisognerebbe ridefinirlo..
    se lo stesso " fenomeno" meteorologico avviene in una zona non antropizzata ..come lo si definisce?
    tt le minchiate che sparano i vari esperti di turno a ogni giro a cosa servono?
    a quando i cani ( o gli orsi ) che ritorneranno a mordere i runner?
    Ultima modifica di massi69; 18/05/2023 alle 12:03 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Alebrasa
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,506
    Massi posso capirlo per i terremoti, e altre calamita come tsunami o vulcani che sfuggono ovviamente al controllo dell'uomo...

    Ma un argine di un fiume che si rompe, è negligenza all'1000%.

    Basta studiare Bernoulli/Reynolds.



    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...opere/7165573/

    Un ministro come questo non ha il diritto di ricoprire l'incarico che svolge e Mattarella dovrebbe destituirlo.

    Rincaro la dose, per gli scettici...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...clima/7165694/

    Ultima modifica di Alebrasa; 19/05/2023 alle 10:13 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    D74
    D74 non è collegato
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,679
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il servizio su Rete4 di ieri sera ha spiegato molto dettagliatamente ciò che è successo.
    Purtroppo è caduta in poche ora una quantità di pioggia che solitamente cade in tre mesi, e il fango della precedente “ondata” ha ostruito gran parte degli alvei dei fiumi.
    Una piccola percentuale è da addebitare alla scarsa manutenzione degli alvei stessi, ma il disastro sarebbe avvenuto lo stesso.
    La cosa strana è stata quella di veder affiorare dei tronchi di albero dai tombini del centro di Bologna, segno inequivocabile di mancata pulizia, ma, lo ripeto, l’acqua sarebbe arrivata comunque.

    piccola percentuale mica tanto.

    8 miliardi di euro per la cura del territorio NON spesi...
    quanto è che non dragano i letti dei fiumi o torrenti? riportando il materiale in eccesso? ormai è facile vedere alberti, arbusti nel letto dei corsi d'acqua.

    tombini e canali mezzi pieni di terra o altro.

    non si può contenere tutto ma mitigare e di molto le conseguenze si.

    a sto giro i danni a infrastrutture quali strade, ponti, ferrovie sono davvero ingenti, alcuni di portata così grande che dubito che possano essere ripristinati, altri ci vorranno anni...
    Alebrasa likes this.
    D74 Instagram - Facebook
    Lento ma violento - RAT Pack Leader Lucca

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,553
    Parlano del 15%, massimo 20%.
    Cito gli esperti che ho letto, sperando non siano come le virostar del Covid, altrimenti l’attendibilità scenderebbe a livelli infimi…..
    Dovrebbero essere più affidabili a mio parere, anche perché far peggio è impossibile!
    Sono anch’io d’accordo che avrebbero dovuto fare quello per cui, tralaltro, hanno ricevuto i fondi (evidentemente non spesi).
    C’era una armocromizzata come responsabile dell’ambiente fino a pochi mesi fa, chissà se commenterà.
    I tronchi in Piazza Maggiore non avrebbero mai dovuto arrivare, e invece son li.
    In Romagna la situazione è peggiore a causa della gran quantità di argini che hanno ceduto, e il mare ha fatto la sua porca parte non assorbendo l‘acqua che è scesa dai monti.
    Vento e fango hanno completato l’opera.

    D74 likes this.
    Sabba

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Alebrasa
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,506
    La colpa è esclusivamente delle regioni e dei comuni che hanno RUBATO gran parte dei soldi che andavano per le opere di contenimento idrogeologico.

    Che dice Bonaccini?

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    piccola percentuale mica tanto.

    8 miliardi di euro per la cura del territorio NON spesi...
    quanto è che non dragano i letti dei fiumi o torrenti? riportando il materiale in eccesso? ormai è facile vedere alberti, arbusti nel letto dei corsi d'acqua.

    tombini e canali mezzi pieni di terra o altro.

    non si può contenere tutto ma mitigare e di molto le conseguenze si.

    a sto giro i danni a infrastrutture quali strade, ponti, ferrovie sono davvero ingenti, alcuni di portata così grande che dubito che possano essere ripristinati, altri ci vorranno anni...

    Il problema non sono solo i soldi non spesi, ma anche quelli spesi male, per non dire letteralmente rubati. E lo schemino è il classico, adesso dovranno rifare tutto in emergenza cosi potranno gonfiare i costi a dismisura, stesso giochino che fanno da anni.

    Ma la colpa come sempre è del cittadino votante che quando becca quelli di ultima generazione cerca di malmenarli (fin quando non acchiappa quello più grosso di lui).
    Ultima modifica di Alebrasa; 19/05/2023 alle 12:34 Motivo: Unione Post Automatica
    "Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,754
    non dico che un evento straordinario del genere si poteva evitare, ma esiste al di la delle chiacchere una scienza che si chiama ingegneria idraulica, la quale permette di risolvere una gran parte dei problemi di un paese come il nostro.
    Si lamentano di non riuscire a spendere i soldi del PNRR, ora sapete cosa farci.
    Studiare e progettare per ridefinire le portate dei corsi d'acqua, con la dovuta manutenzione ad ogni livello dai torrenti al mare.
    faccio per dire ma in alcuni centri storici dei nostri paesi con mille anni sulle spalle, ho visto letti di fiumi pavimentati. Giusto per dire!
    Alebrasa likes this.

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,412
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio

    Che dice Bonaccini?
    invoca il commissario straordinario...

    ti ricorda qualcosa?
    nn aggiungo che poi mi bannano

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Alebrasa
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,506
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    non dico che un evento straordinario del genere si poteva evitare, ma esiste al di la delle chiacchere una scienza che si chiama ingegneria idraulica, la quale permette di risolvere una gran parte dei problemi di un paese come il nostro.
    Si lamentano di non riuscire a spendere i soldi del PNRR, ora sapete cosa farci.
    Studiare e progettare per ridefinire le portate dei corsi d'acqua, con la dovuta manutenzione ad ogni livello dai torrenti al mare.
    faccio per dire ma in alcuni centri storici dei nostri paesi con mille anni sulle spalle, ho visto letti di fiumi pavimentati. Giusto per dire!
    Finché manca la volontà del cittadino comune di fermarsi un attimo e ragionare, continueremo a fare il cane che si rincorre la coda.

    Avoja poi a multare i cittadini perché grigliano le salamelle.. o a criminalizzare dei poveri stronzi che vanno a buttare vernice lavabile su di un monumento su cui cagano acido i piccioni giorno e notte, con pure quel vanesio rincojonito di Nardella che fa il supereroe con 4 ragazzini, ridicoli
    Ultima modifica di Alebrasa; 20/05/2023 alle 22:56
    "Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    12,789
    c'e' da dire che si sono susseguiti due eventi estremi fra di loro, una siccita' prolungata che ha fatto diventare( a detta di esperti) i letti dei fiumi ed il terreno in generale, compatto come il cemento ed una quantita' di pioggia annuale concentrata in pochi giorni, l'incuria del territorio ci sta, ma il problema e' ben piu grosso.
    negarlo e' da imbecilli
    Monacograu and streetTux like this.

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Alebrasa
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,506
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    c'e' da dire che si sono susseguiti due eventi estremi fra di loro, una siccita' prolungata che ha fatto diventare( a detta di esperti) i letti dei fiumi ed il terreno in generale, compatto come il cemento ed una quantita' di pioggia annuale concentrata in pochi giorni, l'incuria del territorio ci sta, ma il problema e' ben piu grosso.
    negarlo e' da imbecilli
    no no e poi no, sono cose che si sanno, le alluvioni non ci sono da ieri ma da millenni, ed oggi abbiamo i mezzi per poter costruire qualsiasi cosa, quanti soldi abbiamo buttato per opere inutili?

    Si sa benissimo che a un periodo di siccità segue un periodo alluvionale, e i dati parlano chiaro decine di miliardi lasciati li a marcire per non dire letteralmente buttati nel cesso, non ci sono scusanti che tengano, ed anzi, minimizzare il problema è ancora più da imbecilli.
    "Se sei incerto tieni aperto... e se coppi il panettone, stringi il culo e la frizione."

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Conce Emilia Romagna
    Di PsychoPuzzle nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10/05/2012, 10:46
  2. Massacarrara in emilia romagna?
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/06/2011, 13:09
  3. emilia romagna umbria
    Di bonnielift nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19/04/2011, 13:26
  4. Emilia-Toscana-Romagna
    Di 4porri nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09/07/2010, 11:00
  5. Lingua di fuoco emilia romagna:dov è??
    Di Zoon1983 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 17:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •