Ciao![]()
Ciao![]()
Ciao caro, inizio con lÂ’augurarti buon anno a te, alla tua famiglia e a tutti quelli che leggono il post.
per quanto riguarda il costo dei tagliandi ho fatto le mie considerazioni solo ed esclusivamente in base ai post letti dato che non ho mai avuto a che fare con questo marchio.
esempio:
olio pagato fino al triplo di quanto costa realmente;
controllo valvole con una periodicitÃ* troppo breve rispetto alle moto da me avute che ovviamente fa lievitare il costo dei tagliandi (avrÃ* realmente bisogno di questi controlli così ravvicinati?).
dato che le officine triumph sono poche (almeno così si evince dal sito triumph) in certi casi è difficile rivolgersi ad altre se capisci che ti stanno solando
p.s. che ti stanno solando = che fanno i biricchini col tuo portafogli e contestualmente ti fanno una visita urologica.
ovviamente se fossi ricco magari non ci farei caso ma non lo sono.
per quanto riguarda la guida io, a differenza tua, guido col cervello perchè se vado di cuore purtroppo rischio la patente e soprattutto di farmi molto male.
e fai bena.... auguroni anche a te.... volevo solo dire che ho avuto vari marchi (honda, suzuki, kavasaki) fatti sempre tagliandi furi rete ufficiale e grosso modo sono equiparabili i costi quindi guido con il cuore perchè tanto a prescidere del brand la visita urologica me la fanno comunque... :-)
Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo. (guidando un Triumph... )
Arthur Schopenhauer
ah ok perfetto, io parlavo della rete ufficiale perchè mi riferivo al periodo di garanzia, ovviamente se vai fuori reta ufficiale si apre un mondo e i costi si livellano a prescindere dai marchi.
aggiungo pure che trovi dei super professionisti con gli attributi che sanno ascoltare il suono del motore e non solo mettere una diagnosi, consultare il manuale e "cercare" di risolvere il problema.
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno....prudenza sempre.
Aggiorno la presentazione aggiungendo che alla fine, come accade sempre, quando si deve acquistare una nuova moto ci si convince sempre che é meglio usare la testa e il portafogli ma come accade SEMPRE alla fine, come GIUSTAMENTE dice Bech, prevale SEMPRE il cuore (questa volta ce l'avevo quasi fatta a far prevalere la testa ma vicino al traguardo il cuore l'ha superato NETTAMENTE...ci proveremo la prox volta) ed ho scelto l'Honda Africa Twin 1100 Adventure Sports DCT (spero di averla per metà aprile).
inutile scrivere qualcosa su questa moto perché si conosce bene e non mi sembra il caso di farlo su un forum di una casa concorrente però per chi si chiede cosa mi ha spinto a scegliere il DCT (ma che ti sei fatto lo scooter...!?!?!?) rispondo che ero andato a fare il testride per quella col cambio tradizionale e mi hanno proposto di provare anche quella col DCT (quel giorno con quella bella giornata pur di girare su 2 ruote avrei provato anche una bici elettrica), beh che dire mi ha impressionato.
Avevo dei pregiudizi su quel cambio, perché avevo letto tanti commenti in giro sui vari forum e pensavo fosse come uno scooter invece c'é¨ un mondo dietro, colpa soprattutto di Honda perché, secondo me, non ha fatto nessuna o poca campagna pubblicitaria per spiegare bene questo cambio.
scusate per il disturbo...continuerò a leggere i Vostri post...!
Fa piacere continuare a leggerti, ho una ducati ed una triumph, ma prima che ducatista e triumphista, sono motociclista.
Hai preso comunque una gran moto .
Posso solo dirti un paio di cose, venendo da ducati e yamaha prima, trovo che la mia speed 1050 del 2012 sia affidabilissima ed economicissima da mantenere ( pure io faccio da solo perche' non amo le visite urologiche) , ho passato i 75000km senza problemi...
Se leggi I forum troverai sempre richieste di aiuto per un problena o chi e' stato rapinato da un meccanico...
Oltre alla voglia di conoscere gente e magari fare un giro tra "colleghi" la prima mollache spinge ad iscriversi e'avere informazioni e risolvere problemi....
E' come se un Milanese che voglia trasferirsi a Roma leggesse solo notizie di buche e nettezza urbana...sappiamo bene che le buche ci sono, ma non e' che la citta'sia tanto peggio di altre...
Ciao e benvenuto
“Fortis Fortuna Adiuvat”