Bella keysersoze, complimenti!
Puoi chiarire il concetto del portatarga hand made?
Grazie!
Noi motociclisti siamo gente pulita, consumiamo un sacco di saponette...
Ho utilizzato una parte del portatarga della mia moto precedente (aveva le pieghe azzecchatte) che ho fissato sotto il codone, faccendo i fori ad-hoc per la targa e la luce (ho preso quella originale della Street). Poi ho realizzato un supporto per le freccie con acciao fine che ho piegato a mano![]()
I leovince ci stanno veramente bene.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Molto bella !!!!
Complimenti molto bella. Non mi piacciono gli scarichi però.
Secondo il mio punto di vista i terminali più belli per la street sono gli zard...
![]()
Grazie
Si belli ma non omologati in carbonio, e quelli neri semplici non concordavano col design e la linea che volevo dare alla moto... le leggi in Svizzera non sono piu pesanti che in Italia pero i controlli molto piu frequenti, dunque db-killer for me![]()
L'hai fatto da solo il servizio delle frecce?
E' una cosa facile oppure è molto elaborato il procedimento (quello per far passare i fili)?
Fino ad ora sei il primo che so che l'ha fatto, anch'io ho avuto un'idea del genere, ma non ho ancora la materia prima (la moto).
Dai spiegaci un pò sto procedimento...![]()
Ultima modifica di biturbo; 19/05/2008 alle 12:15
Mah...a me non è tanto per le frecce ma per il procedimento in se per se.
Quelle frecce sui fianchetti non mi garbano proprio...
Per Gambero: io ti consiglio "Rizoma", ti mando a questa discussione: Arrivate le frecce Rizoma
![]()