Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
Like Tree4Likes

Discussione: Suzuki GS75X '81 già iscritta FMI e parti extra per farne una cafè racer

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308

    Suzuki GS75X '81 già iscritta FMI e parti extra per farne una cafè racer

    Intenzione: Vendo
    Regione e Provincia: Firenze
    Anno e chilometraggio: '81 km 45000
    Prezzo: accetto offerte serie

    Vendo Suzuki gs75x del '81 già iscritto FMI bollo oro e con una seconda livrea rossa completa oltre a tanta altra roba che solo comprarla ad imola vi vanno via altri mille euro...
    Paga il bollo solo se la usate e ho speso 87 euro di assicurazione in quanto iscritta al registro storico e già ultratrentennale.
    La moto ad oggi ha 51000km ed ho rifatto la frizione mcirca 2000km fa perchè stando ferma era un pò "impacchettata".
    Appena presa l'ho subito rimessa a punto, va come un orologio ed in più hai un sacco di parti da modificare
    Acquistate anch'esse perchè per fare una trasformazione su una moto che ha già 34 anni, è un peccato non salvaguardare la carrozzeria originale con cui è stata registrata bollo oro fmi.
    Le gomme hanno circa 3000km, e come si vede hanno ancora i "pallini"..
    Le parti che ho preso in più sono: un avantreno completo (ruota anteriore, pinze freno, dischi freno come nuovi, forcella completa di piastre e parafango), serbatoio in metallo con fori per i fregi, fregi, fianchettini laterali, spoiler della strumentazione, codino sella, parafango in metallo rossi, strumentazione completa di piastra contakm contagiri e spie tutto già cablato (cosi ti fai una piastra come vuoi o utilizzi solo i due strumenti). Poi inoltre: blocchetti manubrio completi di connettori, un manubrio basso, pinza e disco freno posteriore, tubazione freno ant e cavo frizione, pompa freno anteriore e comando frizione entrambi con leve.
    La pompa del freno e le tre pinze freno sono ok, non occorre spendere per revisionarle se volete spippolarle, e sopratutto colorarle come vuoi.
    In pratica c'è tutto cio che serve per fare una trasformazione senza utilizzare, per mantenerle integre, le parti originali.
    La moto va benissimo, la sto utilizzando per andare al lavoro, comoda non stanca, e se interessa puoi venirtela a prendere direttamente con il casco, garantisco il viaggio, tanto per dire, a fine luglio 2014, appena risistemata, una domenica sono stato a fare un giro partendo da Firenze fino a Marotta scollinando da colfiorito e ritornando da bocca trabaria e casentino....totale 375 km e senza togliermi la voglia di scendere di sella da quanto è comoda e piacevole.
    La mia idea originaria era prendere da succiplast un cupolino ed un codino monoposto come quelli che ho montato sul ducati che ho modificato due anni fa.
    Alla mia compagna il suzuki non piace, preferisce le moto italiane, ha preferito un ducati con il telaio a traliccio, per questo abbiamo deciso di provare a venderla se interessa e se riceviamo un offerta sensata.
    Non è la moto da poco che si puo trovare su subito.it ma è un gran mezzo, perfetto, gia registrato (per questo pago 87 euro anno di assicurazione e 10,56 di bollo) ma sopratutto è molto affidabile al punto che potete venire a ritirarlo direttamente con il casco ovunque dobbiate tornare a casa.
    Se volete parlarne meglio a voce o altre foto mandatemi una mail a l.vigni@libero.it
    serba.jpg SUZUKI2.jpgruotaanteriore.jpg
    cruscotto.jpggomma.jpglatosx.jpgmarmittadx.jpgposteriore.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di pellica; 10/04/2015 alle 09:55 Motivo: aggiornamento km ad oggi
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    Aggiungo foto dei pezzi


    Ultima modifica di pellica; 28/08/2014 alle 18:35
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di riboduke
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    lombardia, quasi emilia
    Moto
    ex Ducati scrambler 350 '70, ex Legend 900''La poderosa'' '00, TBS 900 '03
    Messaggi
    558
    Gran mezzo, Luca!
    Ti valga come un up! (prezzo eventualmente richiesto? potrei avere qualcuno interessato...)

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    Ciao Riboduke, grazie per l'apprezzamento.
    Sul prezzo si può discutere, ma va considerato che la moto è perfetta (la sto usando tutti i giorni per andare in ufficio), che è gia iscritta asi con bollo oro (minimo son 300 euro per fare l'iscrizione), che gli ho fatto un tagliandone (3,7lt di motul 5100, frizione nuova, candele, filtri aria e olio, olio forcelle nuovo, pasticche freni 3 coppie), e considerato anche il costo di tutti i pezzi di ricambio, già pronti per fare un modifica radicale senza sciupare neanche un bullone originale, mi pare che sia una cifra su cui neanche pensarci.
    Si vedono vendere moto a poco meno ma sulle quali non si sa quanto spendere per farne un mezzo marciante, affidabile e sicuro come questo.
    Domenica scorsa ad Imola ho chiesto un po di prezzi per alcuni di questi pezzi di ricambio (solo per la strumentazione volevano 150 euro, altri 200 per la forcella piastra e perno..).
    Ultima modifica di pellica; 20/10/2014 alle 08:29
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    daytona955-xc800-gsxr1100-vf1000r-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,836
    Ma che bella!
    Se era una 1100 a quel prezzo era stravenduta!
    La 750 e' molto fruibile e spero tu la venda presto a un amatore che la conservi.

    Complimenti per il lavoro di conservazione, ti valga come up
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    Ma che bella!
    Se era una 1100 a quel prezzo era stravenduta!
    La 750 e' molto fruibile e spero tu la venda presto a un amatore che la conservi.

    Complimenti per il lavoro di conservazione, ti valga come up
    Grazie Tony, c'è da dire che il 1100 in una settimana di uso quotidiano costa un ventino in più di benzina per il maggior consumo....
    tonidaytona likes this.
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    Sembra che il disegno di legge di prossima approvazione riguardi anche l'esenzione dal bollo delle moto cosidette "storiche".
    Quando non sanno più come fare vanno a raschiare il fondo del barile!!
    Il fatto è che ci sono migliaia di vecchie moto trasformate in cafè nella fascia che va dai 20 ai 30 anni, moto che dovranno pagare il bollo per intero e sopratutto non potranno più essere assicurate come storiche.
    Questo avrà ripercussioni enormi sul mercato delle moto, quel poco di valore che avevano sarà "bruciato" dal costo di mantenimento, anche soltanto pagando il bollo per un mezzo che magari sta fermo per la maggior parte dell'anno.
    Mentre quelle che hanno già di più di 30 e sono già iscritte e certificate asi o fmi, vedranno il loro valore aumentare essendocene meno in giro e sopratutto meno onerose.
    Così chi ha in garage anche soltanto un paio di moto "datate" e modificate si vedrà costretto a pagare il bollo ma sopratutto dovrà spendere in assicurazione quanto una moto recente, se vorrà usarle.
    Addio quindi alle polizze assicurative che costano poco ed alla possibilità di agganciarci altre moto ventennali, fino adesso bastava averne una di almeno 20 anni per stipulare la polizza "d'epoca", ora invece se non sono iscritte asi o fmi ed hanno almeno 30 anni non è possibile usufruire della agevolazione.
    Conosco persone che hanno una decina di mezzi in garage, non vorrei esser loro quando a gennaio dovranno pagare la "tassa di proprietà" .
    Grazie Renzino

    Ecco in questo contesto il mio Suzukino invece è già a posto, è già iscritto targa oro ma sopratutto ha già più di 30 anni..... quindi non paga la nuova "tassa di proprietà", ma solo quella vecchia circolazione che va pagata soltanto se viene usata, e l'assicurazione non costa nulla
    Ultima modifica di pellica; 20/10/2014 alle 08:31 Motivo: Unione Post Automatica
    riboduke likes this.
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    daytona955-xc800-gsxr1100-vf1000r-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,836
    Ma giusto per parlarne... Magari in Mp

    Quanto ci vorrebbe per toglierti sto pensiero dal garage...
    Io sto cercando onestamente un 750 relitto per altro progetto ma si sa mai... Parlarne non costa nulla.

    Quoto il tuo ragionamento sulle storiche e il renzino nazionale.
    Un mercato ucciso con un decreto.
    90% di quelle moto finirà rottamato.
    Meccanici , ricambisti ancora più penalizzati.
    Ecco come invece di incassare il governo uccide un settore che muoveva eventi , parti , carburanti , hotels , ristoranti...
    Che governo di incapaci.


    Scusa l'OT
    Ultima modifica di tonidaytona; 03/12/2014 alle 07:14 Motivo: Unione Post Automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    Ciao Tony, scusami se ti rispondo soltanto ora.
    2000 euro anche se tanto pensiero non è.
    E una moto che fa il gioco di andarci a lavoro tutti i giorni senza sorprese e con una grande potenzialità: ha un corredo di ricambi per farci tutyo quello che vuoi senza alterare le parti originali con cui è iscritta bollo oro.
    E si presta e tutto, personalizzazione scrambler compresa. ...
    tonidaytona likes this.
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    daytona955-xc800-gsxr1100-vf1000r-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,836
    Citazione Originariamente Scritto da pellica Visualizza Messaggio
    Ciao Tony, scusami se ti rispondo soltanto ora.
    2000 euro anche se tanto pensiero non è.
    E una moto che fa il gioco di andarci a lavoro tutti i giorni senza sorprese e con una grande potenzialità: ha un corredo di ricambi per farci tutyo quello che vuoi senza alterare le parti originali con cui è iscritta bollo oro.
    E si presta e tutto, personalizzazione scrambler compresa. ...

    Ti interessa una permuta alla pari con Daytona 955I del 2000 ???
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •