Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
ciao allora,rispetto alla speed ha una posizione di guida più comoda,sei più eretto con la schiena,io sono alto 1,73cm e mi trovo molto bene...in un giorno ho fatto quasi 500km e non ho sentito affaticamenti nè sui polsi nè sulle gambe,per quanto riguarda le sospensioni,le trovo migliori della speed..nella guida allegra e nei passi di montagna io non ho trovato nessuna difficoltà,nei curvoni veloci idem,le sospensioni di serie hanno 3 varianti:confort,standard e sport..io le ho in standard e mi ci trovo molto molto bene...le altre due non le ho provate...
poi dipende com'è la tua guida..io non sono uno smanettone spericolato..ho una guida abbastanza pulita e tendo a non esagerare..rispetto cmq alla speed è più maneggevole..
come motore invece io tendo ad andare con una marcia in meno rispetto alla vecchia moto..essendo un bicilindrico è bello incazzoso..immagina che la sesta nn riesco mai a metterla...ha una erogazione infinita...di sesta a 150 kmh sei a 5000 giri..praticamente a minimo..
ho faticato un pò a capirla..tanto che quasi mi ero pentito dall'acquisto...ma poi ho cambiato le gomme,ho tarato le sospensioni,ho preso un pò di confidenza..e ad ogni uscita ora ho il sorriso che va una parte all altra del casco..
magari qualcuno che ha la mia stessa moto non è d'accordo..ma è una cosa soggettiva..ognuno ha una sensibilità diversa...questo è quanto
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Secondo me la ktm ha la posizione migliore di guida , trovavo quella della speed assolutamente la peggiore tra tutte quelle avute
guarda sull'assistenza non posso esprimermi,però il conce da dove l'ho preso è abbastanza preparato..ma io ho il mio mecca di fiducia..e per me è il top....
con la speed avevo il problema che mi si addormentavano le mani...con la ktm lo stesso ma con la differenza che ci mette più tempo....
Ultima modifica di urasch; 16/03/2021 alle 15:54 Motivo: Unione Post Automatica
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
1.Non vanno male io le ho usate anche in pista a Misano e Mugello, non sono come le ultime ma sono oneste, per uso stradale vanno abbastanza bene , io avevo indurito il precarico e chiuso un po le idrauliche dietro. Non sono le ohlins della speed Rs per dire. Infatti stessa KTm offre le altre WP aftermarket.
2. Comodissima io sono alto 185 circa 90 kg e ci ho fatto tipo 2500 km in 5 giorni in sardegna , zero problemi anche con le pedane arretrate ( che avevo)
3. Nel misto la guidi piu come una motordona che una naked, sei sopra la moto piu che dentro, per me era spettacolare...io entravo a gas pieno nel curvone a misano quaindi era stabile. Ma su una naked la stabilità dipende piu da come ti appendi al manubrio piu che dalle quote. E' veramente efficace in montagna poi bisgona capire da che speed vieni...se da una pre 2011 c'è un abisso, da una 2011 secondo me la speed è sempre un po indietro se cominciamo ad andare su una RS le cose cambiano.
2.
la vorrei provare in pista,sicuramente c'è da divertirsi...speriamo che sbloccano al più presto
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".