Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40
Like Tree73Likes

Discussione: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,715
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    375
    15/10/22 – Venerdì

    Stamattina lascio Bardia ed inizio a dirigermi verso Baglung, da cui parte la strada per Jomson e Muktinat nella regione del Mustang. La strada è stata finalmente riaperta. Però invece di fare il percorso d’andata decido di attraversare il Nepal dalla regione n°5, il Gandaki e Bagmati. Dopo Pyutan sono tutte stradine senza nome…già, quelle lungo le quali talvolta pensi che Google Maps si sbagli. Sono comunque 460 km e quindi mi ci vorranno come minimo 2 giorni… Alla fine , dopo alcuni errori di percorrenza, ne percorrerò 495, come potete vedere dal grafico: tenete anche conto che il paese in cui ho dormito durante questi 2 giorni è Machhi. Per trovarlo su Google Maps ho dovuto digitare il nome dell’hotel Jaljala Hotel and Lodge + Machhi



    Prima alcuni scatti del lodge: Eco Lodge nel vero senso della parola. Pannelli solari, purificatori per l’acqua e coltivazione biologica dei loro prodotti.













    La famiglia al completo



    Il papà mi segna la fronte: porta fortuna



    In effetti potrebbe servirmi un pizzico di buona sorte



    Questa è l’entrata che dalla H01 porta a Takhudwara



    Non sono riuscito a capire il motivo di questa riunione di donne





    Incontro gli addetti alla manutenzione stradale







    Li vedete quei contenitori metallici pieni di cemento con cui stanno costruendo il bordo stradale ? Vengono riempiti e poi le donne, caricandoli sulla testa li portano agli stradini. Il capo cantiere mi spiega che tutti sono impiegati del governo e lavorano 6 giorni la settimana per 8 ore.
    Ora sento di dover esprimere una mia opinione personale su certi discorsi che ho sentito e risentito sul Nepal, il Laos ed altre parti dell’Asia. Premetto, hce, come disse una volta un generale dell’esercito degli Stati Uniti “ Le opinioni sono come il buco del culo: ognuno ha la propria”. Questa è la mia. Il ritornello “Sono un popolo povero, ma felice, col sorriso sempre sullle labbra e negli occhi”. Che alla sera, dopo aver portato avanti e indietro sulla testa contenitori di cemento per 8 ore, aver preparato da mangiare, controllato i bambini, queste donne nepalesi sorridano durante la cena ci può stare. Che scherzino assieme a tutta la famiglia, va bene. Però non penso proprio che siano “felici” di quel tipo di vita. Non che il marito, che magari ha spinto l’aratro trainato dal bue, dal sorgere del sole al suo tramontare, sia in uno stato d’animo diverso. Poi forse alcuni decenni fa erano magari all’oscuro della vita negli altri paesi. Adesso, però, anche negli sperduti paesini delle zone più remote, le case hanno il tetto di lamiera, ma si possono vedere le parabole delle antenne. Credo siano perfettamente a conoscenza di non essere in condizioni di vita agiate. Del resto, se ci pensate, i lavoratori del Nepal, del Bangla Desh ecc.. di cui tanto si è parlato in occasione dei Mondiali del Qatar ( giusto il periodo della competizione) partono allettati da stipendi da 300$ al mese. I bambini del laos famosi per il loro gioioso “Hellò hellò” che rivolgono continuamente ai turisti che li immortalano nei loro scatti. Basterebbe rimanere (come ho fatto io in Laos) una mezz’ora vicino ad un gruppo di abitazioni. Vedreste le mamme che insegnano ai bambini di 3 anni a pronunciare “Hellò, hellò”: chiudo qui la mia opinione, accetto e rispetto quelle degli altri.

    Ora di pranzo e sosto a Pyuthan







    Da qui abbandono la H01







    Perfetto posto per ristoro e siesta











    https://www.youtube.com/watch?v=qMASE5lHAxg







    Ecco, in questo paese proprio non ci saltavo fuori ed ho iniziato a chiedere la direzione per Baglung. Poi realizzerò che esistevano almeno 20 diversi percorsi per arrivare a Baglung. Non sono esattamente in grado di ricostruire il percorso esatto



    Chiedere alla gente del posto, comunque, aiuta sempre





    A fine pomeriggio arrivo a Machhi : non lo trovo su Google Maps, ma ci ho dormito al Jaljala Hotel and Lodge (5,56 €)









    Giretto a piedi prima di cena











    Poco più delle 18,30, quasi tutto chiuso, entro nel primo posto aperto che vedo aperto







    Il proprietario del ristorante è quello con la maglia rossa



    Rientro per la notte



    Data la posizione della presa e la lunghezza dei miei cavi di alimentazione mi sono dovuto arrangiare per le ricariche



    16/10/22 Sabato

    Oggi (deviazioni involontarie permettendo), dovrei riuscire ad arrivare a Baglung.

















    Come vedete questi saliscendi hanno anche il vantaggio di proporvi tutti i vari tipi di off road: passaggio di torrenti/rivoli, fango, ciottolato, sassato ecc…
    Però a questo bivio Google Maps indica l’inizio di una strada principale, ed infatti appare l’asfalto !!!!!!





    Purtroppo è una breve illusione, pochi chillometri e si ricomincia con sassi, fango ecc…mannaggia



    Anche la nebbia.. insomma, nebbiolina, per uno della Val Padana, e poi della Bassa Modenese, fa ridere



    Sbaglio anche strada, ma non tutto il male viene per nuocere, in questo paese si sta svolgendo la finale di un torneo locale di pallavolo
























    Spuntino







    Pranzo











    Partita di cricket











    Sosta tè









    Alle 17.00 circa arrivo a Baglung e riesco a farmi accompagnare da un piccolo albergo in centro, poi mi viene un pensiero: io non ho fatto i permessi per raggiungere il Mustang, senza non posso raggiungere Muktinat. Mi informo da un poliziotto: si fanno a Katmandu o a Pokhara.. Su internet vedo che di domenica l’ufficio visti di Pokhara è aperto. Dormo e domattina vado a farli, dista solamente 70 km e ormai sono quasi le 18.00 ed è già un poco buio.
    Nel 2011 ebbi una infelice esperienza in Namibia, guidando di notte, quando feci un frontale su uno Yamaha 660

    Vedete ?







    Però una cosa l’ho imparata: il rischio esiste sempre, ma i 70 km che mi separano da Pokhara sono totalmente asfaltati ed è pieno di pullman che viaggiano. Mi impongo di seguirne sempre uno a distanza di sicurezza. Infatti funziona, mi fermo solamente una volta per mangiare qualcosa



    I momo



    Alle 20.00 sono nuovamente all’ostello di Pokhara, stessa stanza di alcuni giorni fa. Faccio una doccia veloce, giretto per Pokhara e poi nello stesso ristorantino di alcuni giorni fa compro da mangiare take away e via rientro : cena con highlight di football. Che serata !

    Ultima modifica di momi20; 18/12/2022 alle 22:04 Motivo: Unione Post Automatica
    Dennis, Mastroragno, Apox and 4 others like this.
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    375
    17/10/22 Domenica

    Come prima cosa, porto la moto da un meccanico, per un controllo: sento un poco di rumore quando freno. Comunque devo far controllare l’olio.



    Colpo di fortuna: proprio di fronte c’è un “bar/ristorante” locale: colazione





    Attraverso la strada e guardo il meccanico completare il lavoro…per curiosità, tanto non capisco nulla di quello che sta facendo. Comunque cambia le pastiglie del freno, che ormai erano a fine carriera













    Questa comunque la ricevuta


    rientro all’ostello e in un amen preparo, carico e lego il bagaglio. Devo andare all’ufficio del turismo di Pokhara, il Tourist Police Office and Permit Office, Pokhara



    Servono 4 foto tessera: se le avete ok altrimenti c’è il fotografo dell’ufficio



    Ripercorro la strada verso Baglung (sono circa 70 km)


    All’entrata della città c’è la deviazione che poi porta a Jomson: ovviamente è una tappa obbligata per tutti i bus e le jeep. C’è solo l’imbarazzo della scelta per mangiare
    Hollywood style


    Dalla foto vedete che svoltando a dx si inizia il percorso verso il Mustang e i 3.700 mt del punto di arrivo Muktinat



    Studio del percorso



    Si comincia











    Sapete una cosa ? Bisogna impegnarsi sul serio per sbagliare la strada per andare a Jomson e Muktinat, ma io ci sono riuscito. A un certo punto, non so perché, ho svoltato. Un vecchio mi ha urlato qualcosa in nepalese e io ho tirato dritto. A un certo punto la strada è diventata una specie di mulattiera ripidissima. Ho fatto il punto con Google Maps e…sono tornato indietro.





    Quando sono ripassato il vecchio mi ha salutato sorridendo: meno male non sono il primo nella storia del mototurismo del Nepal
    Il fatto che abbiano riaperto la strada non significava che tutto fosse andato a posto









    img]https://i.imgur.com/BsKqrhX.jpg[/img]















    Ormai mi sto avviando alla fine del pomeriggio: è il momento di fermarsi, bere qualcosa di caldo e indossare il piumino sotto la giacca antivento, indossare la calzamaglia sotto i jeans, guanti e i pantaloni impermeabili…già, e dove diavolo sono ? Ribalto il bagaglio, niente. Eppure stamattina non li ho indossati e non li avevo legati con le corde elastiche: chissà !

    Una spiegazione comunque esiste



    Ormai diventa buio pesto, ma sono davvero vicino a Jomson (gambe un poco freddine). Venendo da Baglung, prima incontrate Jomson Airport e poi Jomson. Mi sono fermato a Jomson Airport, tanto sono attaccati. Prezzo standard per le camere di quasi tutti i piccoli alberghi 1000 rupie/notte (7,13 €)
    Io ho preso alloggio al Jomson Airport Inn: proprietari ultrasettantenni, niente inglese , ma ti indicano immediatamente wifi e password.







    In pratica avete una sola strada con ai lati negozietti, ristoranti alberghi e agenzie turistiche. Da un albergo esce della musica, di certo si mangerà e infatti ceno qui









    La titolare mi spiega che queste famiglie nepalesi vengono a dormire qui, perché lei lascia che usino la hall come discoteca: riconosco che è attrezzata alla perfezione. Cassa collegamento allo smartphone e luci. Sono in una tipica discoteca nepalese









    Alla fine è saltata fuori una bellissima serata
    Dennis, Mastroragno, Apox and 3 others like this.
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    375
    17/10/22 Lunedì

    Assalto finale al tragitto che mi porterà a Muktinat, un luogo sacro venerato sia da indù che da buddisti: si tratta di uno dei templi più alti al mondo, trovandosi a 3.710 metri.
    Per maggiori informazioni vi lascio il link del sito mondiale del pellegrinaggio

    https://it.sacredsites.com/Asia/Nepa...th_temple.html

    giornata splendida





    Molti ancora dormono in albergo







    Si parte



    Forse, qui, iniziano i paesaggi che ci si aspetta di vedere nel tragitto che porta a Muktinat













    Sosta obbligata a Kagbeni, uno dei villaggi più antichi della zona dell’Himalaya…in cui comunque troverete hotel, ristoranti banca ecc…









    Questo dovrebbe essere il Kag Chode, un tempio buddista







    Una delle attività in corso era il bagno dei cagnolini







    Foto di gruppo con dei trekker della Slovacchia







    Qui non hanno la lavatrice: comunque, in viaggio, mettendo i vestiti dentro un secchio e calpestando coi piedi ottenete un’ottimo risultato







    Poco più avanti attraversando il ponte















    Riprendo la strada ed a un certo punto, senza pensarci troppo, abbandono la strada, lanciandomi verso l’ignoto









    in lontananza presenze umane



    Ok lo ammetto, ero a poco meno di 1 km dal Selfie Restaurant



    Dato lo scarso traffico, questo gruppo scattava la foto ricordo in mezzo alla strada: mi sono aggregato





    Anche qui 500 mt di off road e arrivate a un piccolo lago







    Finalmente Muktinat: c’è una barriera all’ingresso, ma in moto potete passare



    L’entrata del tempio







    Il tempio di Muktinat è dedicato a Visnu ed è consacrato sia agli Indù che ai Buddisti. Questo è uno dei templi posti più in alto al mondo: 3.800 mt.
    Di questi templi ne esistono 108, di cui 105 in India, questo in Nepal e 2 che si ritiene siano edificati al di fuori della terra. Da 108 fontane dalla forma a testa di toro sgorga l’acqua sacra e per i pellegrini c’è il rito del passaggio sotto di esse.

















    Al passo coi tempi













    Se poi non volete faticare troppo per raggiungere Muktinat



    Ci sono vari tour da Katmandu e i costi variano da 500 a 2.500 euro: da Pokhara sono più “economici”, da 260 a a 1.300 euro

    https://www.lumleholidays.com/packag...elicopter-tour

    Sono quasi le 2 del pomeriggio e terminata la visita del tempio mi sebra ora di mettere qualcosa sotto i denti. Mi ispira questo posto dove sta mangiando un’intera scolaresca







    Avevo visto giusto



    Ovviamente qui potete trovare ogni genere di souvenir possibile



    Sulla via del ritorno mi fermo a visitare il piccolissimo paesino di Jharkot: porto solamente la moto appena dentro la prima piazzetta





    Passeggiando per le piccole stradine, avete davvero l’impressione di tornare un poco indietro nei tempi…ovviamente non fate troppo caso alle antenne paraboliche























    Ora il programma prevede di rientrare verso Baglung. Arriverò fino a dove posso e troverò un posto da dormire e dove sia possibile cenare: che dite della programmazione : direi perfetta



















    a quest’ora del tardo pomeriggio il Rupse Waterfall Lodge, mi sembra un ottima scelta



    Nel cortile si sta lavorando. Non ho chiesto cosa fosse, ma ho assaggiato ed era ottimo



    Cena con la famiglia. 2 portate









    Ultima modifica di momi20; 25/12/2022 alle 22:07
    Dennis and Mastroragno like this.
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,888
    Più che le campane, mi preoccupa parecchio quel “dong” enorme, che se percosso emetterà un suono spaventoso che si sente per chilometri e chilometri!
    Sveglia anche i morti…

    Sabba

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    375
    18/10/22 Martedì

    Da oggi inizio il mio percorso verso la parte sud-orientale del paese, che è una delle aree meno visitate del paese. Il panorama dovrebbe volgere al verde più rigoglioso, ma alla fine voglio riuscire ad inserirci una tappa verso il monte Everest. Scelgo di arrivare a Pattale: da qui col bel tempo è possibile ammirarlo: non ho intenzione di partecipare ad un trekking per raggiungere il campo base. L’ho già fatto nel 2005 dal lato cinese



    Devo comunque riprendere la direzione verso Pokhara , ma prima di arrivare a Katmandu mi dirigerò verso sud. Devo anche considerare di comprare eventualmente dei pantaloni impermeabili: jeans e calzamaglia non bastano per avvicinarsi all’Everest. Potrei provare a Baglung, tanto è lungo il percorso: però davvero non riesco a capire dove posso averli lasciati



    Potrebbe essere possibile. Del resto ero arrivato a Pokhara di rientro da Bardia e li avevo



    Il cortile interno con le stanze



    I bagni





    La vista sulla cascata









    Ci sono anche altri tipi di sistemazione lungo la strada per Muktinat: qui avete anche il servizio sauna e terme









    Arrivo a Pokhara e ripasso dall’ostello: i miei pantaloni sono nella stessa stanza dove li avevo lasciati un paio di giorni fa





    Sosta caffè



    Macchina made in Italy









    Verso sera sono a Bharatpur, ma i prezzi sono un pochino alti lungo la strada. Mi dicono di proseguire che dopo la riserva di Chitwan c’è la città di Ratnanagar e lì si trovano degli alloggi più a buon mercato. Son appena una decina di chillometri.

    Trovo una stanza alla Tiger Guest House 500 rupie (3,55 €)



    Esco a piedi e mi fermo nel primo posticino. Sono tutte strade laterali rispetto alla principale la H01





    Piccolo show di uno dei figli dei ristoratori





    famiglia al completo



    19/10/22 – Mercoledì

    Tappa odierna la città di Janakpur, che si trova nella parte sud del paese, vicino al confine con l’India. Secondo la tradizione hindu è la città natale di Sita, la moglie del dio Rama e qui si trova uno dei più importanti templi dedicati alla dea.
    Qui trovate tante informazioni

    https://it.sacredsites.com/Asia/Nepa...nto%20a%20Sita.

    La camera della Tiger Guest House è sprovvista di specchio



    Manca anche nel bagno: vado alla reception e mi prestano uno specchio e mi vado a preparare sulla balconata che da direttamente sulla via











    Parto subito, farò colazione lungo la strada

    Asfalto dappertutto



    Mi fermo ,qui preparano una sola colazione







    Incontro il primo di una lunga fila di camion





    Devo capire di cosa si tratti



    Sono tutti in attesa di un documento di transito. Io proseguo





    Qui non ho capito bene cosa stesse succedendo, ma tra la folla e la banca c’era esercito e polizia. Credo ci fossero alcuni problemi relativi ai depositi delle persone



    Pranzo e pisolino alla fermata bus





    Arrivo nel primo pomeriggio a Janakpur



    Inutile perdere tempo ad andare a cercare alloggio in centro città. Mi fermo in uno degli hotel lungo la strada principale, sono a meno di 10 km dal tempio della dea Sita



    Qui non si bada a spese 1500 rupie ( 10,55 €)





    Dopo la doccia, torno ad assomigliare ad un essere umano e prendo la moto per dirigermi al tempio. Del resto il giorno dopo ho intenzione di raggiungere Pattale per avvicinarmi all’ Everest



    Arrivo all’ingresso del tempio



    Praticamente siamo in India, del resto il confine dista circa 15 km



    Dovete togliervi le scarpe



















    Unica nota negativa del tempio: i canti religiosi trasmessi dagli altoparlanti in modo continuo. Praticamente mi risultano fastidiosi al livello degli annunci che si sentono all’interno della catena Eurospin in Italia

    Fuori è un brulicare di bancarelle e persone



    Riesco a trovare un’evidenziatore





    Sul rientro vedo un altro tempio










    Breve sosta da un take away locale…cioè l’ho fatto io invece di sedermi. Ho preso qualcosa da mangiare in albergo





    Vedo una farmacia e mi fermo. Ho un poco di mal di gola per via di un poco di sinusite. Spiego al farmacista il problema e mi da 3 tipi di pillole più uno sciroppo 0 275 rupie ( 1,95€). Con le pillole è un ciclo da 3 giorni, lo sciroppo ad esaurimento



    Infine una rarità: l’unica ricevuta ufficiale di un albergo e/o guest house / ostello in cui io abbia dormito durante la mia vacanza



    20/10/22 Giovedì

    Per oggi ho programmato la tappa a Pattale un piccolo paesino, su cui stanno però investendo molto dal punto di vista del turismo.
    https://kathmandupost.com/travel/201...t-sight-seeing

    Ha ospitato anche delle corse di lunga distanza, le Ultra Race
    Qui si svolge la Everest Trail Race, 160 km in 6 giorni
    https://happyfeetmountaineers.com/tr...st-trail-race/

    ho letto che da qui si può ammirare in pieno il Monte Everest

    Basta poi seguire le indicazioni dei cartelli stradali








    Mi fermo per il pieno. La spia dell’ABS è perennemente accesa, ma tanto è così da quando il negozio ha comprato la moto, poi io vado piano





    Qui erano davvero contenti che mi fossi fermato





    Pisolino







    Quando inizia la Harkapur-Okhaldhunga Road, si è circa a 60 km da Pattale e si inizia a salire



    Ci voleva dopo tanta strada asfaltata







    Qui anche se c’è il sole, mi fermo e indosso tutto il possibile. Pantaloni impermeabili, piumino sotto la giacca e i guanti











    Soliti ingorghi



    Qui c’è uno spazio temporale fra le foto: inizia a fare buio e freddo, parecchio freddo. Del resto Pattale è a 2.800 mt. Individuo un lodge appena 5 km prima di Pattale: l’Everest View Resort. Non lo trovo subito, torno indietro. Buio pesto, poi decido che è meglio esaminare da vicino delle luci che avevo intravisto a bordo strada



    Bingo sono arrivato. I denti battono per conto loro, non riesco a fermarli. Subito chiedo la camera e se sia possibile fare una doccia calda. Possono darmi un secchio di acqua calda, uno solo. Per fortuna è bollente e dividendolo con l’acqua del rubinetto e un ‘altro secchio che trovo riesco a lavarmi. I denti continuano ad andare per conto loro.



    Dopo circa 40 minuti mi sono rivestito e i denti si sono fermati. Nella hall mi preparano da mangiare





    Prima le medicine





    Alle 21,00 sono a letto.
    Ultima modifica di momi20; 26/12/2022 alle 21:29 Motivo: Unione Post Automatica
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,177
    Citazione Originariamente Scritto da momi20 Visualizza Messaggio





  9. #28
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    375
    21-10-22 Venerdì

    La dormita mi ha rigenerato, comunque, anche sotto ad una coperta pesante e 2 piumoni imbottiti non c’era poi caldissimo…il fatto di aver lasciato aperta la porta del bagno e la finestra del bagno non ha certamente aiutato


    Io ho dormito in una di quelle cabine in legno che vedete sulla sinistra



    Volendo potete dormire col vostro sacco a pelo anche nelle tende





    Il lodge è coerente col suo nome, Everest View Resort



    Lascio i bagagli al lodge e mi dirigo a gironzolare dalle parti di Pattale che raggiungo in pochi minuti



    Davvero c’è una bella vista della catena montuosa









    Il paese sta iniziando a svegliarsi















    Sono a metà mattinata, ma devo iniziare a rientrare se voglio dormire stanotte a Katmandu, in fondo sono 240 km di cui oltre 60 di strada non perfettamente asfaltata e di montagna.

    Ripasso dal lodge a riprendere i bagagli e non posso farmi mancare lo scatto ricordo col titolare



    Ha 30 anni e questo è il suo secondo albergo. Il primo lo aprì all’età di 22 anni. Poi lo ha ceduto ed ha costruito dal niente questo lodge. Prestito in banca per iniziare. Non è sposato e mi sembra di capire che a breve non lo sarà.







    Sosta pranzo









    Finito il tratto di montagna la strada per circa 80 km fiancheggia un fiume










    Anche qui sono tutti contenti che io prenda il piatto locale



    Incredibile linea laterale gialla e paracarri e in alcuni punti anche la mezzeria





    Sosta pressione pneumatici con cucciolata in poppata





    pisolino



    Inizia la parte esterna di Katmandu



    Siamo a livelli del G.R.A. romano





    arrivo verso le 8 di sera al Nest Birds Hostel, davvero bello come vi farò vedere. Esco un momento a Tamel ed entro in un piccolo market. Per cena pane più formaggio spalmabile e succo di mango

    Mastroragno and davideblues like this.
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,888
    Però….

    Sabba

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    375
    22-10-2022 Sabato

    Alla fine sono riuscito a tenermi un paio di giorni da dedicare alla valle di Katmandu, dove è situata la capitale del Nepal: tour imprescindibile quello delle 3 città principali, Katmandu, Patan e Bharaktapur. Qui trovate un numero rilevante di mete di culto e di pellegrinaggio per i fedeli delle religioni indù e buddhista. Io mi sono ovviamente orientato sulle principali, le più ovvie dal punto di vista del turista che si reca per la prima volta in Nepal. Del resto non ritengo originale ed intelligente, per una persona che si reca la prima volta a Roma, “saltare” il Colosseo. Da dove si comincia ? Ovviamente dalla Durbar Square di Kathmandu. Durbar Square significa piazza reale e ed è il nome generico con cui si individua la piazza e le aree di fronte agli antichi palazzi reali del Nepal. Ne troverete quindi parecchie in Nepal: infatti nella valle di Kathmandu ce ne sono 3, tutte patrimonio mondiale dell’Unesco.















    Arrivo all’entrata: oggi trasferimenti a piedi





    Lascio spazio alle foto che ho scattato senza perdermi troppo nell’illustrarvi storia e stili architettonici dei monumenti: non sono capace



    Comizio politico: non capivo il discorso, ma la gestualità, posso assicurarvi, assomigliava tantissio a quella in uso in Italia e nel resto del mondo











    Quando vedete un punto caffè, è meglio non lasciarselo scappare





    Poi, dopo tanti giorni di motocicletta, mi siedo sui gradini del caffè e passo come niente un’oretta a guardare la gente che passa. Ogni tanto bisogna ricordarsi di rimanere tranquilli ad osservare l’andirivieni della gente.















    Apro una parentesi dedicata a tutti i turisti imbecilli ed irrispettosi che vagano per il mondo. Ero sui gradini di un monumento, quando ho notato un gruppo di turisti, che assieme alla guida si erano fermati da un gruppo di bambini.
    Per almeno mezz’ora, il loro passatempo, è stato di rimanere in gruppo davanti ai bambini eseguendo tutta una serie di “mossette” idiote, tipo mettere la mano avanti (o il piede), per provocare la reazione dei piccoli. Appena, magari loro allungavano mani o piedi loro si ritraevano indietro, ridendo e accompagnando il tutto con risolini stupidi. Oppure si avvicinavano coprendosi il volto con le mani, per aprirle all’improvviso quando erano vicini. Ovviamente i bambini interagivano, ma è come i famosi bambini sorridenti del Laos. Nelle principali città verrete sempre salutati da tantissimi “Hellò, hellò”, ma sono i genitori che gli insegnano a comportarsi così: giustamente per tentare di ottenere una piccola mancia.

    Spero vivamente che il mio report venga tradotto in inglese e che quel branco di persone lo legga. Dopo mentre mi allontanavo, ho chiesto alla loro guida, in disparte, se gli avesse spiegato che erano bambini e non scimmiette ammaestrate: mi ha guardato ed ha annuito sconsolato, ma del resto che poteva fare ?



    Ovviamente nel video, i bimbi ridono e interagiscono, ma il motivo di fondo è sempre quello: aspettano qualcosa



    Nel 2007 mi sono spostato fra Tailandia, Laos, Cambogia e Myanmar. Una mattina in Laos, mi ero fermato a fare colazione da un banchetto che la preparava per i bambini che andavano a scuola. Bimbi fortunati, perché tanti loro coetanei erano già per strada ad elemosinare. Una mattina si sono fermati in 3 davanti a me, ma io non gli ho dato dei soldi, tanto dietro l’angolo c’era sicuramente qualcuno che glieli avrebbe portati via. Gli ho fatto cenno di sedersi e gli ho fatto preparare la colazione: hanno solo brontolato un poco quando gli ho fatto capire che prima di mangiare dovevano lavarsi mani e viso. O così o nisba. Alla fine sbuffando si sono lavati e messi a tavola. La seconda mattina sono arrivati e mi hanno fatto vedere che si erano già lavati. Io partivo, ma ho lasciato alla signora dei soldi per preparagli la colazione per un paio di settimane.





    In uno sperduto villaggio sull’altopiano del Bolaven mi ero fermato per mangiare qualche biscotto e mi si è parato davanti un gruppetto di bimbi davvero messo male. Che potevo fare ‘ Semplice: ho diviso i 2 pacchi di biscotti fra tutti in parti uguali.



    Un’altra volta mi ricordo, in Venezuela a due piccoli che elemosinavano ho comprato delle scarpe: piccole così , forse , a casa gliele avrebbero lasciate. Chissà.

    Perdonate il pistolotto, ma quella scena mi ha davvero fatto girare le scatole.







    Immerso in tanta spiritualità anch’io ho fatto un ringraziamento votivo. L’ho dedicato a due figure imprescindibili del mototurismo italiano che probabilmente qualcuno di voi conoscerà: Donato Nicoletti e Nicola Bottazzi (Texas Man)



    Poi mi sono incamminato verso il complesso religioso di Swayambhunath, conosciuto anche come il tempio delle scimmie popolato com’è da tantissimi di questi animali











    dato il simbolismo che pervade l’architettura orientale, i gradini sono 365

















    Poi rientro in ostello per prendere la moto.
    Non è poi facile vedere dalle nostre parti dei bambini che giocano per strada assieme



    Ripasso solo dal Funky Monkey Hostel per recuperare la borsa che avevo lasciato prima di dirigermi a Bardia





    L’ultima tappa della giornata è lo stupa Boudhanath, alto oltre 36 metri: uno dei più grandi al mondo. Anche tagliando il centro, sono circa 9 km ed ormai sono oltre metà pomeriggio.











    Il maestro capo comitiva di una scolaresca in gita premio a Kathmandu





    Rientro a Tamel (il quartiere dove dormo a Kathmandu) e mi concedo la pizza locale. La provo sempre una volta all’estero, in ogni paese dove vado





    Qui il loro sito web
    https://firepizzanepal.com/




    Forno elettrico, ma ottimo risultato



    23-10-22- Domenica

    Oggi ultimi 2 imperdibili della valle di Kathmandu: Patan e Bhaktapur. Poi dovrò lavare e restituire la moto: ammetto che senza Google Maps, mettere in fila tutto questo sarebbe risultato estremamente difficile.
    Spendo due parole sul Birds Nest Hostel: livello alto, decisamente belle le zone comuni e da quel che ho visto anche il piccolo ristorante interno si deve difendere molto bene. Il posto letto in camerata da 8 persone è a 3,10€/notte.













    Sono 8 km alla Durbar Square di Patan e 18 a quella di Bhaktapur

    Sempre fantastici i vigili asiatici, con 2 cenni della mano gestiscono una miriade di veicoli




    arrivo a Patan









    Tento un’esperimento: nelle piazze storiche i turisti devono pagare un biglietto d’ingresso a differenza dei nepalesi. Quanto ci metteranno a “beccarmi” ? Entro e mi siedo a leggere la guida: dopo mezz’ora vengo invitato a fare il biglietto





















    Poi sento una voce in italiano in mezzo ad un gruppo di turisti. È la prima volta. Li seguo all’interno di un cortile, dove la guida, dopo aver spiegato alcuni particolari architettonici, li lascia liberi di girare per il monumento. Mi avicino ed inizio a farle qualche domanda. Lei è una delle poche guide che parlano in italiano: lo ha studiato a Perugia.



    Mi scrive in nepalese le medicine che dovrò eventualmente chiedere ancora se domattina avessi ancora dei disturbi alla gola



    Beh. Per quel poco che conterà, non posso fare altro che ringraziarla e pubblicare il suo biglietto da visita. Nel caso qui avete un’appoggio in Nepal che parla un ottimo italiano ed è in grado di offrirvi a prezzi davvero vantaggiosi tutti i servizi che vi vengono proposti da altre agenzie di viaggio



    Adesso è il momento di dirigersi a Bhaktapur.
    Qui salto il biglietto: io entro con la moto e nessuno mi chiede nulla



    Vorrei però parcheggiare la moto e lasciare il caso in un posto custodito. Vuoi dire che se mangio non mi tiene d’occhio moto e casco per un oretta ?

    Affare fatto







    Le polveri con cui a ripetizione mi hanno benedetto in Nepal …fino ad ora hanno funzionato







    Il bar dei pensionati











    Un matrimonio







    Quà e là i segni del terremoto del 2015 sono evidenti







    I souvenir ! Compro dei pacchetti di polveri colorate e raggiungo un accordo per l’acquisto di 60 magneti. Prezzi decisamente più bassi che a Kathmandu



    Ecco, nonostante la massiccia presenza di negozi di souvenir ed articoli di ogni genere, due passi per le stradine di Bhaktapur, vi proiettano indietro di secoli





    Rientro a Kathmandu . lavo e restituisco la moto





    Ultima sera: ci sarebbe l’incontro Giants-Jaguars, verso 23,00. Vediamo.

    Ultimi 2 passi per il quartiere di Tamel. Ovviamente si potrebbe mangiare in tantissimi posti, magari di nuovo la pizza.


    Anche questa settimana c’è un festival



    Mi accorgo che a un certo punto, sono proprio ad una delle ultime stradine che delimitano Tamel: prendo una stradina laterale e con pochi passi sono in una parte reale di Nepal, strabiliante. Uno dietro l’altro dei piccoli ristorantini, ovviamente usati dai locali per mangiare al termine dei turni di servizio. Uno di questi ha fuori il tipico forno per cuocere il chapati che avevo già visto nel 201° a Leh, in India. Perfetto, preparano anche il pollo da asporto

    Se su Google Maps digitate Bismillah Restaurant Kathamndu lo trovate

    https://www.google.it/search?q=bismi...t=gws-wiz-serp










    rientro e spazzolo via quasi tutto. Tengo 4 chapati per domani: il ricordo dei prezzi dell’aeroporto di Doha è ancora ben vivo nella mia mente



    Guardo solo un apio di drive della partita Giants-Jaguars e mi soffermo a guardare il personale dell’ostello che assieme ad un paio di clienti sono impegnatissimi in un gioco di carte in cui si puntano dei soldi. Mi chiedono se voglio partecipare, ma ringrazio.


    Il gioco d’azzardo, in teoria è vietato, ma durante le festività è tollerato. A pensarci bene avrei anche potuto giocare. In pratica si fissa un piatto uguale per tutti e lo si versa sul tavolo. Poi vengono distribuite 3 carte e la combinazione più alta vince: solo ed esclusivamente fortuna pura, nessun tipo di calcolo o cambio di carta come nel poker. Vado a letto.

    24-10-2022 Lunedì

    Poco da raccontare. Al mattino uno del personale, mi racconta che hanno giocato fino alle 5 del mattino. C’era un altro tavolo dove hanno giocato decisamente più pesante. Qualcuno è arrivato a perdere 30.000 rupie ( oltre 200€).
    Usando la app Pathao



    Chiamo un taxi: la mia borsa è troppo ingombrante per i motorini.
    In macchina la tariffa è meno di un terzo dei taxi ufficiali

    Arrivo all’aeroporto



    E si decolla



    Ormai l’aeroporto di Doha lo conosco come le mie tasche. Mi guardo in differita tutta la partita Giants-Jaguars: vincono i miei Giants !!!
    Vado in bagno a riempire una bottiglia di plastica con l’acqua: uno degli inservienti che stanno pulendo i bagni mi ferma e mi regala una bottiglia d’acqua. Faccio pre tirare fuori un paio di dollari, ma mi ferma: lo ringrazio e siamo a posto così. Metto a posto le foto, gironzolo, mangio i miei chapati e poi “vado a letto”.

    25-10-2022

    Ho il volo di rientro a Malpensa alle 8,40: un cappuccino lo prendo. Buono…del resto per 26 Rial ( 6,88 €) euro, vorrei vedere.



    Alle 14.00 precise sono a Malpensa, recupero il bagaglio e riesco a prendere il treno per Modena: poco dopo le 18,00 sono a Modena. Ringraziando il cielo è poi andato tutto bene.



    Mamma mia che permalosi: in Italia ne abbiamo uno e trino che ringraziamo alzando gli occhi al cielo. Non ho fatto per tirare via: comunque speriamo bene.
    Saluto a tutti quelli che mi hanno tenuto compagnia nella pubblicazione di questo report, che come da svariati anni è poi l’occasione di incontrare anche solo virtualmente tanti amici con la passione delle 2 ruote. Del resto, magari un automobilista ti saluta, ma il motociclista, si ferma anche per chiederti come va. Rimango comunque a disposizione per eventuali domande. Per ora tolgo il disturbo

    Ultima modifica di momi20; 01/01/2023 alle 13:59 Motivo: Unione Post Automatica
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Si facciano avanti i "te lo avevo detto, io.."
    Di Diabolico_Vendicatore nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 111
    Ultimo Messaggio: 28/05/2013, 11:49
  2. smartphone android "s-offato" "roottato" "customrommato" in assistenza
    Di Ary675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 11/04/2013, 13:34
  3. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  4. questi si che sono"avanti"
    Di maoganz nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16/11/2007, 11:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •