quelli in carbonio li ho montati e non si accoppiano bene. con gli stessi soldi ho comprato carter nuovo e sostituito
se voi fare un lavoro fatto bene , nella tua zona "VA" ti posso segnalare un bravo saldatore su alluminio e poi una buona verniciatura a polvere : è un tipo di verniciatura molto resistente
ormai sono due settimane che continuo a fare ( CO ) ( VA ) tra anodizzatura e verniciatura per fortuna sono quasi al termine
Ultima modifica di special76; 13/12/2009 alle 13:19
se può essere d'aiuto posto quanto son riuscito a fare senza avere esperienze in materia...
ho acquistato carta vetrata 400 -600 -800
mettallo liquido bicomponente resistente alle alte temperature
bomboletta per alte temperature (300°) max mayer nero opaco
pattex per coprire le viti.
ho iniziato grattando con la carta 400, sgrassato tutto per bene e poi ho applicato il metallo liquido.
danno da riparare:
dopo aver applicato lo stucco e aver dato una prima carteggiata ho dano una leggera spruzzata di colore per vedere meglio le imperfezioni..
una volta ricostruito le parti mancanti ho grattato con carta 800,
coperto le viti, incartato il tutto e ho dato 3 mani leggere di vernice.
questo è il risultato, secondo me più che buono:
![]()
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
Marco, lavoro coi fiocchi...davvero ben fatto
sopra ho messo un piccolo report...
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
ieri ho cominciato....ricostruito e lisciato
ora sono indeciso...ho preso un nero per alte temperature ma dopo ho letto che che farlo polimerizzare bene bisognerebbe tenerlo a 120° per un'orettaallora ci faccio prima il dbkiller cosi vedo se asciuga bene e poi lo dò sul carter
![]()